Come usare l'IA per i blog di WordPress?

Scritto da: Autore Avatar Seahawk
Usa AI per i blog WordPress

Il blog costantemente è una macinatura. In arrivo con contenuti freschi e coinvolgenti settimana dopo settimana? Una vera sfida. Inoltre, devi ricercare, scrivere, modificare, ottimizzare, formare: è un sacco di lavoro. Ecco dove l'IA può essere un enorme tempo. È qui che l'IA per di WordPress potrebbe essere utile.

Questa guida ti mostrerà come utilizzare strumenti di scrittura di intelligenza artificiale per il tuo sviluppo di WordPress per semplificare il processo di blogging per il tuo sito WordPress. Dall'ideazione all'ottimizzazione, tratteremo le tattiche intelligenti di intelligenza artificiale per creare post di qualità più velocemente di quanto si possa dire "blocco dello scrittore". Esploriamo come puoi iniziare a sfruttare l'intelligenza artificiale per calciare il tuo blog di WordPress in overdrive!

Migliori modi per sfruttare l'IA per i blog di WordPress

Sia che tu stia lottando con l'ideazione (siamo stati tutti lì), prendendo parole sulla pagina o hai solo bisogno di un aumento della produttività per il tuo sito Web di WordPress (perché chi non lo fa?), di creazione di contenuti AI hanno ottenuto le spalle. Ci immergeremo in strumenti e tattiche specifiche per aiutare con ciascuno di questi casi d'uso.

Ma in primo luogo, un piccolo discorso pep: non pensare all'IA per il tuo sito Web di WordPress in sostituzione delle tue capacità di scrittura originali: è un potente aiuto per amplificare la tua voce e creatività uniche. Il futuro del blog è Human+AI Collaboration - un duo perfettamente dinamico! 

Pronto per iniziare a utilizzare l'intelligenza artificiale per semplificare il flusso di lavoro di blog? 

Usa AI per i blog WordPress

Ecco alcuni modi migliori per sfruttare questa tecnologia:

  • Genera bozze di blog complete da un argomento o schema usando assistenti di scrittura di intelligenza artificiale come Jasper .
  • Supera il blocco di Writer utilizzando l'IA per analizzare il contenuto per il tuo sito Web WordPress e suggerire nuovi argomenti di blog allineati.
  • Automatizzare SEO di bozze per parole chiave, leggibilità, ecc. Con strumenti di scrittura di intelligenza artificiale.
  • Usa l'IA per creare titoli accattivanti, intros e conclusioni che agganciano il lettore.
  • Riutilizza i vecchi post dal tuo sito Web WordPress in nuovi formati o espandi pezzi leggeri con trascrizione e ricreazione di intelligenza artificiale.

Per saperne di più : Temi del blog WordPress per i clienti: trova la soluzione migliore in assoluto

Vuoi blog di alto livello per il tuo sito WordPress?

Possiamo ridurre la metà del carico di lavoro con una scrittura SEO di alta qualità a un prezzo incredibilmente basso!

Puoi usare l'IA per il miglioramento SEO dei blog di WordPress?

Gli strumenti di intelligenza artificiale forniscono un livello di approfondimento e analisi del contenuto potenza di fuoco per i siti WordPress che semplicemente non è possibile manualmente. Questo rende l'IA un potente alleato per aumentare l'ottimizzazione dei motori di ricerca del tuo blog di WordPress. Dalla ricerca di parole chiave all'ottimizzazione e all'analisi on-page, ci sono una varietà di strumenti basati sull'intelligenza artificiale che possono semplificare e migliorare gli sforzi SEO.

Ecco come è fatto:

  • Gli strumenti di ricerca di parole chiave Aived come Semrush e Ahrefs usano l'apprendimento automatico per analizzare i dati di ricerca e mappare le parole chiave pertinenti principalmente per i siti WordPress. Questo ti aiuta a identificare termini di alto valore per target oltre il semplice volume di ricerca.
  • Un plug-in WordPress come Surfer AI fornisce persino brief di contenuti generati dall'IA ottimizzati per quelle parole chiave di messa a fuoco. Scansiona anche titoli SEO, titoli post e meta titoli come un editore di copie professionisti per raccomandare una migliore inquadratura di parole per una classifica più alta.
  • Gli utenti di WordPress utilizzano strumenti di analisi dei contenuti basati sull'intelligenza artificiale come Grammarly, Semrush o Frase che possono scansionare i post del blog esistenti e fornire raccomandazioni dettagliate per migliorare la SEO on-page. Ciò include l'ottimizzazione di titoli, meta descrizioni, intestazioni, contenuti del corpo, pagina Web, frammenti di codice, immagini e altro da parte del tuo assistente di intelligenza artificiale, in base alle parole chiave target.
  • Per i siti Web e i blog di WordPress, i plug -in SEO popolari come Yoast Seo e Aioseo ora utilizzano i modelli di lingua AI. Un'assistente di intelligenza artificiale può analizzare e valutare la qualità SEO dei tuoi contenuti in tempo reale mentre scrivi. Ciò consente agli utenti di WordPress di ottenere consigli di feedback e ottimizzazione basati sull'intelligenza artificiale per i contenuti del sito Web integrati nel flusso di lavoro di blogging.

