15+ errori di WordPress comuni e come risolverli

Scritto da: Autore Avatar Regina Patil
Autore Avatar Regina Patil
Ehilà! Sono Regina, una scrittrice di contenuti SEO a Seahawk. Il mio ruolo prevede la scrittura di vari formati di contenuti, inclusi contenuti del sito Web, articoli SEO e post sul blog approfonditi.

Immagina di lavorare instancabilmente sul tuo sito WordPress solo per incontrare un errore imprevisto che interrompe la sua funzionalità. Non lasciare che tali battute d'arresto deragliano i tuoi progressi. In questa guida, esamineremo gli errori di WordPress comuni e forniremo soluzioni fruibili in modo da poter mantenere il tuo sito senza intoppi e mantenere la soddisfazione dell'utente.

WordPress White Screen of Death

Il temuto schermo bianco WordPress della morte (WSOD) è gli errori di WordPress più comuni. Può fermare il tuo sito, non visualizzando altro che una pagina vuota ai tuoi visitatori. Il WSOD può derivare da plug -in o temi , hosting web inaffidabili o problemi con file PHP. Identificare e correggere questo errore è fondamentale per un'esperienza utente senza soluzione di continuità e sostenere la reputazione del tuo sito.

Una delle cause comuni per WSOD è un conflitto di plug -in o un problema di memorizzazione nella cache. Ecco alcuni passaggi che puoi intraprendere per risolvere i problemi del problema WSOD:

  • Cancella la cache del browser
  • Disattivare eventuali plugin problematici
  • Se il problema persiste e appare un messaggio di errore, considera di sostituire alcuni dei file core di WordPress.

Tuttavia, se si affrontano ancora difficoltà nonostante si tengano questi metodi, non esitare a contattare il team di supporto del tuo fornitore di hosting per ulteriore assistenza.

500 Errore del server interno

L'errore del server interno 500 è un altro problema che può affliggere il sito WordPress. Può essere causato da vari fattori, come:

  • Autorizzazioni di file errate
  • Uno script PHP non rispondente
  • Carico server pesante
  • Misconfigurazione di "Indirizzo WordPress" e "Indirizzo del sito"
  • Attacco di forza bruta.

Individuare la causa e l'esecuzione della soluzione corretta è fondamentale per sostenere le prestazioni del tuo sito.

Per affrontare l' errore del server interno 500 :

  • Prova a ricaricare la pagina
  • Cancella la cache del browser
  • Verificare la funzionalità DNS
  • Disabilitare il tuo CDN o il firewall o contattare il tuo provider di hosting per assistenza.

Se questi passaggi non risolvono il problema, potrebbe essere necessario aggiornare il piano di hosting, ottimizzare il tuo sito per la velocità , disattivare i plug-in ad alta intensità di risorse, passare al tema WordPress predefinito o aumentare il limite di memoria PHP.

Ricorda, un errore del server interno 500 può anche influire sulla dashboard di amministrazione di WordPress , quindi affrontare prontamente questo problema diventa vitale.

Errore che stabilisce la connessione del database

Un database funzionale è cruciale per il sito WordPress e la connessione del database che stabilisce "può interrompere la funzionalità del tuo sito. Questo errore si verifica quando WordPress non può accedere al suo database, impedendo agli utenti di accedere alla dashboard WordPress. Comprendere la causa e l'esecuzione di una soluzione è vitale per un'esperienza utente senza soluzione di continuità.

Le soluzioni tipiche per questo errore comune includono:

  • Verificare le credenziali di accesso al database
  • Riparazione del database
  • Contattare il tuo fornitore di hosting.

Per verificare le tue credenziali, controllare il nome utente, la password e il nome host nel file WP-config.php e sostituirle se non sono corretti. Se il problema persiste, prendi in considerazione l'attivazione dello strumento di ottimizzazione del database automatico di WordPress per correggere l'errore che stabilisce la connessione del database.

Errori comuni di WordPress: conflitti plugin e tema

I conflitti di plug -in e tema possono causare vari errori sul sito WordPress, influenzando le sue prestazioni e l'esperienza dell'utente. Il rilevamento e la risoluzione di questi conflitti è la chiave per il funzionamento regolare del tuo sito.

Inizialmente, per risolvere qualsiasi problema, seguire questi passaggi:

  • Disattivare eventuali plugin e temi che potrebbero causare problemi
  • Verificare i problemi di compatibilità e, come ultima risorsa, usa il tema predefinito
  • Se non è possibile accedere dopo aver installato un nuovo plug -in, considera di disattivare il plug -in.

