Sostenuto da un fantastico motivo.
Scopri di più sul nostro blog Seahawk.

Come migrare da Magento a WordPress

Scritto da: Autore Avatar Seahawk
Come migrare da Magento a WordPress

Attualmente stai usando Magento per il tuo sito Web di e-commerce ma ti chiedi se dovresti migrare su WordPress? Certo, Magento è una scelta eccellente per la creazione del tuo negozio di e-commerce . Tuttavia, man mano che la tua azienda si espande, hai bisogno di una piattaforma avanzata che soddisfi le tue crescenti esigenze aziendali.

WordPress è l'ideale per le aziende in crescita con un'interfaccia intuitiva e un ampio ecosistema di plug-in. Quindi, oggi impareremo come migrare da Magento a WordPress in semplici passaggi dettagliati, garantendo un passaggio regolare e senza soluzione di continuità da Magento a WordPress. 

Comprensione di Magento e WordPress 

Prima di passare al processo di migrazione, comprendiamo prima entrambe le piattaforme individualmente per saperne di più sulle loro caratteristiche e funzionalità. 

Cos'è Magento?

Magento a WordPress

Magento , ora di proprietà di Adobe, è una piattaforma di e-commerce potente e ricca di funzionalità che è appositamente progettata per il negozio di e-commerce. È una delle migliori piattaforme di e-commerce per iniziare a impostare negozi medi-grandi di grandi dimensioni.

Magento è noto per la sua flessibilità e un'ampia gamma di funzionalità, tra cui la gestione dei prodotti, l'elaborazione degli ordini, la gestione dell'inventario e la gestione delle relazioni con i clienti. 

Sebbene Magento emerga come una soluzione altamente personalizzabile e scalabile, richiede conoscenze professionali e capacità degli sviluppatori per mantenere e gestire la piattaforma. 

Quindi, se sei qualcuno che ha esperienza nella gestione di una piattaforma potente ma complicata, allora Magento è una soluzione di e-commerce completa per te. 

Cos'è WordPress?

Magento a WordPress Migration

WordPress è un sistema di gestione dei contenuti (CMS) a tutto tondo, che è una piattaforma gratuita e open source. Non c'è niente che non puoi fare con WordPress oggi.

È una piattaforma altamente flessibile e intuitiva inizialmente progettata per i blog. Tuttavia, con molte funzionalità e aggiornamenti delle funzionalità, si è evoluto in un CMS a tutti gli effetti e alimenta una parte significativa del Web nel tempo. 

WordPress offre una vasta collezione di temi, plugin ed estensioni gratuiti e a pagamento. È una piattaforma ideale per la creazione e la gestione di vari tipi di siti Web, compresi i negozi di e-commerce. WooCommerce è un plug-in WordPress che ha funzionalità di e-commerce integrata e temi personalizzabili per far funzionare il tuo negozio.

Magento vs WordPress - Quale è meglio?

Confuso sul passaggio da Magento a WordPress? Diamo un rapido confronto per cancellare i tuoi dubbi e aiutarti a fare la scelta giusta con il confronto seguente tra Magento e WordPress :

CaratteristicheMagento WordPress 
SoftwarePiattaforma di e-commerce open sourceCMS multiuso open source
Facilità d'uso Richiede competenze tecniche da utilizzareInterfaccia facile da usare
FlessibilitàNon molto flessibile Massima flessibilità con una vasta gamma di componenti aggiuntivi
Sicurezza Non offre funzionalità di sicurezza integrate. Richiede costose estensioni di sicurezza Non offrire funzionalità di sicurezza integrate. Richiede l'aggiunta di plugin di sicurezza , per lo più gratuiti per l'uso
SeoFunzionalità SEO manuali e configurazioneHa scelto da diversi plug-in friendy per migliorare la visibilità dei negozi
Prezzo Libero di usare Libero di usare 
Tabella di confronto

Leggi anche: Magento vs WooCommerce - Qual è la scelta migliore nel 2023?

Come migrare da Magento a WordPress? 

Ora che capisci entrambe le piattaforme, le loro caratteristiche e funzionalità, la decisione all'interno potrebbe sembrare la scelta giusta. 

Quindi, iniziamo come migrare da Magento a WordPress e quali passaggi sono necessari per completare il processo senza soluzione di continuità. 

