Sostenuto da un fantastico motivo.
Scopri di più sul nostro blog Seahawk.

Figma a WordPress: modi migliori per ottenere una conversione perfetta per pixel

Scritto da: Autore Avatar Komal Bothra
Autore Avatar Komal Bothra
Ehi, sono komal. Scrivo contenuti che parlano dal cuore e fa funzionare WordPress per te. Ringraziamo le tue idee!
Recensione da: Avatar Reviewer
Figma-to-wordpress-best-to-a-a-asceli-a-pixel-perfetto-conversione

La progettazione di un sito Web inizia con un'ottima idea e Figma rende facile dare vita a quella visione. Ma un design da solo non è abbastanza: hai bisogno di una piattaforma per renderlo funzionale. È qui che entra in gioco WordPress. Scegliendo di convertire Figma in WordPress, è possibile trasformare perfettamente il tuo design in un sito Web completamente operativo e intuitivo.

Che tu sia un designer, uno sviluppatore o un imprenditore, sapere come convertire Figma in WordPress può aiutare a semplificare il processo e garantire che il tuo sito appaia ed esegui esattamente come hai immaginato.

In questo blog, esploreremo i metodi migliori, sia gratuiti che a pagamento, per convertire i progetti Figma in un sito Web WordPress. Ci immeriamo e troviamo l'approccio giusto per le tue esigenze!

Perché dovresti convertire Figma in WordPress?

Ecco un breve tavolo che delinea i motivi per convertire un design Figma in un sito WordPress:

RagioniSpiegazione
Flusso di lavoro semplificatoLa conversione Figma a WordPress aiuta a semplificare il passaggio dal design allo sviluppo, risparmiando tempo e sforzi.
Precisione del designAssicura che il sito Web finale corrisponda con precisione al design originale, mantenendo l'integrità visiva.
Collaborazione migliorataFacilita una migliore comunicazione e coordinamento tra designer e sviluppatori.
Prototipazione rapidaLa conversione Figma a WP consente una rapida creazione e test dei prototipi di siti Web, accelerando il processo di sviluppo.
Temi personalizzabiliOffre ampie opzioni di personalizzazione per soddisfare le esigenze di visione e funzionalità del design.
Aggiornamenti efficientiSemplifica ulteriormente gli aggiornamenti di contenuti e design, semplificando la manutenzione in corso.
Branding coerenteAiuta a mantenere un'identità visiva coerente in tutte le pagine Web, rafforzando il riconoscimento del marchio.
Reattività mobileLa conversione Figma a WordPress garantisce anche che il sito Web sia pienamente reattivo e ha un bell'aspetto su tutti i dispositivi e le dimensioni dello schermo.
Scalabilità e flessibilitàInfine, fornisce una soluzione scalabile che può crescere con le esigenze del sito Web, supportando varie funzionalità.

Scopri di più su : come convertire Canva in WordPress?

I 5 modi principali per convertire senza sforzo Figma in WordPress

Quando si tratta di conversione Figma a WordPress, ci sono diversi metodi che puoi provare. Alcuni potrebbero richiedere competenze in HTML , CSS e PHP, mentre altri metodi sono più semplici. Diamo un'occhiata ad alcuni semplici metodi qui.

Se vuoi convertire i tuoi progetti Figma in WordPress, la soluzione migliore è assumere un fornitore di servizi professionali di WordPress. In alternativa, un costruttore di pagine è il prossimo metodo migliore se hai un budget limitato. Tuttavia, tieni presente che i risultati dall'uso di un costruttore di pagine potrebbero non essere così lucidati come con un professionista.

I prossimi due metodi - processo HTML e tema premade - hanno una curva di apprendimento difficile. Quindi, se è troppo tecnico per te, dovresti assumere un professionista per la conversione Figma a WordPress.

Leggi : come convertire il design Adobe XD in sito Web WordPress

Seahawk offre Figma alla conversione di WordPress a prezzi rivoluzionari

Non preoccuparti se hai vincoli di bilancio. Offriamo conversioni di progettazione Figma perfetta a pixel a prezzi ragionevoli.

Metodo 1 (migliore): scelta di un fornitore di servizi

Puoi collaborare con Seahawk per la conversione Figma senza soluzione di continuità a WordPress. Ciò può aiutare a semplificare l'intero processo di conversione fornendo risultati rapidi.

