Come creare un sito Web WordPress per un'organizzazione no profit (6 semplici passaggi)

Scritto da: Autore Avatar Regina Patil
Autore Avatar Regina Patil
Ehilà! Sono Regina, una scrittrice di contenuti SEO a Seahawk. Il mio ruolo prevede la scrittura di vari formati di contenuti, inclusi contenuti del sito Web, articoli SEO e post sul blog approfonditi.
WordPress-non profit-organizzazione-Website

Vuoi creare un sito Web per la tua organizzazione no profit? Non guardare oltre WordPress ! Che tu sia un'organizzazione no profit in erba o una ONG consolidata, WordPress offre flessibilità, accessibilità e innovazione senza pari nello sviluppo del sito Web .

La sua natura open source, unita a una vasta gamma di temi e plugin, lo rende uno strumento potente per creare diversi tipi di siti Web . In questa guida, ti guideremo attraverso sei semplici passaggi per costruire un sito Web WordPress per il tuo non profit , aiutandoti ad aumentare la consapevolezza e il coinvolgimento per la tua causa.

Prerequisiti per la costruzione di un sito Web dell'organizzazione no profit

Prima di passare ai passaggi della costruzione di un sito Web per la tua organizzazione no profit, ecco due prerequisiti cruciali che devi affrontare:

Identifica e definire gli obiettivi della tua organizzazione no profit

Comprendere gli obiettivi e gli obiettivi della tua organizzazione no profit è fondamentale per lo sviluppo di un sito Web di successo. 

WordPress-non profit-organizzazione-goal

In primo luogo, considera lo scopo del tuo non profit. Quali problemi sociali o ambientali stai affrontando? Quale cambiamento o impatto specifico miri a raggiungere? Questa chiarezza guiderà lo sviluppo dei contenuti e degli elementi di design del tuo sito Web.

Quindi, abbattere i tuoi obiettivi in ​​obiettivi specifici e realizzabili. Questi potrebbero includere donazioni crescenti, reclutare volontari, sensibilizzare sulla tua causa o fornire risorse e supporto al tuo pubblico di destinazione.

Inoltre, considera il tuo pubblico di destinazione e le parti interessate. Quali sono i loro bisogni, preferenze e comportamenti? Questo ti aiuterà a personalizzare le funzionalità e i messaggi del tuo sito Web per risuonare con loro e incoraggiare il coinvolgimento dal tuo pubblico.

Impara : WordPress per non profit: amplificare la tua voce online

Vuoi avere un impatto reale con il tuo sito web no profit?

Lascia che ti aiutiamo a creare un sito Web personalizzato che metta in mostra la tua missione e ti collega ai donatori. Allunga la mano ora.

Scegli un nome di dominio e un provider di hosting

La selezione di un provider di dominio e hosting è fondamentale per gettare le basi per il sito Web dell'organizzazione no profit. 

WordPress-non profit-organizzazione-dominio-hosting

Il tuo nome di dominio (nome del sito Web) funge da identità digitale, rappresentando la tua organizzazione e rendendola facilmente accessibile al tuo pubblico. Quando si seleziona un nome di dominio , mira a qualcosa di memorabile, rilevante per la tua causa e riflette l'identità della tua organizzazione.

Altrettanto importante è scegliere il giusto provider di hosting in modo che il tuo sito Web rimanga accessibile, sicuro e si esibisca in modo ottimale. Prendi in considerazione i fornitori di hosting rispettabili come:

Valuta la garanzia di uptime del provider di hosting e i tempi di risposta al server per garantire che il tuo sito Web rimanga accessibile ai visitatori in ogni momento. Inoltre, confronta fattori come prezzi, prestazioni, affidabilità, funzionalità di sicurezza e assistenza clienti per prendere una decisione informata.

Leggi di più: fornitori di hosting WordPress gratuiti

Passaggi per creare un sito Web WordPress per l'organizzazione senza scopo di lucro

Ora che abbiamo affrontato i prerequisiti, esploriamo i passaggi per creare un sito Web WordPress per un'organizzazione no profit.