A volte, potrebbe essere necessario disabilitare temporaneamente tutti i plug -in WordPress accedendo alla FTP e rinominando la cartella dei plugin.

Leggi : come correggere il conflitto del plug -in matematica del rango

Risolvere i problemi di caricamento delle immagini

I problemi di caricamento delle immagini possono influire sull'aspetto del tuo sito, rendendolo poco professionale e scoraggiante i visitatori. Questi problemi sono generalmente causati da autorizzazioni errate di file e directory. Per mantenere il tuo sito lucido e professionale, risolvere questi problemi per garantire che i caricamenti di immagini fluidi diventino cruciali.

  • Per risolvere i problemi di caricamento delle immagini, inizia verificando le autorizzazioni del file.
  • Impostare le autorizzazioni delle cartelle per WP-Content su 755 e anche tutte le sue sottocartelle. Inoltre, impostare le autorizzazioni di file per tutti i file al loro interno a 644.

Se il problema persiste, aggiungi il seguente codice al wp-config.php per affrontare l'errore "Mancare una cartella temporanea":

Define ('WpTempdir', DirName (__ File). '/WP-Content/Temp/').

Non dimenticare di creare anche una nuova cartella denominata "temp" all'interno della cartella WP-Content.

Correlati : Correggi "Un errore si è verificato nel caricamento ..." in WordPress

Bloccato dall'area di amministrazione di WordPress

Essere bloccato dall'area di amministrazione di WordPress può essere un'esperienza frustrante, impedendoti di gestire il tuo sito e effettuare gli aggiornamenti necessari. Discernere la causa del blocco e l'applicazione di una soluzione diventa vitale per riprendere l'accesso e il controllo sul tuo sito.

Le potenziali cause di un blocco includono:

  • Dimenticando la tua password
  • Privo di accesso all'e -mail di recupero password
  • WordPress hackerato
  • Installazione di un plug -in o utilizzando il codice che modifica la sezione amministratore.

Per recuperare la password, fai clic sulla "perdita della password?" Collega e inserisci il tuo nome utente o indirizzo email. Se non è possibile accedere alla tua area amministrativa, considera di seguire i passaggi descritti nelle sezioni di cui sopra per affrontare eventuali problemi sottostanti.

Risoluzione della pagina di accesso rinfrescante e reindirizzamento

Pagina di accesso I problemi rinfrescanti e reindirizzati possono essere frustranti sia per te che per i visitatori del tuo sito, con un impatto sull'esperienza dell'utente. Risolvere questi problemi è fondamentale per garantire un processo di accesso regolare e mantenere soddisfatti gli utenti.

Per risolvere la pagina di accesso rinfrescante e reindirizzarsi, seguire questi passaggi:

  • i cookie e la cache del browser e riavvia il programma. Tentare di accedere di nuovo.
  • Se il problema persiste, aprire il file wp-config.php. Verificare che le linee WP_HOME e WP_SITEURL siano presenti e impostate correttamente.

Garantire che un processo di accesso senza soluzione di continuità sia cruciale per mantenere la soddisfazione dell'utente e l'esecuzione senza intoppi.

Non riesci a risolvere questi comuni errori di WordPress da solo?

Free no! I nostri servizi di supporto WordPress di emergenza possono gestire e risolvere tutti gli errori di WordPress comuni e i problemi del sito in modo tempestivo.

Affrontare la barra laterale sotto gli errori del contenuto

La barra laterale sotto gli errori di contenuto può influire negativamente sul layout del tuo sito, rendendo difficile per gli utenti navigare e accedere alle informazioni. Per mantenere una progettazione di siti Web , affrontare questi problemi per mantenere intatto il layout del tuo sito diventa cruciale.

Le potenziali cause della barra laterale sotto l'errore di contenuto in WordPress includono problemi con temi WordPress, CSS e tag HTML Per risolvere questo errore, ispezionare il CSS del tema per eventuali problemi, verificare eventuali tag HTML non chiusi e cancellare eventuali galleggianti che potrebbero causare il problema.

Errori di WordPress comuni: errori PHP

Gli errori PHP comuni possono causare interruzioni al sito WordPress, influendo sulla sua funzionalità e esperienza dell'utente. Poiché PHP svolge un ruolo essenziale in WordPress, diventa fondamentale identificare e affrontare questi problemi per garantire il funzionamento regolare del tuo sito.

