Stai pensando di migrare da Joomla a WordPress? Joomla e WordPress sono i migliori costruttori di siti Web e il sistema di gestione dei contenuti per creare un sito Web . WordPress è il CMS e la piattaforma di siti Web più potente a livello globale. Mentre Joomla è considerata la prossima migliore piattaforma dopo WordPress per i siti Web aziendali.
Tuttavia, se confrontiamo entrambi, WordPress conduce la gara con il suo potere di estendere la piattaforma con le sue migliaia di plugin. Quindi, se hai intenzione di migrare il tuo sito Joomla su WordPress, ti mostreremo come migrare da una piattaforma all'altra con una semplice guida passo-passo di seguito. Uno dei modi più semplici per farlo è usando il plugin WordPress FG Joomla, che automatizza gran parte del processo, rendendo la tua transizione più fluida e più veloce.
Perché scegliere WordPress su Joomla?

Prima di passare dal sito di Joomla a WordPress, dobbiamo comprendere le principali somiglianze e differenze che derivano dal movimento. Iniziare la tua attività con il sito Joomla è abbastanza conveniente e facile per i principianti. Tuttavia, man mano che la tua azienda si evolve, devi riflettere sulle tue crescenti esigenze e andare avanti di conseguenza.
La migrazione di WordPress può sembrare un rischio o un duro lavoro per molti. Quindi, prima di muoverti, ti portiamo attraverso il perché e come passare da Joomla a WordPress Site per cancellare tutti i tuoi dubbi e preoccupazioni.
Joomla 1.0, Joomla 1.5, Joomla 2.5, Joomla 3.1, Joomla 3.7 | WordPress |
---|---|
Ha una complicata curva di apprendimento | È semplice da usare e offre una maggiore flessibilità |
Richiede l'automazione manuale per gli aggiornamenti | Aggiornamenti automatici |
Usato solo per la pubblicazione di contenuti regolari | Una piattaforma di blog |
7.900+ plugin | Oltre 58.000 plugin e temi gratuiti |
Supporto multilingue | Funzione aggiuntiva per il supporto |
Meno prevalente | Una scelta popolare sul web |
Difficile coinvolgere gli sviluppatori Web a causa della minore popolarità | Facile assistenza da parte di sviluppatori Web di alta qualità |
I menu di navigazione, le funzionalità di gestione dei contenuti e i collegamenti Web sono disponibili in Joomla | WordPress ha opzioni più personalizzabili per la gestione |
In conclusione, la migrazione da un sito di Joomla a un sito WordPress è la scelta ideale per far crescere un'azienda. Con plug -in , temi , comunità attiva e flessibilità, puoi portare tutto a un grande livello e sfruttare al meglio la piattaforma.
Ulteriori letture: motivi principali per utilizzare WordPress per il tuo sito web
Stanco dei limiti di Joomla e vuoi migrare?
I nostri servizi di migrazione WordPress senza soluzione di continuità possono trasformare il tuo sito in una centrale elettrica! Lascia che ti aiutiamo a fare il cambio.
Cose da tenere a mente prima di migrare
Prima di iniziare l'effettivo processo di migrazione, è necessario preparare il tuo sito Web per assicurarti che tutto sia salvato ed esportato in modo sicuro su WordPress.
- Crea un backup completo del tuo sito web Joomla. Puoi provare i plugin di backup !
- Per garantire che non vi sia alcun impatto negativo sul SEO e sulle classifiche del tuo sito, prepara e salva un elenco completo degli URL Joomla.
- Poiché WordPress è una piattaforma open source, è necessario ottenere da soli un nome di dominio e servizi host web. Molti fornitori di hosting come Dreamhost e Convesio forniscono servizi di hosting gestiti per WordPress. Puoi anche controllare le recensioni dei nostri host web per conoscere i migliori provider di web hosting per il tuo sito Web WordPress.
- Dopo aver scelto il nome di dominio e il provider di hosting, puoi procedere con il processo di installazione e configurarlo.
Scopri : le migliori agenzie di sviluppo di WordPress in India
Passi per migrare da Joomla a WordPress
Ora andiamo al business delle guide passo-passo su come spostare il tuo sito Web dal sito di Joomla a WordPress. In questo processo, stiamo usando il FG Joomla a WordPress per una facile migrazione. Questo plugin ti aiuta a saltare il lavoro manuale e eventuali complicazioni relative ai contenuti, alla SEO e alle classifiche.