Seahawk ha un team di sviluppatori di WordPress dedicati alla fornitura di risultati eccezionali. Il nostro impegno per l'eccellenza è evidente nelle seguenti caratteristiche:

  • Precision Perfeced : a Seahawk, il nostro processo di conversione Figma a WordPress va oltre meticoloso. Garantiamo un design perfetto per pixel con assoluta precisione in ogni fase.
  • Coding Craftsmanship : i nostri sviluppatori sono artigiani di codice pulito e ben strutturato. Seguendo le migliori pratiche del settore, diamo la priorità alle prestazioni ottimali del sito Web e alla manutenzione del codice senza sforzo.
  • Resavività senza soluzione di continuità : Seahawk impegna un sito Web di WordPress reattivo, elaborando un'esperienza che si adatta perfettamente a diversi dispositivi e dimensioni dello schermo.
  • Browser Harmony Assurance : attraverso test rigorosi, armonizziamo il tuo sito Web per la compatibilità attraverso vari browser.
  • Seo-friendly : Seahawk orchestra le conversioni con elementi a misura di SEO, armonizzando il tuo sito Web per posizioni efficaci di motori di ricerca.
  • Speed ​​ridefinita : prioritario l'ottimizzazione del sito , ridefiniremo la velocità del sito WordPress. Ci assicuriamo che si caricino con efficienza dei fulmini, garantendo un'esperienza utente coinvolgente e rapida.
  • Prezzi rivoluzionari : Seahawk introduce un approccio di prezzi rivoluzionari, offrendo conversione FIGMA alla WordPress competitiva a $ 499.

Il nostro processo FIGMA a semplificazione a WordPress prevede quanto segue:

  • Invia Design Figma: condividi i tuoi design Figma con noi.
  • Citazione: ricevere un preventivo personalizzato per il servizio di conversione.
  • Inizio del progetto: dopo l'approvazione, il nostro team avvia prontamente il processo di conversione.
  • Approvazione del cliente: ti coinvolgiamo in traguardi chiave e cerchiamo la tua approvazione.
  • Consegna e supporto esteso: ricevi in ​​tempo il tuo sito WordPress completamente convertito, supportato dal nostro impegno per il supporto esteso.

Pro: gli sviluppatori professionisti gestiscono la conversione, garantendo risultati di alta qualità con la completa personalizzazione per soddisfare le tue esigenze. Ideale per le aziende che desiderano un sito Web lucido e funzionale senza problemi tecnici.

Contro: può essere costoso e trovare un fornitore affidabile richiede ricerche. Le scadenze del progetto possono variare a seconda della complessità.

Dai un'occhiata : come convertire Framer in WordPress?

Ottieni il progetto Figma da sogno online

Contattaci per sperimentare il miglior servizio di conversione WordPress per la tua attività!

Metodo 2: usando plugin Figma e AI

Curva di apprendimento : duro

Ecco i metodi alternativi per convertire i disegni Figma in WordPress. Ogni metodo ha i suoi benefici e gli svantaggi, considera così attentamente quale opzione si adatta meglio alle tue esigenze.

Figma a WordPress usando i plugin AI

Plugin Figma AI

I plug -in AI mentre potenti per le attività di progettazione all'interno dell'ambiente Figma, potrebbero non essere una soluzione completa per la conversione Direct Figma a WordPress per diversi motivi:

Limitazione della funzionalità del plug -in per la conversione Figma a WordPress

Mentre potrebbero esserci plugin o strumenti che affermano di convertire i progetti Figma in WordPress, potrebbero avere limitazioni nel tradurre accuratamente progetti complessi o gestire elementi di progettazione specifici. Questi strumenti potrebbero non coprire l'intero spettro di variazioni e complessità di progettazione.

WordPress-Plugin-Comments
Ambienti diversi

FIGMA è uno strumento di progettazione incentrato principalmente sulla creazione di modelli, prototipi e risorse di progettazione. Al contrario, WordPress è una piattaforma di sviluppo CMS e Web. Servono a diversi scopi nel flusso di lavoro di sviluppo web.

Leggi : WordPress Development Workflow: Ultimate Guide

Design vs funzionalità

Figma è incentrato sul design, mentre WordPress coinvolge sia il design che la funzionalità. I design Figma non si traducono intrinsecamente in siti Web funzionali e interattivi. Lo sviluppo di WordPress richiede la codifica per contenuti dinamici, interattività e funzionalità back -end.

Sfide di progettazione reattive

I plugin Figma potrebbero non considerare intrinsecamente di progettazione reattivi cruciali per un sito Web. I temi e i costruttori di WordPress spesso forniscono strumenti di editing reattivi per ottimizzare i contenuti per vari dispositivi, una funzionalità che manca nei flussi di lavoro incentrati su Figma.

WordPress-Plugin-Comment
Struttura del contenuto e SEO

WordPress è progettato per gestire e presentare contenuti in modo strutturato, considerando le migliori pratiche SEO . Come strumento di progettazione, Figma potrebbe non fornire lo stesso livello di considerazione per la gerarchia dei contenuti, i metadati e altri aspetti legati alla SEO essenziali per un sito WordPress.