Passaggio 1: installa WordPress

Inizia installando WordPress sul tuo account di hosting, tramite un programma di installazione con un clic o un processo di installazione manuale.

Passaggio 2: scegli un tema WordPress

Seleziona un tema WordPress che si allinea al marchio e alla missione dell'organizzazione no profit. Ecco alcuni temi WordPress senza scopo di lucro:

Scegli WordPress-Teme-per-On-Profit-Organization

Charity Life WordPress Tema

Questo tema ha un design professionale adatto a varie organizzazioni senza scopo di lucro. Le sue funzionalità personalizzabili e le opzioni di layout ti consentono di adattare il tema per soddisfare le esigenze della tua organizzazione.

Organizzazione no profit Tema WordPress gratuito

Come opzione gratuita nella directory del tema WordPress, questo tema fornisce un design semplice ma elegante che è perfetto per piccole organizzazioni no profit o per quelli con un budget limitato. Offre caratteristiche essenziali per mostrare il lavoro della tua organizzazione e incoraggiare le donazioni o la partecipazione volontaria.

Tema WordPress di ONG Animal ONG

Se la tua organizzazione no profit si concentra sul benessere o sulla conservazione degli animali, questo tema fornisce un design visivamente accattivante su misura per le organizzazioni in questo settore. Offre funzionalità come elenchi di adozione per animali domestici, calendari di eventi e moduli di donazione per supportare la tua causa.

Alone - Tema WordPress non profit multiuso di beneficenza

Questo tema premium multiuso è ideale per non profit più grandi con diversi programmi e iniziative. Offre opzioni di personalizzazione avanzate, sistemi di donazione integrati e compatibilità con plugin popolari per funzionalità aggiuntive.

Tema WordPress della Fondazione Helpage Foundation

Progettato specificamente per le organizzazioni a supporto delle persone anziane, questo tema presenta un'interfaccia intuitiva, strumenti di gestione degli eventi e capacità di tracciamento delle donazioni per supportare la missione della tua organizzazione.

Born to Give - Tema del crowdfunding di WordPress

Se il tuo non profit si basa sul crowdfunding o sulla raccolta fondi peer-to-peer, questo tema fornisce la funzionalità necessaria per lanciare e gestire campagne di raccolta fondi. Offre strumenti di creazione della campagna, monitoraggio dei progressi e gestione dei donatori.

Wonderfund - Tema WordPress Seacare

Questo tema è ideale per le organizzazioni non profit incentrate su bambini e anziani. Offre un design semplice ma sorprendente con funzionalità come vetrine di progetto, moduli di registrazione dei volontari e widget di donazione per supportare la tua causa.

Passaggio 3: personalizza il tuo sito web

Personalizza il tuo sito Web regolando colori, caratteri, layout e altri elementi di design per riflettere l'identità della tua organizzazione.

  • Inizia selezionando una combinazione di colori che corrisponda alle linee guida per il marchio della tua organizzazione, che si tratti di calore e compassione per un'organizzazione umanitaria o freschezza e vitalità per una causa ambientale.
  • Seleziona i caratteri che sono facili da leggere e completano il tuo stile di branding, garantendo coerenza in tutte le pagine.
  • Successivamente, considera il layout e gli elementi di design del tuo sito web. Organizza i contenuti in modo strategico per evidenziare la missione, i programmi, l'impatto e le chiamate all'azione della tua organizzazione. Utilizzare funzionalità come intestazioni , piè di pagina , barre laterali e menu di navigazione per creare un'esperienza di navigazione intuitiva.
  • Inoltre, aggiungi immagini, video e grafica per migliorare la narrazione e affascinare il tuo pubblico. Usa gli elementi visivi di alta qualità per mostrare il lavoro in azione del tuo non profit.

Sfrutta le opzioni di personalizzazione fornite dal tema WordPress, come widget , modelli e impostazioni del tema, per personalizzare ulteriormente il tuo sito Web e ottimizzare le sue prestazioni.

