Una volta che hai avuto modo di conoscere WordPress, ti piacerebbe provare a spingere i suoi limiti. Vorresti indagare sulle sue funzionalità più avanzate, come imparare a creare campi personalizzati.
I campi personalizzati aiutano a fornire ulteriori informazioni su un post/pagina. I plug -in e i layout di WordPress utilizzano comunemente questo per archiviare dati critici, ma è possibile utilizzarli per conservare le tue informazioni e utilizzarle sulla pagina Web.
L'aggiunta di un campo personalizzato aiuta ad assegnare più dati al tuo articolo di WordPress. Ciò consente di aggiungere informazioni ai singoli post esclusivamente. È possibile utilizzare un dominio personalizzato per indicare a WordPress quali post vengono promossi, quindi aggiungere codice al file del tema che visualizza solo una dichiarazione di divulgazione su tali post.
WordPress salva i tuoi post in due posti quando li pubblichi. Il primo è il materiale principale, mentre il secondo è informazioni post-correlate supplementari. Conosciuto come metadati , include il soggetto, lo scrittore e il timestamp della pubblicazione.
I campi personalizzati sono una forma di metadati che ti consente di aggiungere informazioni personali ai tuoi post. I dati includono i dettagli sulla posizione.
Ora diamo un'occhiata ai vari usi dei campi personalizzati in WordPress: -
- È possibile includere una breve dichiarazione di divulgazione con ogni post pertinente.
- I dettagli semplici su un articolo possono essere archiviati in campi personalizzati.
- Quando si aggiungono nuove funzionalità a WordPress, gli sviluppatori possono usarle.
- I campi personalizzati possono tenere traccia del proprio umore o di cos'altro stavi facendo mentre compone il post.
- Per valutare le cose, stai esaminando o qualsiasi altra cosa.
- Gli sviluppatori di modelli utilizzano campi personalizzati per offrire nuove funzionalità a WordPress. Possono persino progettare un'interfaccia intuitiva per l'immissione di dati personalizzati.
- Sono utilizzati in vari modi da temi e plugin per contenere dati post-correlati supplementari.
È improbabile che tu noti l'opzione Fields personalizzata quando hai stabilito solo il tuo blog WordPress. Il gruppo di produzione di WordPress Core ha accettato di disabilitare i campi personalizzati per un semplice principiante dello standard perché si tratta di una caratteristica avanzata. Tuttavia, una volta che hai familiarità con WordPress pubblicando un numero decente di post, è più probabile che tu veda l'opzione dei campi personalizzati.
Tuttavia, hanno reso più semplice per chiunque renderli accessibili facendo clic su due pulsanti dalla finestra POST Modifica.
Probabilmente devi chiederti come aggiungere campi personalizzati a un post o pagina di WordPress.
Per aggiungere campi personalizzati, procedere alla sezione dei metadati dei campi personalizzati nella pagina o pubblica in cui si desidera aggiungere il campo personalizzato. Successivamente, devi dare un nome al nuovo campo personalizzato e compilare il suo valore. Per salvarlo, fare clic sul pulsante Aggiungi campo personalizzato.
Il campo verrà salvato e mostrato nella sezione dei metadati dei campi personalizzati. È possibile modificare il tuo campo personalizzato in qualsiasi momento e salvare le modifiche facendo clic sul pulsante di aggiornamento. Quando salvi il tuo post, vengono archiviati tutti i campi personalizzati del tuo post.
Conclusione
Vedi quanto fosse semplice questo concetto avanzato, campi personalizzati, di WordPress. Non solo, è altrettanto conveniente da usare e aggiungere al tuo post o pagina. Aggiungi campi personalizzati per rendere i tuoi post ancora migliori e più informativi.
Tuttavia, dai un'occhiata a Seahawk se vuoi qualcuno che possa aiutarti con alcuni eccellenti servizi di WordPress. Progetta tutto, dalle pagine Web modello a WordPress di livello aziendale completamente personalizzato. Seahawk lavora anche con i migliori host web per fornire servizi professionali interni ai propri clienti.