Interattività ed esperienza dell'utente

I design Figma potrebbero non avere le caratteristiche interattive e le considerazioni sull'esperienza dell'utente richieste per un sito WordPress funzionale. La conversione dei progetti direttamente in WordPress prevede l'implementazione di funzionalità come forme, menu di navigazione e contenuti dinamici, che vanno oltre le capacità di progettazione di Figma.

Ottimizzazione delle prestazioni

La conversione diretta dei progetti Figma in WordPress può comportare un codice inefficiente e non ottimizzato. Ottimizzare un sito Web per le prestazioni , accelerare i tempi di caricamento e altri aspetti tecnici è una parte cruciale dello sviluppo di WordPress e può richiedere regolazioni manuali nel codice.

Preoccupazioni di sicurezza per la conversione Figma a WordPress

I plugin Figma, in particolare i plugin gratuiti, potrebbero non essere costruiti per gestire le considerazioni di sicurezza necessarie per un sito Web in diretta. WordPress, essendo un CMS, coinvolge:

  • Garantire il sito contro potenziali vulnerabilità.
  • Garantire la protezione dei dati.
  • Gestione dell'autenticazione dell'utente, che non è coperta da flussi di lavoro incentrati su Figma.
Contenuto e database dinamici

WordPress si basa su database per gestire contenuti dinamici come post di blog, dati utente e altre informazioni. Come strumento di progettazione, Figma non può gestire i database o il contenuto dinamico, che è un aspetto fondamentale dello sviluppo di WordPress.

Mentre Figma è uno strumento eccellente per la progettazione di interfacce utente ed esperienze, la transizione da Figma a WordPress comporta considerazioni oltre la progettazione visiva.

Richiede codifica, implementazione delle funzionalità e aderenza alle migliori pratiche di sviluppo web, rendendo più adatti i processi di conversione manuale o professionale ai processi di conversione WordPress per raggiungere un sito Web WordPress completamente funzionante e ottimizzato.

Pro: offre un modo rapido e automatizzato per generare codice pronto per WordPress da Figma, risparmiando tempo e sforzi. Ideale per design di base e prototipazione rapida.

Contro: flessibilità limitata, potenziali disallineamenti di progettazione e rischi di sicurezza con plugin non verificati. Funziona meglio per layout semplici piuttosto che siti Web personalizzati complessi.

Metodo 3: utilizzando i costruttori di pagine

Curva di apprendimento: media 

Sfrutta l'efficienza dei costruttori di pagine per tradurre perfettamente i tuoi disegni Figma meticolosamente realizzati in uno straordinario sito Web WordPress. Questi strumenti intuitivi ti consentono di trascinare elementi, garantendo un allineamento perfetto per i pixel con la visione del design.

Per saperne di più : come forzare eliminare un plug -in WordPress?

Usa Element per convertire Figma in WordPress 

L'uso di un costruttore di pagine come Element è il più semplice di tutti quando si tratta di convertire il tuo design Figma in WordPress. Elementor utilizza l'editor di drag & drop, che lo rende un metodo ideale per i principianti.

Elementor-for-figma-to-wordpress
Builder di siti Web di Element WordPress

Qui, per convertire un design Figma in WordPress usando Elementor, è possibile seguire questi passaggi generali

Prepara il tuo design Figma e imposta WordPress

Assicurati che il design Figma sia completo e finalizzato, compresi tutti i layout, gli elementi e le risorse richieste. Ora, installa WordPress sul tuo server Web o utilizza un ambiente di sviluppo locale come XAMPP o WAMP.

Installa il plug -in, crea una nuova pagina e lancia l'editor Element

Installa e attiva il plug -in Page Builder Element dal repository WordPress. Nel pannello di amministrazione di WordPress , vai su "pagine" e crea una nuova pagina o modello per il design Figma. Nella schermata Modifica della pagina, fare clic sul pulsante "Modifica con Element" per avviare l'editor Elementator.

Importa il design Figma in elementor

Una volta nell'editor Elementor, hai diverse opzioni per importare il design Figma. È possibile utilizzare un servizio di conversione o strumento HTML FigMA a HTML per generare codice HTML/CSS e quindi copiare e incollare il codice in una sezione o un widget .

Oppure è possibile utilizzare un plug -in Figma a WordPress che consente l'importazione diretta di design Figma in Element. Cerca plug -in come Figma a WordPress o Importatore Figma nel repository plugin WordPress. La prossima opzione migliore è assumere un professionista per convertire il tuo design Figma in WordPress .

Personalizzare e perfezionare il design 

Una volta che il design Figma è stato importato in Element, è possibile iniziare a personalizzarlo e perfezionarlo utilizzando le varie opzioni di stile e layout fornite da Element. Modifica il design secondo necessità, regolando i colori, i caratteri, la spaziatura e altri elementi visivi per abbinare il design Figma originale.

Aggiungi contenuti e funzionalità dinamiche

Usa i widget e le integrazioni di Elementor per aggiungere contenuti e funzionalità dinamiche al design. Incorporare funzionalità come moduli di contatto, cursori, gallerie o qualsiasi altro elemento interattivo richiesto dal design.

