Ci sono spesso molte ragioni diverse per cui si desidera aggiungere JavaScript a WordPress, come apportare una piccola regolazione a una funzione esistente o forse cercare di aggiungere uno script da una terza parte. Devi assicurarti di non farlo in modo errato perché se lo fai, potresti finire per distruggere il tuo sito web. Questo è vero indipendentemente dal motivo per cui vuoi farlo.
Esiste un approccio affidabile per incorporare JavaScript in WordPress. Quindi ci sono i metodi dannosi, che potrebbero far sì che il tuo sito Web diventasse inoperabile o influisca negativamente sulle sue prestazioni complessive.
In questo post, forniremo vari suggerimenti per l'aggiunta del codice JavaScript ai siti Web, nonché raccomandazioni per le opzioni appropriate per scenari specifici che potrebbero sorgere in futuro.
JavaScript in WordPress
L'estensibilità di WordPress ti consente di aggiungere nuove funzionalità e capacità al tuo sito Web senza effettivamente dover ricostruire o cambiare l'intero tema . Ciò è reso possibile dal fatto che WordPress può essere facilmente personalizzato. Invece di iniziare da zero per creare un nuovo tema WordPress, è possibile aggiungere funzionalità al tuo sito semplicemente installando i plugin.
Puoi anche aggiungere JavaScript a WordPress senza creare un plug -in se la funzionalità che si desidera aggiungere non richiede un plug -in e non si desidera crearne o installarne uno. Poiché JavaScript non è un plug -in, non può essere installato su WordPress.
C'è un problema con l'utilizzo di questa strategia, anche se è semplice inserire il codice Javasript direttamente nel file header.php. Può essere in conflitto con altri plugin quando caricano i propri script JS.
La guida passo-passo per l'installazione di JavaScript su WordPress
Il tuo sito WordPress può avere un codice JavaScript personalizzato aggiunto ad esso in diversi metodi, ognuno dei quali ha il suo scopo:
Incorporare uno script in determinate pagine usando plug -in come intestazioni e piè di pagina.
È possibile aggiungere lo script a una singola pagina di scelta, una pagina specificata o numerose pagine utilizzando il functions.php .
Includi un file JavaScript nell'intestazione del tema.
Includi JavaScript nell'intestazione del tuo tema
In alcuni casi, è possibile che il file JavaScript venga visualizzato sull'intero sito senza utilizzare un plug -in.
L'aggiunta di uno script da una terza parte a tutte le pagine può essere eseguita inserendo lo script o aggiungendo lo script di riferimento stesso nella testa del file modello header.php. Ad esempio, lo script InstantPage.js ottimizza il caricamento del tuo sito Web. È possibile aggiungere InstantPage.js, ad esempio.
Potresti perdere queste modifiche se aggiorni il tuo tema. Si suggerisce fortemente di impostare un tema di un bambino se vuoi ancora farlo, anche se è fortemente incoraggiato.
In questa particolare istanza, in cui si desidera che questo script sia incluso ovunque, è possibile aggiungere il file direttamente al modello seguendo i metodi forniti di seguito:
var script = document.CreateElement ('script'); script.src = "http://yourdomain.com/filepath/myfile.js"; document.head.appendChild (script);
È necessario inserire questa chiamata al file (o script) nello spazio tra i metag e il collegamento al foglio di stile. Per aggiungere JavaScript a una pagina HTML, segui gli stessi passaggi che faresti per altre pagine HTML.
Commenti finali
Un punto fondamentale da ricordare è che il gancio del WP è utile solo sul front -end del tuo sito web. Per questo motivo, qualsiasi JavaScript personalizzato introdotto utilizzando questo metodo non sarà visibile nelle parti amministrative o di accesso del sito. Tuttavia, potresti essere in grado di ottenere lo stesso risultato utilizzando il gancio di azione della testa di amministrazione o il gancio di azione della testa di accesso. Entrambi questi ganci si trovano nella sezione di intestazione della pagina.
Fare riferimento a Seahawk Media per ulteriori articoli di questo tipo.