Gutenberg vs. Element: Chi vince nel 2024?

Scritto da: Autore Avatar Komal Bothra
Autore Avatar Komal Bothra
Ehi, sono komal. Scrivo contenuti che parlano dal cuore e fa funzionare WordPress per te. Ringraziamo le tue idee!
Gutenberg vs. Elemento

Nel mondo in continua evoluzione dello sviluppo di WordPress , scegliere il giusto costruttore di pagine è una decisione critica che può avere un impatto significativo sia sull'esperienza dell'utente che l'estetica generale del tuo sito. Tra le molte opzioni disponibili, confronteremo i due contendenti più popolari e influenti per il 2024: Gutenberg vs. Element. Ognuno offre caratteristiche e capacità uniche, soddisfacenti a diverse esigenze e preferenze nella comunità di sviluppo web.

In questo confronto approfondito di Gutenberg vs. Element, esploreremo i dettagli di Gutenberg e Elementor, valutandoli attraverso varie metriche come facilità d'uso, capacità, flessibilità di progettazione e altro ancora. Miriamo a fornire una panoramica chiara e completa che ti aiuti a determinare quale costruttore di pagine si adatta meglio ai progetti WordPress nel 2024.

Che tu sia un principiante che ti imbarca nel tuo primo progetto di sito Web o uno sviluppatore esperto in cerca di funzionalità e opzioni di personalizzazione avanzate, questo articolo fungerà da prezioso guida, aiutandoti a prendere una decisione informata tra questi due principali costruttori di pagine. Ci immergiamo nel mondo di Gutenberg e Elementor e scopriamo quale regna supremo per le tue esigenze e aspirazioni specifiche nello sviluppo del sito Web.

Gutenberg vs. Element: panoramica rapida

Gutenberg , integrato perfettamente nel core di WordPress, rivoluziona la creazione di contenuti con il suo sistema di editing basato su blocchi intuitivo. Questo editor integrato semplifica la costruzione e la personalizzazione dei layout dei contenuti, rendendolo una scelta di riferimento per molti utenti che preferiscono una soluzione semplice e nativa WordPress.

Gutenberg-editor

Elementor, d'altra parte, è un plug-in versatile di terze parti di terze parti rinomata per la sua di trascinamento e drop e funzionalità di progettazione complete. Autorizza gli utenti a creare siti Web visivamente impressionanti e altamente personalizzati senza scrivere una singola riga di codice.

Gutenberg vs. Element | Homepage di Element

Sapere : 20 migliori temi WordPress Saas per il 2024

Gutenberg vs. Element: funzionalità di funzionalità

Gutenberg e Elementor si distinguono come costruttori di pagine WordPress con le loro caratteristiche e capacità distinte, per la creazione di siti Web diversi aspetti di creazione di siti Web. Ecco uno sguardo più da vicino a ciò che offre ciascuno:

Caratteristiche di Gutenberg

  1. Editing basato su blocchi: Gutenberg rivoluziona la creazione di contenuti con il suo sistema di editing basato su blocchi. Questo approccio semplifica la manipolazione dei singoli elementi, rendendo più facile per gli utenti costruire e progettare i loro layout di contenuti.
  2. Interfaccia di trascinamento intuitiva: gli utenti beneficiano di un meccanismo di trascinamento di facile utilizzo, consentendo loro di aggiungere e riorganizzare elementi di contenuto senza sforzo, migliorando l'esperienza dell'utente.
  3. Diverse integrazione dei media: Gutenberg non è limitato al testo; Supporta vari tipi di media, tra cui immagini e video, che consentono la creazione di pagine Web ricche di multimedia.
  4. Modelli e modelli di blocco pre-progettati: una vasta gamma di modelli e modelli sono disponibili in Gutenberg. Queste risorse semplificano il processo di creazione di layout visivamente accattivanti e strutturati.
  5. Modernizzazione delle tendenze di costruzione di siti Web: rimanere in linea con le pratiche di costruzione di siti Web contemporanee, Gutenberg si aggiorna continuamente per fornire un ambiente di editing dinamico e intuitivo che tiene il passo con le ultime tendenze.