Anteprima e test 

Usa la funzionalità di anteprima Element per vedere come appare e si comporta in diversi punti di vista del dispositivo (ad es. Desktop, tablet, mobile). Prova l'interattività, la reattività e la funzionalità generale del design per garantire che soddisfi le tue esigenze.

Salva e pubblica

Una volta che sei soddisfatto del design, salva le modifiche in Element e pubblica la pagina o il modello per renderlo dal vivo sul tuo sito WordPress.

Hai query o incapaci di convertire Figma in Element?

Ottieni il tocco e parliamo del servizio di conversione WordPress Best Figma per la tua attività!

Impara : come convertire il PSD in shopping facilmente

Convertire Figma in WordPress usando Divi Page Builder

Divi-ultimo-wordpress-teme-visiva-page-costruttore-figma-to-wordpress

Seguendo i passaggi seguenti, è possibile sfruttare le capacità di Divi Page Builder per convertire perfettamente il tuo design Figma in un sito Web WordPress.

Nota : l'importazione diretta di design Figma nel Builder Divi non è una caratteristica nativa. Tuttavia, puoi seguire questi passaggi per ricreare manualmente il design Figma all'interno di Divi.

Installa e attiva il tema Divi

Inizia installando il tema Divi sul tuo sito WordPress. Una volta attivato, Divi fornisce una base potente e flessibile per trasformare il tuo design Figma in un sito Web funzionale.

Crea una nuova pagina

Nella tua dashboard WordPress, crea una nuova pagina in cui si desidera implementare il tuo design Figma. Accedi al Builder Divi per iniziare a costruire la tua pagina. All'interno dell'editor di pagina, fare clic sul pulsante "Abilita Divi Builder". Questa azione attiva l'interfaccia di trascinamento di Drag-and-Drop di Divi, impostando le basi per l'integrazione del design senza soluzione di continuità.

Scegli il metodo di costruzione

Divi offre due metodi di costruzione: "Build da zero" o "Scegli un layout pre-fatto". A seconda del design Figma, seleziona il metodo che si allinea con gli obiettivi del progetto.

Struttura della griglia di progettazione

La struttura della griglia di Divi ti consente di definire sezioni, righe e colonne senza sforzo. Rispettare il layout del design Figma creando la struttura della griglia necessaria usando i controlli intuitivi di Divi.

Aggiungi moduli

Sfrutta la vasta gamma di moduli di Divi per ricreare elementi Figma. Ogni modulo può essere personalizzato per abbinare le complessità del design Figma, da testo e immagini a funzionalità avanzate come cursori e moduli di contatto.

Personalizza lo stile

Inclinati l'aspetto dei tuoi elementi di design accedendo alle opzioni di styling di Divi. Regola caratteri , colori, spaziatura e altri parametri di stile per garantire una corrispondenza perfetta per pixel con il tuo mockup Figma.

Utilizza funzionalità avanzate

Esplora le funzionalità avanzate di Divi, come animazione, transizioni e divisori a forma, per migliorare il fascino visivo del sito WordPress. Ciò garantirà che si allinei a stretto contatto con gli aspetti dinamici del tuo design Figma.

Salva e pubblica

Una volta soddisfatto dell'adattamento del design, salva i tuoi progressi e pubblica la pagina. Le capacità di editing in tempo reale di Divi forniscono un feedback immediato, permettendoti di iterare rapidamente e di ottenere il risultato desiderato.

Inoltre, assicurati che il tuo sito WordPress rimanga reattivo utilizzando gli strumenti di editing reattivo di Divi. Testare e regolare la progettazione per vari dispositivi.

Usa i blocchi Gutenberg per convertire Figma in WordPress 

Usa-Gutenberg-Blocks-to-Convert-Figma-to-Wordpress

Sfrutta la potenza dei blocchi di Gutenberg per convertire perfettamente il design Figma in pagina WordPress. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione ufficiale di Gutenberg e il manuale dell'editor Block WordPress .

Nota : l'importazione diretta di design Figma nei blocchi Gutenberg non è una caratteristica nativa. Puoi seguire i passaggi seguenti per ricreare manualmente il design Figma all'interno di Gutenberg.

Leggi : Gutenberg vs Element: Who vince

Installa e attiva Gutenberg

Assicurati che l'editor Gutenberg sia installato e attivato sul tuo sito WordPress. Gutenberg funge da editor di blocchi predefiniti ed è parte integrante del processo di conversione dei progetti Figma in pagine WordPress.

Crea una nuova pagina o un post

Nella dashboard WordPress, crea una nuova pagina o post in cui si desidera implementare il tuo design Figma. Gutenberg sarà lo strumento di editing per la costruzione della pagina.