Quindi, leggi la guida passo-passo seguente su come fare una soluzione senza soluzione di continuità al tuo sito Joomla su WordPress usando questo plugin:
Step1: installa il plug -in FG Joomla sul plugin WordPress

- Vai al tuo dashboard WordPress e poi ai plugin
- Fare clic su Aggiungi nuovo e cerca il plugin FG Joomla al plugin WordPress
- Una volta trovato il plug -in, installa e attiva il plugin FG Joomla su WordPress
Passaggio 2: salva i parametri del database Joomla
Per migrare il tuo sito da Joomla a WordPress, dovrai prima accedere ai parametri del database Joomla. Questi parametri contengono informazioni essenziali per la connessione del sito Joomla a un database. Ecco come localizzarli:
- Individua il file di configurazione : nella directory di root Joomla, cerca il
Configuration.php
. - Apri il file di configurazione: Utilizzare un editor di testo per aprire questo file. All'interno, troverai parametri di database chiave come:
- Tipo di database : di solito impostato su
mysql
. - Host : l'indirizzo del server di database (spesso
locale
). - Utente : il nome utente del database per l'accesso al database.
- Password : la password associata all'utente del database.
- Nome del database : il nome del tuo database Joomla.
- Prefisso della tabella : il prefisso utilizzato per le tabelle Joomla nel database.
- Tipo di database : di solito impostato su
- Nota i parametri : assicurati di scrivere tutti questi dettagli, poiché ne avrai bisogno per migrare su WordPress.
- Una volta che hai i parametri del database Joomla, puoi procedere con gli strumenti come il WordPress FG Joomla per automatizzare il processo di migrazione, garantendo che tutto il contenuto di Joomla venga trasferito correttamente a WordPress.
Passaggio 3: importare contenuti da Joomla

- Passa a WordPress e fai clic sulla scheda Strumento
- Qui vedrai Joomla FG come una delle opzioni per l'importazione
- Fai clic su di esso ed esegui l'importatore
Nota: nel caso in cui tu sia disposto a svuotare i contenuti del tuo vecchia WordPress, inclusi pagine, post, tag di categorie e media, puoi rimuoverlo o crearne un backup. È quindi possibile ripristinare il database WordPress selezionando rimuovere tutto il contenuto di WordPress e fare clic su Svuota il contenuto di WordPress.
Leggi anche: Migrare da Wix a WordPress
Passaggio 4: migrare i tuoi contenuti su WordPress
Successivamente, è necessario navigare nella pagina e trovare i parametri del sito Web Joomla. Una volta trovato, puoi compilare tutte le informazioni che hai notato nel passaggio 2 mentre salva il database Joomla P.
- Una volta riempito, testare la connessione del database facendo clic sul pulsante alla fine
- Ora scorri verso il basso fino all'opzione di importazione principale, in cui è possibile importare contenuti come bozze o anche come post sul blog pubblicato
- Ora puoi decidere se vuoi importare supporti o scegliere le stesse immagini di contenuti Joomla da utilizzare come immagini di funzionalità in WordPress
- Quindi, fare clic su Importa parole chiave Meta come tag per trasferire le impostazioni SEO su WordPress
- Infine, scorrere verso il basso, fai clic su Start / riprendi l'importazione e lascia che il plugin faccia il resto
Sapere: le migliori agenzie di migrazione del sito Web di WordPress
Passaggio 5: modificare i collegamenti interni
Una volta completato l'intero processo di migrazione, fare clic sul Modifica collegamenti interni . Con Modifica collegamenti interni, è possibile mappare i collegamenti interni attuali ai nuovi URL WordPress. Dopo aver modificato i collegamenti interni , hai finito con il processo di migrazione. Ora puoi personalizzare il tuo sito Web WordPress!
Leggi anche: come migrare da blogger a wordpress senza problemi
Joomla a WordPress: processo post-migrazione
Il processo non finisce qui. Anche dopo una migrazione di successo, ci sono alcune cose che devi occuparti di una transizione regolare dopo la migrazione. Lavorare su WordPress può essere un'esperienza diversa e unica. Devi fidarti del processo per ottenere risultati più elevati.