Cose da considerare: fasi di pre-migrazione 

Prima di passare al processo principale di spostamento da Magento a WordPress, vediamo ciò di cui abbiamo bisogno per prepararci per rendere il processo di migrazione facile e senza soluzione di continuità. 

Hosting e dominio

Poiché WordPress è una piattaforma CMS open source, ti consente di personalizzare completamente il tuo sito Web. Tuttavia, ci sono alcune cose di cui devi prenderti cura quando migri su WordPress. 

La piattaforma non viene fornita con un auto-ospite e avrai bisogno di un nuovo host web per il tuo sito Web prima di iniziare il processo di migrazione, è necessario disporre di un provider affidabile di hosting Web che supporta le installazioni di WordPress. Inoltre, hai anche bisogno di un nome di dominio per il tuo sito Web WordPress.

Installazione di WordPress 

Dopo aver ordinato il nome di hosting e dominio, installa WordPress sul server di hosting. Dopo aver selezionato il server di hosting e installato WordPress, ora è possibile accedere alla dashboard di amministratore di WordPress principale.

Puoi accedervi andando all'URL yourdomain.com/wp-admin dalla barra degli indirizzi del browser e iniziare con il processo di migrazione. Assicurati di avere l'ultima versione di WordPress installata.

Selezione del tema

È il momento giusto per scegliere un tema WordPress adatto alla tua nuova piattaforma di e-commerce. WordPress viene fornito con diversi temi appositamente progettati per i negozi online. Ti aiuta con un'integrazione senza soluzione di continuità con plugin di e-commerce popolari come WooCommerce.

Tuttavia, nel caso in cui tu abbia già una forte identità del marchio con il tuo vecchio tema, puoi usare lo stesso tema in modo che i tuoi utenti comprendano tutte le modifiche. In caso contrario, puoi rinnovare completamente l'intero sito Web come preferisci. 

Leggi: Elenco dei temi WooCommerce gratuiti 2023

Plug-in e-commerce

Passando a WordPress, ottieni il miglior plug-in di e-commerce per impostare il tuo nuovo negozio con funzionalità robuste e funzionalità avanzate. Installa e configura WooCommerce , che si integra perfettamente con WordPress e offre molte funzionalità ed estensioni.

È uno dei plugin di e-commerce più popolari per WordPress e fornisce una soluzione completa per la gestione del tuo negozio online.

Backup di contenuti e dati 

Ogni volta che migri da una piattaforma all'altra, ricorda sempre di creare un backup dei dati e dei contenuti. Crea un backup del contenuto del tuo negozio Magento, inclusi informazioni sul prodotto, dettagli dei clienti, ordini e altri dati pertinenti. 

Questo backup ti assicura di non perdere informazioni cruciali durante la migrazione. Diversi plug -in di backup disponibili sia per Magento che per WordPress possono aiutarti con questa attività.

Guida passo-passo: migrazione da Magento a WordPress

Passaggio 1: esportazione di dati Magento

Puoi iniziare esportando i dati del tuo negozio Magento, inclusi prodotti, categorie, clienti e ordini. Magento ha una funzione di esportazione che consente di esportare dati in formato CSV o XML.

Assicurati di esportare tutti i file di dati pertinenti da importare in WordPress. È possibile esportare dati dal backend di Magento o utilizzare strumenti di migrazione di terze parti progettati esplicitamente per la migrazione Magento a WordPress.

Passaggio 2: installazione e configurazione di WooCommerce

Migrare al WooCommerce Store

Ora è il momento di essere introdotto al miglior plugin e-commerceWordPress. Installare il plug -in WooCommerce sul dashboard WordPress e seguire l'installazione della procedura guidata per configurare le impostazioni di base. 

WooCommerce ti aiuta a gestire i prodotti, gli ordini e l'inventario tutti in un unico posto. 

Imposta gateway di pagamento, metodi di spedizione, impostazioni fiscali e altre configurazioni necessarie in base ai requisiti aziendali.

Passaggio 3: importazione di prodotti e categorie

Per importare prodotti e categorie, utilizzare un'esportazione di importazione del prodotto plug -in per WooCommerce . È necessario importare il file CSV o XML esportato contenente i prodotti e le categorie Magento.