Familiarizzare con i blocchi Gutenberg, che sono i componenti dell'edificio per il contenuto di WordPress. Ogni blocco ha uno scopo specifico, dal testo alle immagini e elementi più complessi come gallerie e pulsanti.

Selezione del blocco

Scegli il blocco WordPress Figma appropriato per replicare la struttura del tuo design. Gutenberg offre vari blocchi che possono essere combinati per ricreare elementi di layout e contenuti del tuo mockup Figma. 

  • Per gli elementi di base di testo e immagine, utilizzare rispettivamente i blocchi di testo e immagini. Personalizza il testo e carica le immagini direttamente all'interno dell'editor per abbinare il contenuto del design Figma. 
  • Utilizza il blocco colonne per strutturare il contenuto in un layout che rispecchia il tuo design Figma. Regola le larghezze della colonna e la spaziatura per ottenere l'allineamento visivo desiderato.
Blocchi avanzati

Esplora blocchi più avanzati come il gruppo, il pulsante e i blocchi di media e di testo per ricreare elementi di design intricati da Figma. Questi blocchi forniscono ulteriori opzioni di personalizzazione per abbinare i dettagli più fini del tuo design.

Stili personalizzati e CSS

Per un maggiore controllo granulare sullo stile, utilizzare i blocchi CSS personalizzati e personalizzati. Inserisci il tuo codice o stili per garantire una corrispondenza precisa tra il design Figma e la pagina WordPress.

Salva bozze e anteprima

Salva regolarmente i tuoi progressi e usa la funzione di anteprima per vedere come i tuoi blocchi Gutenberg stanno traducendo il tuo design Figma in una pagina WordPress. Ciò consente aggiustamenti e miglioramenti in tempo reale.

Inoltre, assicurarsi che il design rimanga reattivo testando e regolando il layout per diverse dimensioni dello schermo. Gutenberg fornisce strumenti di editing reattivi per garantire un'esperienza utente coerente tra i dispositivi.

Pro: nessuna capacità di codifica necessaria, consentendo agli utenti di creare e personalizzare il proprio sito con un'interfaccia di trascinamento. Ottimo per i principianti e per coloro che vogliono il controllo sul design.

Contro: Alcuni costruttori di pagine hanno una curva di apprendimento e i siti Web costruiti in questo modo possono avere prestazioni più lente a causa di codice e dipendenze extra.

Metodo 4: usando un tema pre-fatto

Curva di apprendimento : duro

Questo metodo è relativamente più semplice del processo HTML. Qui, invece di creare un tema WordPress da zero, puoi acquistare un tema WordPress e personalizzarlo in base alle tue esigenze.

Convert-Figma-a-Wordpress-use-pre-Fade-teme

Seguire questi passaggi per convertire un design Figma direttamente in WordPress usando un tema WordPress pronto per l'uso.

Scegli un tema WordPress adatto

Cerca un tema WordPress che corrisponda da vicino al design e al layout del tuo design Figma. Puoi trovare temi di WordPress in vari mercati, come la nostra collezione SEATHEME.

Scopri di più : i migliori temi elementari per il 2024

Imposta un'installazione di WordPress 

Installa WordPress sul server di web hosting. Molti provider di web hosting offrono installazioni WordPress con un clic o è possibile installare manualmente WordPress scaricandolo da WordPress.org e seguendo le istruzioni di installazione.

Installa e attiva il tema scelto

Dopo aver impostato WordPress, accedi alla dashboard di WordPress, vai su Temi di aspetto ➔ e fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo". Carica e attiva il tema selezionato nel passaggio precedente.

Personalizza il tema

La maggior parte dei temi WordPress pronti per l'uso offre opzioni di personalizzazione tramite WordPress personalizzatore o un pannello Opzioni del tema. Usa queste impostazioni per abbinare elementi di design, colori, caratteri e layout del design Figma.

Ciò può comportare il caricamento di loghi/immagini personalizzati, configurazione di menu, regolazione della tipografia e altre impostazioni visive.

Crea modelli WordPress necessari

A seconda della complessità del design Figma, potrebbe essere necessario creare modelli WordPress per abbinare layout o tipi di pagina specifici. Questo passaggio richiede la conoscenza dello sviluppo del tema WordPress e del PHP.

È possibile creare modelli personalizzati duplicando e modificando i file del tema esistenti o utilizzando un tema figlio per estendere la funzionalità del tema.

Converti gli elementi di design in WordPress

il sistema di gestione dei contenuti integrato di WordPress . Ciò comporta la creazione di pagine, post e tipi di post personalizzati e popolarli con contenuti come testo, immagini, video e altri media.

Utilizzare i Gutenberg Block Editor o Page Builder come Elementor, Divi o Beaver Builder per creare layout complessi se necessario.