Caratteristiche elementari

  1. Interfaccia drag-and-drop: Elementor è rinomata per la sua interfaccia intuitiva, semplificando il processo di web design e consentendo agli utenti di progettare e organizzare facilmente elementi di pagina.
  2. Ampie capacità di progettazione: Element va oltre l'editing di base per offrire funzionalità di progettazione avanzate. Questa funzione consente agli utenti di creare layout complessi e personalizzare gli stili senza esperienza di codifica.
  3. La ricca libreria di widget: la vasta biblioteca di Element offre una vasta gamma di elementi, migliorando sia la funzionalità che l'estetica dei siti Web.
  4. Modelli pre-progettati: con una vasta raccolta di modelli pre-progettati, Element consente agli utenti di avviare i loro progetti con layout professionali e pronti all'uso, accelerando significativamente il processo di progettazione del sito Web .
  5. Comunità e componenti aggiuntivi: supportati da una comunità attiva, Elementor supporta un ecosistema in crescita di componenti aggiuntivi di terze parti. Questa vasta rete garantisce che gli utenti possano accedere agli strumenti su misura per le esigenze del loro sito Web.

Alla ricerca di uno sviluppo di WordPress personalizzato esperto?

Contattaci mentre ci specializziamo nella creazione di siti Web WordPress su misura e adatti ai SEO che sono sia sbalorditivi che funzionali.

Gutenberg vs. Element: design ed esperienza utente

Diversi aspetti vitali entrano in gioco quando si valutano la progettazione e l'esperienza dell'utente nel contesto di Element contro Gutenberg. Entrambi gli strumenti offrono esperienze distinte su misura per utenti diversi, con i loro punti di forza e di debolezza.

Gutenberg: design ed esperienza dell'utente

  • Integrazione nativa: come parte integrante di WordPress, Gutenberg beneficia dell'integrazione senza soluzione di continuità, portando a una prestazione più rapida. Questa integrazione nativa è un vantaggio significativo per gli utenti che preferiscono un ambiente WordPress coerente e unificato.
  • Editing Wysiwyg: Gutenberg opera come un editor "quello che vedi è ciò che ottieni", il che significa che l'esperienza di modifica rispecchia da vicino l'output finale. Questa funzione è particolarmente vantaggiosa per i principianti o i non designati, in quanto consente di costruire intuitiva la pagina di pagina di trascinamento senza sorprese nel prodotto finale.
  • Prmissioni intuitive: l'interfaccia in Gutenberg è progettata per essere accessibile, con istruzioni e guide che aiutano gli utenti a comprendere i passaggi successivi. Questo aspetto lo rende incredibilmente user-friendly per i principianti che costruiscono un sito Web per la prima volta.

Leggi : Best Builders Page WordPress

Element: design ed esperienza utente

Design & ux
  • Builder drag-and-drop Advanced: l'editor di trascinamento di Elementor è noto per la sua fluidità e velocità, consentendo una facile creazione di siti Web visivamente accattivanti. La sua interfaccia, sebbene semplice, offre funzionalità più avanzate di Gutenberg.
  • Curva di apprendimento: l'interfaccia di Element, separata dall'ambiente WordPress standard, richiede agli utenti di familiarizzare con un sistema diverso. Questo aspetto si traduce in una leggera curva di apprendimento, in particolare per quelli abituati all'interfaccia utente di WordPress tradizionale.
  • Anteprima visiva: un vantaggio significativo di Element è la sua funzione di anteprima visiva, che consente ai designer di vedere come apparirà il loro sito Web mentre lo costruiranno. Questa funzione è utile per garantire l'accuratezza del design e il fascino estetico.

Trova : come impostare un ambiente di sviluppo di WordPress?

Cerchi servizi di web design WordPress?

Connettiti con noi per i migliori servizi di web design WordPress per creare una presenza online su misura.

Gutenberg vs. Element: facilità d'uso

Quando si confronta la facilità d'uso tra Gutenberg e Elementor, ogni strumento presenta il suo approccio e i punti di forza unici.

