Richard Stallman, un programmatore di computer, ha progettato la licenza del pubblico generale della GNU (di seguito denominata "GPL") come una reazione ribelle al massiccio ascesa di software proprietario. Il GPL "GNU" è stato chiamato dopo l'uso da parte di Stallman per autorizzare il sistema operativo GNU.
Una licenza software gratuita è il GPL. Contrariamente alla credenza comune, la parola "libero" nel contesto del "software libero" si riferisce alla libertà dell'utente di usare, modificare e distribuire il programma (come definito da Stallman) (e qualsiasi opere derivata).
Il GPL descrive meglio le quattro libertà collegate al movimento del "software libero":
- La possibilità di utilizzare l'applicazione per qualsiasi scopo tu voglia.
- La capacità di capire come funziona l'applicazione e modificarla in base alle tue esigenze.
- La capacità di ridistribuire le copie per aiutare un vicino.
- La possibilità di modificare l'applicazione e rendere le tue modifiche (e le versioni aggiornate in generale) disponibili al pubblico a beneficio dell'intera comunità.
In altre parole, il GPL è l'opposto polare del software proprietario come Windows o iOS. Autorizza l'utente finale pur non serve sempre l'interesse dello sviluppatore. WordPress ha scelto la licenza GPL per favorire una comunità amichevole e inclusiva. Il GPL può essere visto come "Bill of Rights" di WordPress. Descrive gli ideali fondamentali del progetto.
GPL in WordPress: vantaggi
- Etica: da un senso "etico", c'è molto da godere del GPL come utente. Basta leggere il linguaggio dinamico di Stallman sulla questione del software "Proprietà" dimostra quanto sia liberando il concetto per gli utenti del software GPL. Alcuni lettori potrebbero essere sorpresi di apprendere che la rete software copyright social che afferma che non sei autorizzato a condividere o aggiornare il software è antisociale, immorale e sbagliato. Ma cosa possiamo dire di più su un quadro che divide il pubblico e rende impotenti i consumatori? Il GPL sostiene la semplice accessibilità nello sviluppo del software in un mondo sempre più accessibile (in meglio o malato).
- L'influenza della comunità: il GPL non è semplicemente influente a causa della sua trasparenza. È stato un fattore significativo dell'espansione di WordPress. Può ringraziare il suo stato GPL per questo.
- Un metodo migliore: il GPL fornisce sicurezza agli utenti di WordPress. La WordPress Foundation è stata fondata per "garantire l'accesso gratuito in tutti i progetti software che sponsorizziamo". Per dirla in altro modo, WordPress è sempre stato libero di utilizzare in tutti i metodi a cui siamo abituati.
Da un punto di vista etico, c'è molto da apprezzare sul GPL. La licenza di WordPress dimostra che è possibile. La licenza selezionata di WordPress indica che è fattibile creare e distribuire il software in modo completamente trasparente mentre raccoglie i vantaggi della comunità e genera denaro. Gli utenti finali possono utilizzare temi WordPress (temi a pagamento di terze parti) con una licenza GPL a un prezzo di sconto.