Integrare funzionalità interattive e dinamiche

Se il tuo design Figma include elementi interattivi come forme, cursori, gallerie o qualsiasi funzionalità dinamica, è necessario integrare i plug -in WordPress per ottenere tali funzionalità. Esplora il repository plug -in WordPress o le opzioni di plug -in premium per trovare plugin adatti per le funzionalità desiderate.

Ottimizza per le prestazioni e la reattività

Assicurati che il tuo sito Web WordPress funzioni bene ed sia ottimizzato per vari dispositivi e dimensioni dello schermo. Ottimizza le immagini, minifica i file CSS e JavaScript, abilita la memorizzazione nella cache e utilizza tecniche di progettazione reattive

Testa e lancia il tuo sito Web WordPress

Testa accuratamente il tuo sito Web su più browser, dispositivi e sistemi operativi per assicurarsi che corrisponda alla progettazione di Figma, funzioni correttamente e abbia un'esperienza utente senza soluzione di continuità. Effettuare eventuali modifiche e perfezionamenti necessari in base al feedback degli utenti e ai risultati dei test.

Una volta che sei soddisfatto della conversione, distribuisci il tuo sito Web WordPress sul tuo server live o sull'ambiente di hosting. Aggiorna le impostazioni DNS del tuo dominio , se necessario, per indicare la nuova installazione di WordPress.

Pro: offre una configurazione rapida con modelli pre-progettati che risparmiano tempo di sviluppo. Spesso include funzionalità integrate e opzioni di personalizzazione.

Contro: la flessibilità del design è limitata e il sito Web finale potrebbe non corrispondere esattamente al design Figma originale. Richiede un'attenta selezione del tema per soddisfare le esigenze del progetto.

Metodo 5: utilizzando il processo HTML

Curva di apprendimento : duro

La via HTML per la conversione di Figma in WordPress richiede un'esperienza e una comprensione precedente di HTML . Il processo è abbastanza semplice. Innanzitutto, devi convertire il tuo design Figma in HTML, quindi il codice HTML deve essere convertito in WordPress. Puoi farlo manualmente o con uno strumento. La maggior parte degli esperti suggerisce un processo manuale per evitare errori.

Figma-a-HTML

Per questo, puoi utilizzare un framework CSS come Bootstrap. Ecco come funziona:

  • Accedi a Figma, visita Bootstra P .com e scarica il modello di avviamento HTML
  • Successivamente, inizia a lavorare sul layout del design
  • Da lì, puoi convertire i tuoi disegni HTML in un tema WordPress.

Ecco una guida passo-passo su come convertire i tuoi disegni HTML in un tema WordPress.

Imposta il tuo ambiente di sviluppo

Installa un ambiente di sviluppo locale sul tuo computer, come XAMPP o MAMP , per eseguire un'installazione di WordPress locale. Ciò ti consente di lavorare sul tema WordPress senza influire sul tuo sito web dal vivo.

Correlati : come installare WordPress su Windows 11

Crea una nuova cartella a tema

Nell'installazione di WordPress , vai alla directory "WP-content/temi" e crea una nuova cartella per il tuo tema. Dagli un nome appropriato, preferibilmente correlato al tuo design.

Crea i file PHP necessari

All'interno della nuova cartella del tema, creare i seguenti file essenziali:

  • Style.css : questo file contiene i metadati del tema, inclusi il nome del tema, l'autore, la versione e altri dettagli. Puoi iniziare con un modello di base e aggiornare le informazioni di conseguenza.
  • Index.php : questo file funge da modello predefinito ed è responsabile del rendering della home page del tema.
  • header.php : questo file contiene il codice HTML per la sezione di intestazione del tema.
  • Footer.php : questo file contiene il codice HTML per la sezione piè di pagina del tema.
  • sidebar.php (facoltativo) : se il design include una barra laterale, crea questo file per contenere il codice HTML della barra laterale.

Abbatti il ​​tuo design HTML

Analizza il tuo design HTML e scomporlo in componenti modulari. Identificare elementi ricorrenti come intestazioni, piè di pagina, barre laterali e sezioni di contenuto. Converti ciascuno di questi componenti in file PHP separati all'interno della cartella del tema.

Ad esempio , se il tuo design ha un'intestazione, crea un file chiamato "head.php" e sposta il codice HTML pertinente in esso.

Converti HTML in PHP

Apri ciascuno dei tuoi file HTML e convertili in file PHP. Sostituire il contenuto statico con tag e funzioni del modello WordPress appropriati. Ad esempio, sostituire il testo statico con Per visualizzare il nome del sito in modo dinamico.

Se la conversione di file HTML in file PHP è troppo tecnico per te, contattaci e ti aiuteremo!

Integrare tag e funzioni del modello WordPress

Utilizzare tag e funzioni del modello WordPress per recuperare e visualizzare in modo dinamico il contenuto in tutti i file PHP. Ad esempio, è possibile utilizzare The_title () per visualizzare il titolo POST/PAGINE o The_Content () per visualizzare il contenuto principale.