Le potenziali cause degli errori PHP includono:

  • Plugin e temi incompatibili o obsoleti
  • Autorizzazioni di file errate
  • Problemi con il codice PHP stesso.

Per affrontare questi errori, inizia aggiornando o sostituendo eventuali plugin o temi obsoleti, correggendo le autorizzazioni di file e rivedendo il codice PHP per eventuali errori di sintassi o altri problemi.

Mantenere il codice PHP privo di errori è essenziale per mantenere un sito WordPress ben funzionante, poiché anche un singolo errore di sintassi può causare errori WordPress imprevisti.

Correlati : come aggiornare la versione PHP di WordPress

Trattare con errori relativi al browser

Gli errori relativi al browser possono avere un impatto significativo sulle prestazioni e l'esperienza dell'utente del tuo sito. Identificare e prevenire questi problemi è la chiave per fornire un'esperienza piacevole per i visitatori del tuo sito.

Alcuni errori comuni relativi al browser includono:

Per affrontare questi errori, aggiornare il browser o il sistema operativo, risolvere di certificato SSL e assicurarsi che l'indirizzo IP del tuo sito sia correttamente risolto.

Gestione degli errori relativi al server

relativi al server possono causare tempi di inattività e altri problemi sul tuo sito WordPress, influenzando le sue prestazioni e l'esperienza dell'utente. Padroneggiare come gestire e risolvere questi problemi è la chiave per sostenere un sito affidabile e ben funzionante.

Alcuni errori comuni relativi al server includono:

  • Errore interno del server
  • Errore che stabilisce la connessione del database
  • 500 Errore del server interno

Per affrontare questi problemi, inizia identificando la causa dell'errore e implementando la soluzione appropriata, come indicato nelle sezioni 2, 3 e 5 di questa guida.

Mantenere il server in esecuzione senza intoppi e senza errori è cruciale per mantenere un sito WordPress di successo e una corretta installazione di WordPress svolge un ruolo vitale nel raggiungere questo obiettivo.

Proteggere il tuo sito WordPress

La sicurezza del sito Web è un aspetto chiave del tuo sito WordPress, proteggendo i tuoi contenuti e i dati degli utenti da potenziali minacce. Garantire che il tuo sito sia sicuro può aiutare a prevenire errori relativi alla sicurezza e fornire tranquillità sia per te che per i visitatori del tuo sito.

Alcuni passaggi essenziali per proteggere il sito WordPress includono:

Inoltre, prendi in considerazione l'utilizzo di un plug -in di sicurezza per monitorare il tuo sito per potenziali minacce e vulnerabilità. Implementando misure proattive, puoi salvaguardare il tuo sito da potenziali errori e mantenere una presenza online affidabile.

Correlati : HTTP vs. HTTPS: Perché avere un SSL è importante

Risolvere i problemi della biblioteca dei media

I problemi della libreria multimediale possono influire sul contenuto del tuo sito, rendendo difficile per gli utenti accedere e visualizzare i file multimediali. Risolvere questi problemi è essenziale per una libreria di media ben organizzata e funzionale.

Le potenziali cause dei problemi della biblioteca dei media includono:

  • Incompatibilità o codifica inadeguata di temi o plugin
  • Autorizzazioni di file improprie
  • Difficoltà derivanti da aggiornamenti di WordPress o connessione Internet.

Per risolvere questi problemi, inizia aggiornando o sostituendo eventuali temi o plugin incompatibili, correggendo le autorizzazioni di file e garantendo che la connessione Internet del tuo sito sia stabile.

Leggi di più : i principali motivi per evitare di ospitare i tuoi video

Correzione di errori di database

Gli errori del database possono interrompere la funzionalità del sito WordPress, rendendo difficile per gli utenti di WordPress accedere ai contenuti e navigare nel tuo sito. Individuare e rettificare questi problemi è cruciale per un database sano.

Alcune cause comuni di errori di database includono:

  • Credenziali di database errate nel file WP-config.php
  • Database corrotti a causa di tentativi di hacking
  • Modifiche del file o problemi di plug -in.

Per correggere questi errori, iniziare verificando le credenziali del database, riparando il database e affrontando eventuali conflitti di plug -in o minacce alla sicurezza. Mantenere il tuo database sano e privo di errori è essenziale per mantenere un sito WordPress ben funzionante.

Leggi : Correzione “C'è stato un errore critico sul tuo sito WordPress

Gestione degli errori relativi al file

Gli errori relativi al file possono comportare contenuti smarriti o non disponibili sul sito WordPress, influendo sull'esperienza dell'utente e rendendo difficile l'accesso a informazioni importanti. L'acquisizione di competenze per gestire questi problemi è vitale per preservare i tuoi file e mantenere un sito ben organizzato.