Facilità d'uso: Gutenberg

Gutenberg offre un editor di drag-and-drop semplice e basato su blocchi integrati perfettamente in WordPress. La sua semplicità e l'esperienza di WordPress native lo rendono altamente user-friendly, soprattutto per quelli abituati alla piattaforma WordPress.

Facilità d'uso: Elementor

Elementor presenta un'interfaccia di trascinamento avanzata con una vasta gamma di opzioni di personalizzazione. Sebbene user-friendly, introduce una nuova interfaccia a WordPress , che richiede una leggera curva di apprendimento, in particolare per gli utenti che hanno più familiarità con l'interfaccia utente standard di WordPress.

Correlati : come correggere il pannello del widget non caricando in elemento

Gutenberg vs. Element: compatibilità con WordPress

Gutenberg e Element offrono compatibilità con WordPress, con Gutenberg che fornisce un'integrazione senza soluzione di continuità come parte del core e degli elementi di WordPress che offrono una vasta compatibilità come un plugin . Entrambi gli strumenti sono progettati per migliorare l'esperienza di WordPress, sebbene in modi distinti.

Compatibilità con WordPress: Gutenberg

Gutenberg è intrinsecamente compatibile con WordPress, in quanto è parte integrante del nucleo di WordPress. Questa integrazione intrinseca garantisce che funzioni perfettamente con tutti gli aspetti di WordPress, inclusi temi e plugin. Essendo un componente nativo, Gutenberg viene aggiornato insieme a WordPress, mantenendo una compatibilità e funzionalità coerenti.

Compatibilità con WordPress: Elementor

Elementor è progettato per essere compatibile con la maggior parte dei temi di WordPress ed è eseguito efficacemente sulla versione 5.9 di WordPress o superiore e PHP 7.4 o superiore. Mentre in genere funziona bene con WordPress, è un plug-in di terze parti e potrebbero esserci problemi di compatibilità occasionali con temi o plugin specifici. Gli utenti che eseguono versioni precedenti di WordPress o PHP potrebbero affrontare sfide di compatibilità, insieme a potenziali rischi e bug di sicurezza.

Sai : come aggiornare le versioni PHP di WordPress?

Gutenberg vs. Element: supporto

Entrambe le piattaforme offrono vantaggi unici nella valutazione di Gutenberg e Element in termini di supporto. Dai un'occhiata!

Supporto Gutenberg

Come parte integrante di WordPress, il supporto per Gutenberg è ampiamente disponibile attraverso la vasta comunità di WordPress, inclusi forum, documentazione ufficiale e numerosi siti Web e blog incentrati su WordPress. Gli aggiornamenti e i miglioramenti regolari di WordPress completano questo supporto guidato dalla comunità.

Supporto elementare

Elementor fornisce un supporto solido attraverso vari canali, tra cui un team di supporto dedicato per utenti premium, documentazione estesa, tutorial e una grande comunità di utenti. Il supporto di Elementor si estende alle versioni gratuite e premium, con utenti premium che accedono a una maggiore assistenza personalizzata.

LEGGI: ​​Modelli di pagina di destinazione dei migliori elementari

Gutenberg vs. Element: prezzo

Nel contesto dei prezzi per Gutenberg e Element, le due piattaforme offrono diversi modelli che soddisfano le diverse esigenze e le scale dei progetti di sviluppo web.

Prezzi Gutenberg

Gutenberg è parte integrante del nucleo di WordPress ed è completamente gratuito. È open-source e non richiede ulteriori plugin o licenze per funzionare. Ciò rende Gutenberg un'opzione economica e accessibile per gli utenti di tutti i livelli, dai singoli blogger a aziende più grandi.