File CSS e JavaScript

Se il tuo design include fogli di stile CSS personalizzati o JavaScript , crea i file necessari nella cartella del tema. Quindi, lequeserli usando funzioni WordPress come wp_enqueue_style () e wp_enqueue_script () nei file del tema appropriati, come " funzioni.php " o "heading.php".

Implementa le funzionalità WordPress

Se il tuo design HTML include funzionalità dinamiche come post sul blog, commenti o menu, implementa le funzionalità WordPress corrispondenti. Utilizza funzioni, ganci e plugin di WordPress per incorporare queste funzionalità nel tema.

Test, carica e attiva il tema

Una volta completata l'integrazione, testare accuratamente il tema WordPress. Garantire che tutti gli elementi, gli stili e le funzionalità funzionino correttamente. Prova il tema su diversi dispositivi e browser per garantire la reattività e la coerenza.

Una volta che sei soddisfatto del tema, comprimere la cartella del tema in un file zip. Quindi, caricalo sul tuo sito Web Live WordPress. Dal dashboard di WordPress, naviga per l'aspetto ➔ temi e attiva il tema appena caricato.

*Nota: la conversione dei progetti HTML in un tema WordPress richiede una solida comprensione dello sviluppo di HTML, CSS, PHP e WordPress. Se non hai familiarità con queste tecnologie, considera l'assunzione di sviluppatori di WordPress .

Pro: questo metodo consente il controllo completo su progettazione e funzionalità, garantendo una corrispondenza perfetta per pixel al design Figma. Ottimo per progetti personalizzati che richiedono prestazioni elevate.

Contro: richiede competenze di codifica, rendendola dispendiosa in termini di tempo. L'integrazione di HTML personalizzato in WordPress può essere complessa e la manutenzione in corso può richiedere il supporto degli sviluppatori.

Come elevare il design del tuo Figma in WordPress

Fatto con l'importazione del file Figma convertito in WordPress? Ora, passiamo al passaggio successivo, dove puoi personalizzare ulteriormente il tuo design nell'ambiente WordPress.

Passaggio 1: personalizzazione del tema tramite WordPress personalizzatore

Vai a Aspetto> Personalizza nel tuo dashboard WordPress. Qui puoi modificare le impostazioni del tema per abbinare il tuo design Figma. Identità del sito (logo, titolo), schemi di colore, tipografia, opzioni di layout ecc.

Passaggio 2: modifica del contenuto della pagina con WordPress Block Editor

Apri l'editor Block WordPress Gutenberg per creare o modificare le pagine. Usa vari blocchi Gutenberg (paragrafi, immagini, pulsanti) per creare e modellare i tuoi contenuti secondo il tuo design Figma.

Passaggio 3: personalizzazione avanzata con i costruttori di pagine

Usa i costruttori di pagine come Element, Divi o Beaver Builder per una personalizzazione più avanzata. Questi strumenti hanno un'interfaccia di trascinamento che ti dà il pieno controllo sul layout e nello stile della pagina.

Passaggio 4: ottimizzazione fine con CSS personalizzato

Vai a CSS aggiuntivi nel personalizzatore di WordPress per aggiungere CSS personalizzati per elementi specifici. Questo passaggio è fondamentale per abbinare il tuo design Figma.

Passaggio 5: caratteri personalizzati e tipografia

Aggiungi caratteri personalizzati che corrispondono al design Figma, configurali e applicarli attraverso il sito WordPress per mantenere la coerenza del design.

Passaggio 6: interattività con i plugin

Usa vari plugin per aggiungere elementi dinamici come cursori, gallerie, forme e animazioni. Personalizza questi plugin per abbinare il design e l'interazione dell'utente.

Passaggio 7: test e distribuzione del dispositivo

Usa la vista reattiva del personalizzatore o gli strumenti per sviluppatori del browser per testare l'aspetto del tuo sito su diversi dispositivi. Provalo su tutti i principali browser prima di andare in diretta.

Ricorda, il segreto di una conversione Figma a WordPress di successo è applicare i principi di web design solido e rimanere aggiornato con le ultime tendenze di progettazione. Per l'aiuto di esperti, consultare il nostro di sviluppo di WordPress per far apparire e lavorare il tuo sito come previsto.

Non riesci a convertire Figma in WordPress te stesso? Prendi aiuto da esperti professionisti

Seguendo i metodi e i passaggi sopra menzionati, è possibile convertire facilmente il tuo design Figma in un sito Web WordPress funzionale tramite HTML, temi WordPress esistenti o usando Element come Builder Page.

Tuttavia, ricorda che la conversione di un design da Figma a WordPress comporta un mix di design, sviluppo e conoscenza specifica di WordPress. Se non hai familiarità con lo sviluppo di WordPress, è meglio assumere un esperto di WordPress per la conversione Figma a WordPress o assumere un'agenzia WordPress per garantire una transizione regolare da Figma a un sito Web WordPress completamente funzionale.