Impara : come migrare da ombraco a WordPress

Guida passo-passo per la costruzione di un blog basato sull'intelligenza artificiale

Usa AI per i blog WordPress

La creazione di un blog basato sull'intelligenza artificiale può aiutarti a creare contenuti coinvolgenti con funzionalità avanzate, con un potenziale di alto rango non solo per Google ma anche altri motori di ricerca. Segui questi passaggi per integrare gli strumenti di intelligenza artificiale e massimizzare l'efficienza e l'impatto del tuo blog .

Passaggio 1: configurazione iniziale di WordPress su Hostinger 

In questo passaggio iniziale, è necessario registrarsi su una piattaforma di web hosting con funzionalità di generazione di contenuti AI. Scegliamo Hostinger per i suoi piani a prezzi ragionevoli e funzionalità basate sull'intelligenza artificiale. In alternativa puoi anche scegliere: Dreamhost . Ora avvia il processo di installazione di WordPress e seleziona un design del modello pre-costruito per il tuo blog con AI di Divi o qualcosa di simile.

  • Iscriviti a un account Hostinger per creare contenuti di alta qualità con funzionalità AI
Usa AI per i blog WordPress
  • Scegli un piano di hosting (consigliato: Piano aziendale di Hostinger per strumenti AI)
  • Seleziona un nome di dominio per il tuo sito web
  • Avvia l'installazione di WordPress con modelli pre-costruiti o pagine Web
  • Scegli un design modello per il tuo blog

Passaggio 2: configurazione e -mail 

La creazione di un account e -mail professionale è fondamentale per qualsiasi sito Web. Qui accederai ai servizi di posta elettronica di Hostinger, creerai un indirizzo e -mail associato al tuo dominio (ad esempio, you@yourdomain.com) e configura DNS per una migliore consegna di e -mail.

  • Accedi ai servizi di posta elettronica di Hostinger
  • Imposta un account e -mail professionale (ad es. You@yourdomain.com)
  • Configurare i record DNS aggiungendo record txt per dkim
  • Verifica e salva il record DKIM per la consegna e -mail

Passaggio 3: Pannello di amministrazione di WordPress 

Usa AI per i blog WordPress

Il pannello di amministrazione WordPress con WordPress Dashboard è il tuo hub centrale per la gestione e la personalizzazione del tuo sito. In questo passaggio, familiarizza con le varie sezioni del cruscotto di amministrazione, come post, pagine, personalizzatore e altro, respingendo eventuali popup introduttivi o utensili.

  • Accedi alla dashboard di amministratore
  • Acquisire familiarità con varie sezioni come post, pagine, personalizzatore ecc.
  • Respingere i popup introduttivi e le punte degli strumenti

Ulteriori letture : Top 5 plug -in popup WordPress per far crescere il tuo pubblico

Passaggio 4: design del logo AI 

La generazione di immagini con un logo visivamente accattivante è essenziale per il marchio del tuo blog. Con per maker logo AI , puoi facilmente generare un design del logo personalizzato fornendo una descrizione del tuo blog, scegliendo uno stile e personalizzando l'output generato.

  • Vai allo strumento di Maker Logo AI di Hostinger
  • Inserisci una descrizione del tuo blog
  • Scegli uno stile logo (ad es. Abstract, Classic, ecc.)
  • Personalizza il design del logo
  • Scarica e imposta il logo

Passaggio 5: personalizzazione del sito WordPress 

Ora è il momento di personalizzare l'aspetto generale del tuo sito WordPress. In questo passaggio, accedi alla sezione personalizzatore e apporta modifiche agli stili globali (colori, caratteri, stili di pulsanti), modifica le sezioni di layout (intestazione, piè di pagina, barre laterali) e visualizzare in anteprima le modifiche prima di pubblicarle in diretta.

  • Accedi alla sezione personalizzatore
  • Cambia gli stili globali: colori, caratteri, stili di bottoni ecc.
  • Modifica sezioni di layout: intestazione, piè di pagina , barre laterali
  • Anteprima modifiche prima della pubblicazione

Vuoi fare un'impressione con uno straordinario sito personalizzato?