Alcune cause comuni di errori relativi al file includono:

  • Plugin e temi incompatibili o obsoleti
  • Autorizzazioni di file errate
  • Problemi con il codice PHP.

Per affrontare questi errori, inizia aggiornando o sostituendo plugin o temi obsoleti, correggendo le autorizzazioni di file errate e rivedendo il file PHP per errori di sintassi o altri problemi.

Mantenere i tuoi file sicuri e privi di errori è cruciale. L'uso di un client FTP può aiutarti a raggiungere questo obiettivo, soprattutto quando si gestisce i file WordPress, come il file Htaccess, che funge da file di manutenzione per il tuo sito.

Ulteriori letture : come correggere 301 errori in WordPress

Risoluzione dei problemi di vari errori di WordPress comuni

Gli errori di WordPress vari possono essere difficili da diagnosticare, poiché spesso derivano da una combinazione di fattori e non sempre presentano soluzioni chiare. L'esplorazione di diverse tecniche di risoluzione dei problemi può aiutare.

Alcune potenziali cause degli errori di WordPress più comuni includono: 

  • Problemi di memorizzazione nella cache, conflitti di plug -in e corruzione del database
  • Autorizzazioni di file errate
  • Spazi extra o pause di linea. Ciò può accadere durante la chiusura dei tag PHP nei file Functions.php.

Per risolvere questi errori, provare a cancellare i dati del tuo sito, disattivare i plugin e temi problematici, riparare il database e rimuovere eventuali spazi aggiuntivi o interruzioni di linea nel codice.

Leggi di più : come correggere l'errore proibito 403 in wordpress

Correzione di errori WordPress comuni: Riepilogo

Affrontare e risolvere errori di WordPress comuni è cruciale per mantenere un sito ben funzionante e fornire un'esperienza utente senza soluzione di continuità. 

Takeaway chiave

  • Risolvere i problemi di errori di WordPress comuni, incluso la schermata bianca della morte e l'errore del server interno, cancellando la cache del browser o disattivando i plugin.
  • Assicurare il tuo sito con certificati SSL e politiche di password forti per proteggere i dati dell'utente.
  • Risolvi i problemi della libreria dei media, errori di database, problemi relativi ai file e errori vari attraverso diverse tecniche come l'aggiornamento di temi incompatibili o la riparazione di database.

Seguendo questi passaggi, è possibile affrontare una vasta gamma di problemi e guardare il tuo sito WordPress prosperare.

Errori WordPress comuni FAQ

Come si correggo gli errori comuni in WordPress?

Per correggere errori comuni in WordPress, cancella la cache e aggiorna il tema, i plugin e il core WordPress.

Cosa c'è di sbagliato nel mio sito web di WordPress? Non è carico!

Aumentare il limite di tempo di esecuzione e cancellare la cache sono due soluzioni comuni per i siti WordPress che non si caricano. L'aggiornamento del tema, dei plugin e del core WordPress potrebbe anche aiutare a risolvere il problema.

Qual è un errore critico su WordPress?

Un errore critico su WordPress si verifica quando un plug -in, uno script o un malfunzionamento del codice, causando il superamento del limite di RAM del server Web. Ciò porterà a WordPress che non è in grado di caricare i file di cui ha bisogno, risultando nella schermata bianca della morte o nell'errore critico. Per aumentare il limite PHP, accedi al tuo sito tramite FTP e apri il file wp-config.php.

Quali sono alcune cause comuni dello schermo bianco della morte WordPress?

Plug -in o temi scarsamente codificati, hosting web inaffidabile e problemi con file PHP sono cause comuni della schermata bianca di WordPress della morte.

Quali passi posso prendere per risolvere i problemi e risolvere i conflitti di plug -in e tema in WordPress?

Inizia disattivando eventuali plugin e temi in conflitto, verificando i problemi di compatibilità e utilizzando il tema predefinito come passaggio di risoluzione dei problemi. Questo può aiutare a identificare e risolvere i conflitti di plug -in e tema in WordPress.

Articoli correlati

Il vertice dell'agenzia web 2025 di Atarim ha riunito alcune delle menti più brillanti per

Sia che stiano navigando un sito Web, utilizzando un'app mobile o interagendo con un prodotto digitale,

A Seahawk, crediamo che ogni progetto WordPress sia unico e richieda un approccio su misura.

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.