Il contesto dell'utente è le circostanze o i fattori che circondano un utente in un determinato momento. Include fattori come la posizione dell'utente, il dispositivo, il sistema operativo, il browser e altri software sul proprio sistema. Queste informazioni possono essere utilizzate per personalizzare l'esperienza dell'utente su un sito Web o applicazione.
Ad esempio, se un utente accede a un sito Web da un dispositivo mobile, il sito Web può utilizzare il contesto dell'utente per visualizzare una versione per dispositivi mobili del sito. Oppure, se un utente accede a un sito Web da un browser con funzionalità di sicurezza obsolete, il sito può visualizzare un messaggio di avviso o reindirizzare l'utente a una versione aggiornata del sito.
I dati contestuali possono anche essere utilizzati per migliorare le prestazioni Web. Ad esempio, se un utente accede a un sito Web da un paese con velocità Internet lente, il sito Web può servire immagini di qualità inferiore o file più piccoli per migliorare i tempi di caricamento .
Nel complesso, tenendo conto del contesto dell'utente può aiutare a migliorare le prestazioni e la UX di un sito Web o di un'applicazione.
Perché il contesto dell'utente è importante?
Il contesto dell'utente è cruciale perché ti consente di capire come i tuoi utenti interagiscono con il tuo sito Web o applicazione. Senza capire il contesto in cui i tuoi utenti operano, ottimizzare l'esperienza dell'utente o la risoluzione dei problemi è difficile.
Il contesto dell'utente può essere suddiviso in due categorie principali: contesto fisico e contesto psicologico . Il contesto fisico si riferisce all'ambiente fisico dell'utente, come posizione, dispositivo e connessione di rete. Il contesto psicologico si riferisce allo stato mentale dell'utente, compresi i loro bisogni, gli obiettivi e le aspettative.
I contesti sia fisici che psicologici possono influenzare il modo in cui gli utenti interagiscono con il tuo sito Web o applicazione. Ad esempio, se un utente cerca di accedere al tuo sito da un telefono cellulare su una connessione 3G lenta, potrebbe avere aspettative diverse per le prestazioni rispetto a un utente con una connessione a banda larga rapida. Comprendere il contesto fisico e psicologico può aiutarti a offrire un'esperienza utente migliore.
Leggi: suggerimenti e trucchi UX
In che modo il contesto dell'utente influisce sulle prestazioni del web?
Il contesto dell'utente può avere un impatto significativo sulle prestazioni Web e sulla UX. Ad esempio, se un utente cerca di accedere a un sito Web da un dispositivo mobile con una connessione a Internet lenta, il sito Web probabilmente si caricherà più lentamente di quanto farebbe per una connessione rapida. In questo caso, il contesto dell'utente influisce sulle prestazioni Web e UX.
Le scarse prestazioni web possono portare alla frustrazione e persino all'abbandono, mentre la scarsa UX può comportare affari o clienti smarriti. È essenziale considerare come il contesto dell'utente può influire sulle prestazioni Web e sulla UX durante la progettazione e lo sviluppo di siti Web.
Strumenti per misurare il contesto dell'utente
Poiché il contesto dell'utente è diventato sempre più importante per le prestazioni Web e la UX, sono stati sviluppati vari strumenti per aiutarlo. Questi includono:
- La scorecard del contesto dell'utente : questo strumento valuta il contesto dell'utente di un determinato sito Web o applicazione esaminando fattori come il tempo di carico, la velocità del sito e le interazioni con l'utente. Quindi assegna un punteggio al sito in base a questi fattori.
- Il laboratorio di contesto dell'utente: questo strumento consente di testare il contesto utente del tuo sito o dell'applicazione in vari scenari. Include una serie di test, come tempo di carico, tempo di interazione e velocità di scorrimento.
- Il toolkit di contesto dell'utente: questo toolkit fornisce una serie di strumenti e risorse che possono essere utilizzati per misurare e migliorare il contesto dell'utente del sito o dell'applicazione. Include strumenti per valutare il tempo di carico, la velocità del sito, il tempo di interazione e la velocità di scorrimento. Inoltre, fornisce risorse per ottimizzare il tuo sito per prestazioni e UX migliori.
Conclusione
Il contesto dell'utente è un fattore essenziale da considerare quando si tratta di prestazioni Web e UX. Comprendendo il contesto dell'utente, possiamo personalizzare il contenuto e la progettazione del nostro sito Web alle loro esigenze, portando a una migliore esperienza complessiva per l'utente. Quando si tratta di prestazioni Web, il contesto dell'utente può aiutarci a identificare le aree in cui possiamo migliorare i tempi di caricamento e ridurre la latenza. E quando si tratta di UX, il contesto dell'utente ci aiuta a capire come gli utenti interagiscono con il nostro sito in modo da poter apportare miglioramenti di conseguenza.
Vuoi leggere di più su UX Design? Dai un'occhiata ad alcuni dei nostri altri blog per le prestazioni web .