Passaggio 4: aggiungere contenuti e creare pagine essenziali

Ecco alcune pagine essenziali che ogni sito Web no profit dovrebbe avere:

  • Home page: includi una breve panoramica della tua missione, immagini o video di impatto e chiari chiamate all'azione sulla home page per indirizzare i visitatori a esplorare ulteriormente.
  • Informazioni su di noi: fornire uno sguardo approfondito alla storia, alla missione, ai valori e ai membri del team del tuo non profit.
  • Programmi/servizi: fornire dettagli sui programmi, le iniziative o i servizi specifici che le offerte non profit offrono per affrontare il problema o causare appassionato.
  • Storie di impatto/successo: utilizzare testimonianze, casi studio e statistiche per dimostrare la differenza del mondo reale che la tua organizzazione sta facendo.
  • Fatti coinvolgere/donate: semplifica i visitatori supportare la tua causa fornendo chiare opzioni CTA per il volontariato, la donazione, la raccolta fondi o diventare un membro.
  • Eventi/calendario: mostra eventi imminenti, raccolte fondi, seminari o attività di sensibilizzazione della comunità sul tuo sito Web.
  • Blog/Notizie: crea blog e condividi aggiornamenti, notizie, approfondimenti e contenuti pertinenti relativi alla tua causa o settore.
  • Contattaci: rende semplice per i visitatori contattarti con domande, richieste o opportunità di partenariato. Fornire più metodi come un modulo di contatto , indirizzo e -mail, numero di telefono e collegamenti
    sui social media
  • Informativa sulla privacy e termini di utilizzo: delineare le pratiche di privacy della tua organizzazione e i termini di utilizzo per conformarsi ai requisiti legali e creare fiducia con i visitatori.

Passaggio 5: installare plugin essenziali

Una volta impostato e personalizzato il tuo sito Web WordPress, è tempo di migliorare la sua funzionalità installando plugin senza scopo di lucro essenziali. Ecco alcuni plugin principali da considerare:

  • WPFORMS: il WPFORMS aiuta a semplificare il processo di creazione di moduli di contatto, moduli di donazione, moduli di iscrizione volontario e altro ancora.
  • WP Charitable: trasforma il tuo sito Web in una potente piattaforma di raccolta fondi con WP Charitable . Questo plug -in consente di creare campagne di donazione, tenere traccia dei progressi di raccolta fondi e gestire le informazioni sui donatori senza soluzione di continuità.
  • WP Simple Pay: WP Simple Pay offre una soluzione semplice e sicura per l'elaborazione dei pagamenti tramite Stripe.
  • Donorbox: il plug -in donobox consente di creare moduli di donazione personalizzabili, tenere traccia delle informazioni sui donatori e automatizzare la comunicazione dei donatori.
  • Termometro per donazione: il plug -in del termometro per donazione semplifica la rappresentazione visivamente di raccolta di fondi e i progressi sul tuo sito Web.
  • Optinmonster: il plug-in OptinMonster consente di creare pop-up accattivanti, diapositive e altri moduli di opt-in per catturare lead e incoraggiare le iscrizioni per newsletter o aggiornamenti.
  • Tutto in One SEO: tutto in un plug -in SEO fornisce strumenti per ottimizzare i contenuti, i metag e la struttura del sito.
  • MonsterInsights: MonsterInsights integra Google Analytics senza soluzione di continuità nel tuo sito WordPress, fornendo rapporti dettagliati sull'analisi.
  • Conti condivisi: il plug -in dei conteggi condivisi semplifica l'aggiunta di pulsanti di condivisione social al tuo sito Web.