Di seguito sono riportate alcune cose che puoi fare per garantire una configurazione finale del tuo sito Web WordPress:
Sposta il contenuto del tuo sito nel dominio live
Durante il processo di migrazione, tutto è in fase di sviluppo. Fino ad allora bisogna mantenere i loro contenuti ai piedi. Tuttavia, una volta completato il processo, puoi fidarti e prendere tutti i tuoi contenuti in diretta su WordPress per andare avanti.
Leggi: i migliori plugin di reindirizzamento per WordPress
Impara WordPress

Non preoccuparti se non sei un esperto di WordPress . In realtà è abbastanza facile capire! Ma quando si sposta da Joomla a WordPress, ci sono alcune cose nuove che vorrai raccogliere. Ad esempio, WordPress ha un editor a blocchi (chiamato Gutenberg) che funziona in modo diverso rispetto al sistema di Joomla.
Lavorerai anche con plugin e temi in un modo completamente nuovo, e vale la pena impiegare un po 'di tempo per capire come WordPress gestisce cose come SEO, carichi di media e tipi di post personalizzati. È una curva di apprendimento, ma una volta ottenute le basi, vedrai quanto può essere flessibile e potente WordPress.
Che si tratti di manutenzione di WordPress o gestione continua, padroneggiare le basi attraverso la formazione WordPress rende l'intero processo semplice. Una volta abbassati i fondamenti, la gestione di un sito Web di WordPress diventa un gioco da ragazzi.
Impara: come creare facilmente il tipo di post personalizzato in wordpress
Seleziona un tema WordPress per il tuo nuovo sito
WordPress offre un'ampia varietà di temi e modelli per abbinare l'identità del tuo marchio e progettare il tuo sito magnificamente. Tuttavia, nel caso in cui tu abbia già un marchio forte intensamente con il tuo vecchio tema, puoi usare lo stesso tema in modo che i tuoi utenti non vengano confusi con tutte le modifiche. In caso contrario, puoi rinnovare completamente l'intero sito Web come preferisci.
Correlati: temi WordPress più veloci con i dati di pagine
Break-free i tuoi limiti con tutte le caratteristiche di WordPress
Ora che ti sei spostato su una piattaforma più potente, flessibile e creativa di Joomla, hai aperto a nuove possibilità. Vai avanti e sfoglia la vasta directory e trova i plugin e le app giusti per migliorare la funzionalità e i risultati del tuo sito.
Impostazione degli URL
Scegliere una struttura per permalink appropriata in WordPress è essenziale. Permalink sono gli indirizzi Web dei tuoi post e pagine. Vai alla dashboard WordPress , trova l'opzione Impostazioni e seleziona Permalink. Sebbene WordPress imposta un formato predefinito, optare per il formato "Post Name" è spesso più intuitivo e conforme al SEO. Tuttavia, se si esegue un sito focalizzato sulla notizia, dovresti includere la data nei tuoi URL.
Gestione dei collegamenti rotti
Un cambio di piattaforma potrebbe comportare alcuni collegamenti rotti. Strumenti come Broken Link Checker possono aiutarti a individuarli e ripararli, assicurando che i visitatori possano evitare i vicoli ciechi sul tuo sito. Inoltre, strumenti SEO come Google Search Console possono contrassegnare le pagine che non vengono trovate.
Implementazione di reindirizzamenti
Se gli URL sono cambiati durante la migrazione, impostare i reindirizzamenti per guidare i visitatori alle pagine corrette. I plug -in di reindirizzamento come il reindirizzamento possono rendere questo processo più semplice. Per coloro che usano Hostinger , puoi anche stabilire reindirizzamenti attraverso il CPanel.
Funzionalità estendente con i plugin
I plugin migliorano le capacità del tuo sito. Prendi in considerazione l'aggiunta di plugin essenziali per SEO (come tutti in una SEO ), la costruzione di pagine (compositore visivo), l'eCommerce (WooCommerce) e l'ottimizzazione delle prestazioni ( cache totale W3 ), tra gli altri.
Rinnova il look del tuo sito
Il design del tuo sito può realizzare o rompere l'esperienza dell'utente. Sfoglia altri siti Web per l'ispirazione del design, enfatizza la reattività mobile e mantieni un layout pulito. Se sei pronto, una comprensione di base di HTML e CSS può darti un maggiore controllo su modifiche e personalizzazione.