Prenota una consulenza gratuita e ottieni il tuo design Figma online

Parliamo del servizio di conversione WordPress Best Figma per la tua attività!

Domande frequenti

Posso convertire Figma in WordPress?

SÌ! È possibile convertire i disegni Figma in WordPress usando diversi metodi come costruttori di pagina, plug -in Figma o codifica manuale con modelli HTML, CSS e WordPress.

I disegni Figma possono essere usati per WordPress?

Assolutamente! Puoi convertire il design in un tema WordPress o utilizzare i costruttori di pagine come Elementor per ricreare visivamente il design.

Come si trasforma Figma in un sito web?

Per trasformare il tuo design Figma in un sito Web, convertilo in modelli HTML, CSS e WordPress. Quindi, caricalo sul tuo sito WordPress e personalizzalo per reattività e funzionalità.

Perché dovresti preferire uno sviluppatore WordPress?

Uno sviluppatore di WordPress può creare un sito Web completamente personalizzato, creare temi e plugin unici e assicurarsi che il tuo sito si distingua con tutte le funzionalità necessarie per il successo.

Figma e WordPress funzionano insieme?

SÌ! Sebbene non vi sia integrazione diretta, Figma è ottimo per la progettazione di layout, che possono quindi essere implementati in temi WordPress o costruttori di pagine.

I professionisti usano Figma?

Sì, Figma è ampiamente utilizzato da progettisti di UI/UX, sviluppatori Web e progettisti di prodotti per i suoi strumenti di collaborazione e le capacità di progettazione avanzate.

Come integrare Figma nel mio sito web?

Puoi incorporare i progetti Figma generando un codice incorporato e incollandolo nell'HTML del tuo sito Web per mostrare modelli o prototipi interattivi.

Puoi creare un sito Web da Figma?

Non direttamente, ma Figma aiuta a progettare elementi visivi e struttura del tuo sito Web. Gli sviluppatori convertono quindi questi progetti in un sito Web completamente funzionale utilizzando WordPress o altre piattaforme.

Come posso pubblicare un file Figma sul mio sito web?

Figma non pubblica direttamente i siti Web. Invece, è possibile esportare risorse di progettazione e implementarle nel tuo sito utilizzando strumenti di sviluppo web.

Figma funziona per i siti Web?

Figma è uno strumento di progettazione, non un costruttore di siti Web. Tuttavia, è essenziale per la creazione di modelli e prototipi di siti Web prima dello sviluppo.

Posso esportare Figma in HTML?

FIGMA non offre esportazione di HTML diretta, ma i plug-in di terze parti possono generare HTML e CSS di base, che possono richiedere un'ulteriore personalizzazione.

Come convertire il design Figma in sito Web WordPress?

Usa metodi come costruttori di pagine, plug-in Figma, temi prefabbricati o codifica manuale per trasformare il design Figma in un sito WordPress.

È possibile esportare Figma?

Sì, puoi esportare file Figma in formati PNG, SVG e PDF, ma non direttamente come tema WordPress.

Puoi trasformare Figma in un sito web?

Sì, con strumenti come la codifica HTML/CSS, i costruttori di pagine o i servizi di sviluppo professionale, è possibile trasformare un design Figma in un sito Web dal vivo.

Da dove posso ottenere il supporto Figma?

Puoi trovare supporto attraverso il centro di aiuto ufficiale di Figma, forum online, agenzie di sviluppo o professionisti di WordPress specializzati in conversioni Figma-to-wordpress. Per l'assistenza di esperti nella conversione dei progetti Figma in WordPress, Seahawk offre servizi di Figma-to-Wordpress professionisti, garantendo una transizione perfetta perfetta per il tuo sito Web.

Articoli correlati

Va bene, gente, prendi una tazza di caffè e sistemati perché stiamo per versare

Sapevi come costruire un sito Web SaaS con WordPress? Come uno dei

Cerchi i migliori servizi di progettazione del sito Web WordPress per costruire o rinnovare il tuo sito? Con

Komal Bothra 19 marzo 2025

Migliori servizi di progettazione del sito Web WordPress

Cerchi i migliori servizi di progettazione del sito Web WordPress per costruire o rinnovare il tuo sito? Con

WordPress
Komal Bothra 17 marzo 2025

Modello di business del sito web Directory Ultimate Online

Trovare ciò di cui hai bisogno online dovrebbe essere facile, giusto? Ecco perché le directory di business online sono

WordPress
Komal Bothra il 12 marzo 2025

I migliori fornitori di hosting di WordPress nel 2025 

Quando si imposta un sito Web WordPress, non è solo l'aspetto e il contenuto che contano.

WordPress

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.