Passaggio 6: avvia e promuovi il tuo sito web

Una volta che il tuo sito web è pronto, lancialo al pubblico. Quindi, promuovi il tuo sito Web senza scopo di lucro per assicurarti che raggiunga il tuo pubblico di destinazione. Ecco come:

WordPress-non profit-organizzazione-marketing
  • Social media: usa piattaforme di social media come X (precedentemente Twitter), Facebook , Instagram e LinkedIn per promuovere il tuo sito Web e interagire con il tuo pubblico. Condividi contenuti avvincenti, aggiornamenti, storie di successo e inviti all'azione per incoraggiare i follower a visitare il tuo sito Web e essere coinvolti.
  • Email marketing: costruire e coltivare relazioni con il tuo pubblico attraverso di email marketing . Usa la tua lista e -mail per inviare aggiornamenti, newsletter, inviti per eventi e ricorsi per le donazioni.
  • Partnership e collaborazioni: collaborare con altre organizzazioni no profit, aziende, influencer e gruppi di comunità per espandere la tua portata e promuovere il tuo sito Web.

Leggi : cos'è un blog hop e come funziona

  • Comunità e forum online: interagire con comunità online, forum e gruppi di discussione pertinenti alla tua causa o settore. Partecipa a discussioni, condividi risorse e promuovi sottilmente il tuo sito Web ove appropriato.
  • Comunicati stampa (PR): scrivere e distribuire PR ai giornali locali e ai media online per annunciare il lancio del tuo sito Web.
  • Pubblicità a pagamento: investi in pubblicità online a pagamento come Google Ads , Facebook Ads o Content sponsorizzati per raggiungere un pubblico mirato e guidare il traffico verso il tuo sito Web.

Leggi anche : modi per aumentare il fondo delle conversioni di imbuto

Costo di un sito Web di WordPress professionale per organizzazione senza scopo di lucro

Sebbene WordPress consenta la costruzione di siti Web gratuiti, ecco una ripartizione dei costi per assumere un'agenzia WordPress per sviluppare un sito Web per la tua organizzazione no profit.

AspettoCostoDescrizione
Nome di dominio$ 10 - $ 20 all'annoLa tassa annuale per la registrazione di un nome di dominio (ad es. YourNonProfit.org). I costi possono variare a seconda del cancelliere del dominio e dell'estensione del dominio scelto (.org, .com, .net, ecc.).
Web hosting$ 3 - $ 30 al meseLa commissione mensile per l'hosting del tuo sito Web su un server. I costi variano in base al provider di hosting, al tipo di piano di hosting (condiviso, VPS, dedicato) e alle funzionalità incluse (spazio di archiviazione, larghezza di banda, certificato SSL, ecc.).
Tema WordPress$ 0-$ 100+ (commissione una tantum)Mentre sono disponibili molti temi senza scopo di lucro gratuiti, i temi premium offrono spesso più funzionalità, opzioni di personalizzazione e supporto.
Progettazione e sviluppo del sito Web$ 0-$ 5.000+ (commissione una tantum)Il costo dell'assunzione di un web designer o di uno sviluppatore WordPress per personalizzare il tema WordPress, creare grafica personalizzata e creare funzionalità o funzionalità aggiuntive.
Plugin e componenti aggiuntivi$ 0-$ 500+ (una tantum o annuale)Mentre molti plugin sono gratuiti, alcuni plug-in premium possono richiedere una commissione una tantum o annuale per l'accesso a funzionalità o supporto avanzati.
Creazione di contenuti$ 0-$ 1,000+ (commissione una tantum)I costi possono variare a seconda che si creano contenuti interni o assumano liberi professionisti o agenzie per aiutare nella creazione e nella modifica dei contenuti.
Manutenzione e aggiornamenti$ 0 - $ 100+ al meseI costi possono variare a seconda che si gestiscano le attività di manutenzione o assumano un di manutenzione del sito Web .
Marketing e promozione$ 0 - $ 500+ al meseIl costo per promuovere il tuo sito Web attraverso vari canali come social media, email marketing, ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) e pubblicità online.
Costi del sito Web non profit di WordPress

Nota : i costi di cui sopra sono stime e possono variare in base a vari fattori. Inoltre, alcuni costi possono essere spese una tantum, mentre altri potrebbero essere in corso. È importante che le organizzazioni non profit siano attentamente budget e danno la priorità alle spese per garantire il massimo valore dal loro sito Web.