Leggi : diventare uno sviluppatore WordPress + Opportunità di lavoro
Best practice post-migrazione per il tuo nuovo sito Web WordPress
Dopo aver migrato con successo il tuo sito da Joomla a WordPress, inizia il vero lavoro. Per garantire che il tuo nuovo sito WordPress funzioni senza intoppi, ecco alcune migliori pratiche da seguire:
Rivedi i tuoi contenuti
Una volta importati i contenuti, assicurati che tutti i post del blog, le pagine Web, le immagini e i media siano stati trasferiti correttamente. Verificare qualsiasi contenuto mancante o errori di formattazione e apporta le modifiche necessarie.
Risolvi i collegamenti rotti
I collegamenti rotti possono influire significativamente sulla SEO e l'esperienza dell'utente. Utilizzare plug -in come Broken Link Checker per identificare e correggere eventuali collegamenti difettosi, garantendo che tutti i collegamenti siano attivi e indirizzano gli utenti alle pagine corrette.
Impostare permalink
La struttura permalink è cruciale per la SEO. Dopo la migrazione, assicurati che i tuoi URL siano puliti, leggibili e friendly. Presta particolare attenzione ai tipi di pagina e agli URL, soprattutto se stai migrando dalle versioni più vecchie di Joomla come Joomla 1.0 o Joomla 1.5.
Installa i plug -in chiave
I plug -in SEO e i plugin di memorizzazione nella cache sono fondamentali per migliorare la velocità del sito e la visibilità dei motori di ricerca. L'installazione di questi aiuterà il tuo sito a posizionarsi meglio e caricare più velocemente, il che migliora l'esperienza utente.
Test Prestazioni del sito Web
Usa strumenti come Google Pagespeed Insights per controllare la velocità del tuo sito. Le prestazioni del sito Web sono fondamentali per il mantenimento dei visitatori, quindi assicurati che il tuo sito sia ottimizzato per caricare rapidamente per un migliore coinvolgimento degli utenti e prestazioni SEO.
Migliorare la sicurezza
Installa i plug -in di sicurezza per salvaguardare il sito WordPress da attacchi dannosi. Inoltre, imposta backup automatizzati del database per garantire che i dati del tuo sito siano sempre protetti.
Monitorare SEO e traffico
Tieni d'occhio le classifiche SEO e il traffico web dopo la migrazione. Tieni traccia regolarmente le tue prestazioni per recuperare presto eventuali problemi e apportare modifiche ai contenuti o alla strategia.
Adatta la tua strategia di contenuti
La post-migrazione è una buona opportunità per rivisitare e adattare la tua strategia di contenuti. Contra
Errori comuni da evitare durante la migrazione da Joomla a WordPress

La migrazione del tuo sito da Joomla a WordPress può aprire nuove possibilità di personalizzazione e facilità d'uso. Tuttavia, il processo non è privo di insidie. Per aiutare a garantire una transizione regolare, sii consapevole di questi errori comuni e di come evitarli.
Dimenticando di eseguire il backup del tuo sito Joomla
Non rischiare di perdere il duro lavoro. Prima di iniziare a spostare le cose, fai un backup del tuo sito Joomla. In questo modo, se qualcosa va storto, puoi sempre tornare dove hai iniziato. Il backup garantisce che tutti i tuoi dati siano sicuri e recuperabili, fornendo tranquillità durante il processo di migrazione.
Controlla anche : i migliori plugin di backup WordPress
Ignorare SEO durante la mossa
Vuoi mantenere le tue classifiche di ricerca? Non dimenticare SEO. Assicurati di mantenere i tuoi vecchi URL e reindirizzarli correttamente alle nuove pagine WordPress. Questo aiuta i motori di ricerca a capire dove si sono spostati i contenuti. Trascurare la SEO può comportare un calo significativo del traffico e della visibilità, annullando anni di sforzi di ottimizzazione dei motori di ricerca.