Prezzi elementari

Elementor-Precing-Plans-in-the-Gutenberg-VS-Element-Discussion

Elementor offre sia una versione gratuita che diversi piani a pagamento. La versione gratuita, sebbene funzionale, viene fornita con funzionalità limitate. Per le funzionalità ampliate, Element fornisce quattro diversi piani a pagamento:

  1. Piano essenziale: al prezzo di $ 59 all'anno, adatto a un singolo sito Web.
  2. Piano di esperti: costa $ 199 all'anno, coprendo fino a 25 siti Web, ideali per sviluppatori freelance o piccole agenzie.
  3. PIANO STUDIO: a $ 399 all'anno, questo piano consente di creare fino a 100 siti Web, per le agenzie o le imprese più grandi.
  4. Piano di agenzia: il piano più ampio, al prezzo di $ 999 all'anno, è adatto a grandi agenzie o società di sviluppo web, offrendo supporto per un massimo di 1000 siti Web.

Leggi anche: Divi vs. Element: confronto completo

Avvolgimento: quale scegliere?

Gutenberg e Element offrono vantaggi distinti e soddisfano le diverse esigenze degli utenti all'interno dell'ecosistema di WordPress.

Gutenberg è una scelta eccellente per coloro che preferiscono un'esperienza WordPress nativa. Il suo editor a blocchi è intuitivo e integrato senza soluzione di continuità, rendendolo ideale per siti semplici a moderatamente complessi. Gutenberg è particolarmente adatto agli utenti che danno la priorità alla facilità d'uso e sono alla ricerca di una soluzione economica, in quanto è gratuito e parte del core WordPress.

Elementor , d'altra parte, brilla nelle sue ampie opzioni di personalizzazione e flessibilità di progettazione. Con la sua interfaccia di drag-and-drop avanzata, Element è uno strumento potente per la creazione di siti Web più intricati e visivamente accattivanti. Sebbene abbia una leggera curva di apprendimento e arriva in versioni gratuite e a pagamento, Element è adatto per gli utenti che hanno bisogno di una gamma più ampia di opzioni di progettazione e sono disposti a investire in un'esperienza di costruzione di pagina più solida.

In definitiva, la scelta tra Gutenberg e Element dipenderà dalle esigenze del tuo sito Web, dalle preferenze di progettazione, dal livello di comfort tecnico e dal budget. Gutenberg è l'ideale per gli utenti che cercano semplicità e integrazione con il core di WordPress, mentre Elementator è migliore per coloro che richiedono capacità di progettazione avanzate e opzioni di personalizzazione.

FAQ

Gutenberg è necessario se uso un elemento?

No, non è necessario. Sebbene sia possibile utilizzare entrambe le diverse pagine, la vasta gamma di funzionalità e modelli di Elementator in genere è sufficiente per la maggior parte delle esigenze di progettazione.

Ci sono opzioni migliori di Element per la progettazione del sito?

Questo dipende dalla tua competenza e esigenze di progettazione. Per il design di base, Gutenberg è semplice ed efficace. Divi è un'alternativa notevole per esigenze più complesse. La tua scelta dovrebbe allinearsi con il livello di comfort e i requisiti di progettazione.

In che modo gli editori di blocchi differiscono dai costruttori di pagine?

Gli editori di blocchi come Gutenberg si concentrano sull'aggiunta e l'organizzazione di blocchi di contenuti all'interno di un layout, l'ideale per la struttura di pagina semplice. I costruttori di pagine come Element offrono funzionalità di progettazione più complesse, consentendo la creazione dettagliata delle pagine e il design del modello a livello di sito.

Qual è meglio: Element o Gutenberg?

La scelta dipende dalle tue esigenze. Gutenberg è intuitivo e integrato in WordPress, rendendolo ideale per principianti o siti semplici. Element offre una maggiore flessibilità di progettazione ed è adatto agli utenti che cercano un maggiore controllo creativo.

Articoli correlati

Hai difficoltà a tenere il passo con i progetti del sito Web dei clienti durante la gestione della manutenzione del sito Web? Un'etichetta bianca

Stai sentendo la tensione di cercare di esternalizzare il design del sito Web di WordPress senza imbatterti in

Implementando la funzione di ricerca completata automatica di WordPress, gli utenti ricevono un feedback istantaneo e vengono guidati

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.