Mappare i campi corrispondenti nel file di importazione con i campi appropriati in WooCommerce, garantendo un trasferimento senza soluzione di continuità del catalogo del prodotto. Questo passaggio richiede un'attenta mappatura e convalida per fornire una migrazione di dati accurati.

Passaggio 4: trasferimento di clienti e ordini

Per migrare i dati dei clienti, utilizzare il plug -in " Customer/Order/Coupon CSV Import Suite " o plugin simili. Questi plugin consentono di importare i dati dei clienti e dell'ordine dal tuo file di esportazione Magento.

Assicurati che i dettagli del cliente e la cronologia degli ordini vengano trasferiti in modo sicuro sul tuo nuovo sito WordPress. È fondamentale mantenere le relazioni con i clienti e gli ordini record durante la migrazione.

Passaggio 5: progettare e personalizzare il tuo negozio

Ora che tutti i tuoi dati e contenuti Magento sono migrati su WordPress , puoi concentrarti sulla personalizzazione dell'aspetto e della funzionalità del tuo negozio.

Seleziona un tema a tua scelta e configuralo per abbinare l'identità del tuo marchio. Con WordPress, ottieni una vasta gamma di plug -in WordPress per migliorare la funzionalità del negozio e personalizzarla alle tue esigenze specifiche.  

Personalizza il layout, i colori, la tipografia e altri elementi di design cruciali e costruisci un negozio visivamente accattivante e intuitivo.

Sapere : come migrare da Joomla a WordPress

Passaggio 6: reindirizzare gli URL e gestire SEO

le classifiche SEO del tuo sito Web e mantenere una transizione regolare.

Per questo, crea reindirizzamenti dai tuoi vecchi URL Magento agli URL WordPress corrispondenti. È possibile utilizzare un plug -in come "Reindirizzamento" per impostare 301 reindirizzamenti, garantendo che i motori di ricerca e gli utenti possano navigare alle pagine corrette. 

Rivedi i metadati del tuo sito, ottimizza le descrizioni dei prodotti e i titoli di pagina e implementa le migliori pratiche SEO per migliorare la visibilità del tuo negozio nei risultati dei motori di ricerca.

Cerchi una migrazione WordPress senza soluzione di continuità per migliorare la tua attività?

Connettiti con noi per i migliori servizi di migrazione di WordPress e ottieni un sito Web completamente funzionale.

Pensieri finali

La migrazione da una piattaforma all'altra può sembrare scoraggiante e rischioso. Tuttavia, passare a scelte migliori è sempre la decisione giusta. Magento a WordPress può essere un processo intricato, ma con un'attenta pianificazione ed esecuzione, può darti un negozio di e-commerce intuitivo e gestibile. 

Seguendo la nostra guida passo-passo, puoi trasferire rapidamente i tuoi dati, mantenere le classifiche SEO e personalizzare il tuo nuovo negozio basato su WordPress. 

WordPress offre una piattaforma flessibile e scalabile per le tue esigenze di e-commerce e, con il suo ampio supporto e risorse della comunità, troverai molta assistenza durante il processo di migrazione. 

Quindi, abbraccia il cambiamento e con un piano di migrazione ben eseguito, la tua azienda può continuare a prosperare sulla piattaforma WordPress. Buon migrazione!

Articoli correlati

Va bene, gente, prendi una tazza di caffè e sistemati perché stiamo per versare

Sapevi come costruire un sito Web SaaS con WordPress? Come uno dei

Cerchi i migliori servizi di progettazione del sito Web WordPress per costruire o rinnovare il tuo sito? Con

Seahawk 20 marzo 2025

Come esternalizzare lo sviluppo di WordPress: padroneggiare l'arte

Se stai eseguendo un sito Web WordPress, sai già che lo sviluppo di WordPress è il battito cardiaco

Agenzia
Seahawk 20 marzo 2025

Come costruire un sito Web SaaS con WordPress: Easy Guide

Sapevi come costruire un sito Web SaaS con WordPress? Come uno dei

WordPress
Seahawk 19 marzo 2025

Impara a creare un sito di directory utilizzando Element nel 2025

Stai pensando di costruire un sito Web di directory ma non sei sicuro da dove cominciare? Sei nel

WordPress

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.