Altro da controllare: i migliori plugin di reindirizzamento WordPress (GRATUITO e pagato)

Non controllare i tuoi contenuti dopo essersi spostati
Hai mai giocato a "Spot the Difference"? Questo è quello che devi fare dopo aver spostato il tuo sito. Confronta le tue vecchie pagine di Joomla con quelle nuove WordPress. Cerca immagini mancanti, formattazione rotta o collegamenti persi. Riparare questi in anticipo ti salverà il mal di testa in seguito. Una revisione completa dei contenuti garantisce che il tuo sito appaia e funzioni come previsto, mantenendo un'esperienza utente coerente.
Controlla anche: come creare una pagina di risorse per il sito Web WordPress
Affrettandosi a eliminare il tuo sito Joomla
Tieni i tuoi cavalli! Non correre per eliminare il tuo sito Joomla subito dopo essersi trasferito. Tienilo in giro per un po 'mentre ti abitui a WordPress. Potrebbe essere necessario riferirlo o prendere qualcosa che ti sei perso. Mantenere il vecchio sito accessibile consente una transizione più fluida e fornisce una rete di sicurezza se è necessario ricontrollare o trasferire dati.
Saltare la fase di test
Pensi che il tuo sito funzioni perfettamente dopo essersi trasferito? Testalo per essere sicuro. Fai clic su tutte le pagine, prova i tuoi moduli e assicurati che tutto si carica correttamente. È meglio prendere problemi ora piuttosto che i tuoi visitatori che li trovano più tardi. Test completi aiutano a identificare eventuali problemi che potrebbero essere stati trascurati, garantendo che il tuo sito sia pienamente funzionale prima di andare in diretta.
Conclusione
Speriamo di aver realizzato l'intero processo di spostamento del tuo sito Web da Joomla a WordPress abbastanza senza soluzione di continuità e facile. Ora che hai concluso il processo di migrazione, puoi concentrarti sulla familiarizzazione con il tuo nuovo potente sito Web su WordPress. Scopri le sue funzionalità, plugin e piani premium.
Nel caso in cui tu sia un principiante e hai bisogno di assistenza su come migrare da Joomla a WordPress, puoi dare un'occhiata ai servizi di migrazione WordPress per un processo senza problemi.
Joomla a WordPress FAQs
WordPress è meglio di Joomla?
La scelta tra WordPress e Joomla dipende dalle tue esigenze e preferenze specifiche. WordPress è generalmente più popolare e intuitivo, con un vasto ecosistema di temi e plugin. È una scelta eccellente per i blogger, le piccole imprese e coloro che danno la priorità alla facilità d'uso.
D'altra parte, Joomla offre maggiore flessibilità e controllo sulla struttura dei contenuti, rendendolo adatto a siti Web complessi. Considera i tuoi requisiti e il livello delle competenze quando decidi quale piattaforma è migliore per te.
Posso trasferire il mio sito Web esistente su WordPress?
Sì, puoi trasferire il tuo sito Web esistente su WordPress. Il processo prevede la creazione di un sito WordPress, la selezione di un tema adatto e il trasferimento manualmente dei tuoi contenuti. A seconda della complessità dell'attuale sito, potrebbe essere necessario ricreare determinati elementi all'interno di WordPress.
Inoltre, è possibile assumere professionisti o utilizzare strumenti di migrazione per aiutare nel processo. Assicurati di eseguire il backup del tuo sito Web esistente prima di iniziare il trasferimento.
Posso migrare da Joomla a WordPress?
Sì, è possibile migrare da Joomla a WordPress. Sono disponibili diversi strumenti e servizi di migrazione che possono aiutare ad automatizzare il processo. Ecco uno schema generale:
- Backup: eseguire il backup del tuo sito Joomla per garantire la sicurezza dei dati.
- Installa WordPress: imposta una nuova installazione di WordPress sul tuo server.
- Utilizzare strumenti di migrazione: utilizzare plugin o servizi di migrazione progettati per i trasferimenti di joomla ai wordpress.
- Importa contenuto: migrare i tuoi contenuti, inclusi pagine, post e media, sul nuovo sito WordPress.
- Tema e plug -in: seleziona un tema WordPress e installa plugin che corrispondono alle funzionalità del tuo sito Joomla.
- Test: testare accuratamente il sito WordPress per garantire che tutto funzioni correttamente.
- Aggiornamento DNS: DNS del tuo dominio per indicare il nuovo sito WordPress.