Sito Web no profit: altre considerazioni importanti

Affrontando queste importanti considerazioni, è possibile creare un sito Web senza scopo di lucro che comunica efficacemente la tua missione e coinvolga il tuo pubblico dando la priorità all'accessibilità, alla visibilità dei motori di ricerca e all'esperienza dell'utente.

WordPress-non profit-organizzazione-altri conservatori
  • Design reattivo: assicurarsi che il tuo sito Web senza scopo di lucro sia reattivo su vari dispositivi e dimensioni dello schermo. Questo è essenziale in quanto un sito Web reattivo mobile offre agli utenti un'esperienza senza soluzione di continuità durante l'accesso al tuo sito su desktop, laptop, tablet e smartphone. Un design reattivo migliora anche l'accessibilità e l'usabilità, portando a tassi di coinvolgimento e conservazione più elevati.
  • Accessibilità e conformità del sito Web: aderire agli standard di accessibilità come WCAG e rendono il tuo sito Web accessibile a tutti gli utenti. Implementa funzionalità come testo alternativo per immagini, navigazione per tastiera e chiari per migliorare l'usabilità per tutti i visitatori.
  • Ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO): ottimizzare il tuo sito per migliorare la sua visibilità e il suo posizionamento nelle SERP. Mentre il plug-in Aioseo può aiutare con l'ottimizzazione, considera di investire in servizi SEO per il successo a lungo termine.

Saperne di più : perché siamo passati ad Aioseo da Yoast

Ulteriori informazioni su : Ultimate Guide for WordPress Speed ​​Optimization

Perché WordPress è la scelta migliore per un'organizzazione no profit?

Quando costruisci un sito Web per il tuo non profit , WordPress brilla come la scelta migliore. Affidata di milioni di siti a livello globale, offre una vasta gamma di caratteristiche che lo rendono ideale per le organizzazioni focalizzate sul fatto di avere un impatto. Esploriamo perché WordPress è la soluzione migliore per il tuo non profit e come i servizi di sviluppo di WordPress di Seahawk possano elevare i tuoi sforzi.

Design semplice e adatto ai dispositivi mobili

WordPress semplifica la gestione del sito Web , anche se non sei esperto di tecnologia. Il suo design intuitivo ti consente di concentrarti sulla tua missione senza aggrovigliarsi in sistemi complessi. Inoltre, i siti WordPress sono automaticamente sensibili alla cellula, garantendo che i tuoi sostenitori possano accedere facilmente ai contenuti, agli eventi e alle donazioni da qualsiasi dispositivo.

Non sono necessarie capacità di codifica

Uno dei vantaggi più significativi di WordPress è la sua accessibilità per i non codificanti. È possibile creare un sito Web senza scopo di lucro professionale da zero senza alcuna competenza tecnica. Ciò è particolarmente vantaggioso per le organizzazioni che lavorano con budget limitati poiché WordPress è gratuito.

Per le organizzazioni non profit in cerca di aiuto esperto, i servizi di sviluppo WordPress possono portare il tuo sito al livello successivo. Che tu abbia bisogno di funzionalità personalizzate o un design più raffinato, il team di Seahawk può aiutarti a raggiungere una presenza online professionale e di grande impatto senza la necessità di competenze di codifica interne.

Accesso a una vasta libreria di plugin

Con oltre 58.000 plugin disponibili, WordPress fornisce tutti gli strumenti che il non profit deve prosperare. Che si tratti di impostare donazioni online, di gestire i pagamenti o di monitorare i volontari, c'è un plug -in che può fare il lavoro. Questa flessibilità ti consente di personalizzare la funzionalità del tuo sito per soddisfare le tue esigenze specifiche con pochi clic.

Se la navigazione attraverso migliaia di plugin sembra schiacciante, Seahawk può aiutarti selezionando e integrando i migliori plugin per il tuo non profit , garantendo che il tuo sito Web sia completamente attrezzato per gestire i requisiti unici della tua organizzazione.

Opzioni di personalizzazione flessibili

WordPress offre una vasta gamma di temi e plugin che semplificano la personalizzazione . Se stai cercando un sito Web davvero unico, puoi anche aggiungere il tuo codice per opzioni di personalizzazione illimitate. Questa flessibilità consente al tuo sito Web di crescere e adattarsi man mano che il tuo non profit si evolve.

Wordpress-is-the-best-choice

Per coloro che preferiscono un approccio mani-off, WordPress Development Services di Seahawk può gestire la personalizzazione per te. La loro competenza garantisce che il tuo sito non solo abbia un bell'aspetto, ma funziona anche perfettamente, riflettendo la missione e i valori del tuo non profit.

Forte supporto e risorse

Con WordPress, non sei mai da solo. La piattaforma vanta una vasta rete di risorse gratuite, tra cui guide, forum e tutorial, per aiutarti a superare eventuali sfide. La comunità di WordPress attiva significa che troverai sempre il supporto di cui hai bisogno.

Seahawk migliora ulteriormente questo supporto offrendo assistenza e manutenzione continui, garantendo che il tuo sito web rimanga aggiornato e sicuro, in modo da poter concentrarti su ciò che conta davvero: la tua missione.

Ideale per i blog e la creazione di contenuti

Coinvolgere il tuo pubblico attraverso blog e aggiornamenti è cruciale per le organizzazioni non profit e WordPress eccelle in questo settore. Rende la creazione e la condivisione di contenuti semplici, con opzioni per pianificare post, integrare i media e altro ancora. Gli strumenti di condivisione social integrati ti aiutano anche a diffondere il tuo messaggio su varie reti.

Seahawk può aiutare a semplificare la tua strategia ottimizzando il design e la funzionalità del tuo blog, con contenuti puliti , rendendo più facile connettersi con il tuo pubblico e ispirare azioni.

Strumenti SEO integrati

È essenziale attirare nuovi donatori e sostenitori e gli strumenti SEO integrati di WordPress lo rendono più semplice. Puoi migliorare la visibilità del tuo sito sui motori di ricerca, aiutando più persone a trovare la tua causa. L'integrazione di Google Analytics ti offre approfondimenti più profondi sul tuo pubblico, permettendoti di perfezionare i tuoi contenuti e le tue strategie.

L'esperienza di Seahawk nella SEO gestita può aumentare ulteriormente le classifiche del tuo sito, garantendo che il tuo non profit riceva l'attenzione che merita online.

Insomma

Costruire un sito Web WordPress per la tua organizzazione no profit apre possibilità per amplificare il tuo impatto e raggiungere un pubblico più ampio. Seguendo i passaggi delineati in questa guida, è possibile creare un sito Web senza scopo di lucro che comunica efficacemente la tua missione, coinvolga i sostenitori e guida un'azione significativa.

Tuttavia, per coloro che cercano un sito Web veramente professionale, assumere un'agenzia WordPress esperta come Seahawk è vitale. La nostra competenza e competenza assicurano che il tuo sito Web non solo soddisfi ma supera gli standard del settore per la progettazione, la funzionalità e l'esperienza dell'utente. Inoltre, collaborando con noi, il tuo non profit può sfruttare il pieno potenziale di WordPress per fare una differenza duratura nel mondo.

Articoli correlati

Migliori modelli di vino per siti Web WordPress

Migliori modelli di vino per siti Web WordPress

Un grande vino merita un sito web che racconta la sua storia e cattura la sua essenza. Se

Master-Figma-Exports-PDF-PNG-JPG-e-More-like-A-Professional

Esportazioni di Master Figma: PDF, PNG, JPG e più come un professionista

Figma è uno degli strumenti di progettazione basati su cloud più popolari, affidati da designer e sviluppatori

Best-white-label-plugins-for-wordpress

20 migliori plug -in per l'etichetta bianca per WordPress nel 2025

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti potente e flessibile (CMS) che consente a sviluppatori e agenzie

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.