Prendilo! I nostri sviluppatori Ace WordPress possono modellare il tuo sito per un prezzo sorprendente di $ 999!

Passaggio 6: creazione di post/articoli 

Usa AI per i blog WordPress

Creare contenuti coinvolgenti è fondamentale per un blog. In questo passaggio, scopri come scrivere post direttamente nell'editor di WordPress o sfruttare gli assistenti di scrittura di intelligenza artificiale per generare bozze iniziali, risparmiando tempo e sforzi.

  • Vai a post> Aggiungi nuovo
  • Scrivi post direttamente nell'editor WordPress
  • O usa gli assistenti di scrittura di intelligenza artificiale per generare bozze

Sapere di più : come creare la pagina di accesso e registrazione personalizzate in WordPress?

Passaggio 7: Creatore di contenuti AI 

Lo strumento di creatore di contenuti di Hostinger è perfettamente integrato nella sua piattaforma di hosting, fornendo un facile accesso ai post sul blog generati dall'IA. Per iniziare, navigare verso la dashboard di hostinger e individuare lo strumento Creatore di contenuti nel menu. 

Una volta accessibile, segui questi passaggi:

  1. Accedi al creatore di contenuti AI integrato di Hostinger:
  • Passa allo strumento Creatore di contenuti all'interno della dashboard di hostinger.
  • Fai clic sullo strumento per avviare l'interfaccia di creazione di contenuti basata sull'intelligenza artificiale.

2. Specifica argomento, tono e lunghezza per il post del blog:

  • Fornisci lo strumento l'argomento desiderato per il post sul blog.
  • Scegli il tono che desideri che il post trasmetta, sia casual, professionale o qualcosa nel mezzo.
  • Specificare la lunghezza desiderata del post sul blog, che si tratti di un pezzo breve, conciso o di un articolo più lungo e più dettagliato.

3. Lascia che l'IA geni il contenuto del post:

  • Dopo aver inserito le tue preferenze, consentire al motore AI di generare il contenuto per te.
  • L'intelligenza artificiale analizzerà le tue specifiche e utilizzerà i suoi algoritmi per creare un post sul blog unico e coerente basato sui tuoi input.

4. Rivedi, modifica e pubblica il post scritto AI:

  • Dopo che l'IA ha generato il contenuto, rivedilo accuratamente per garantire che si allinei con le tue aspettative e requisiti.
  • Effettuare modifiche o revisioni necessarie al post per perfezionare il suo contenuto, stile o struttura.
  • Una volta che sei soddisfatto del post, puoi pubblicarlo direttamente sul tuo blog o salvarlo per ulteriori recensioni prima della pubblicazione.

Avvertimenti e considerazioni:

  • Mentre i contenuti generati dall'IA possono essere uno strumento di risparmio di tempo prezioso, la revisione e la modifica dell'output deve garantire accuratezza, rilevanza e allineamento con la voce del tuo marchio.
  • L'intelligenza artificiale potrebbe non produrre sempre contenuti perfetti al primo tentativo, quindi preparati a ripetere e perfezionare i post generati secondo necessità.
  • Considera di integrare contenuti generati dall'integrità con materiale originale e scritto dall'uomo per mantenere l'autenticità e coinvolgere il tuo pubblico in modo efficace.
  • Tieni presente che mentre l'IA può aiutare con la creazione di contenuti, è comunque essenziale avere una solida comprensione del tuo pubblico e degli obiettivi per produrre post sul blog significativi e di impatto.

Leggi un confronto : Umbraco vs WordPress: fare la scelta giusta per la gestione dei contenuti

I migliori strumenti per la scrittura di blog AI

Ecco un elenco curato di piattaforme di creazione di contenuti AI avanzate per la creazione rapida del blog, ottimizzata per la classifica dei motori di ricerca, in modo creativo e linguisticamente all'altezza -

Surfer 

Surfer AI

Surfer AI utilizza un sistema di punteggio verde-amer-amer-amer per il contenuto di valutazione basato su vari fattori. Questi sono: scelta delle parole, lunghezza della frase, intestazioni e contenuto di immagine. Inoltre, le lacune del contenuto sono

Identificato da AI per rendere il tuo blog più ricco di informazioni e risorse. In cima, i dati "costo per clic" di Google Adword per la ricerca SEO Term sono forniti su Surfer per una migliore classificabilità. 

Le migliori caratteristiche:

  • Sistema di punteggio : le tariffe sono riportate su più variabili, garantendo un'output di alta qualità.
  • Approfondimenti per le parole chiave : identifica le parole chiave esistenti e la loro frequenza, aiutando nell'ottimizzazione del contenuto.
  • Integrazione e personalizzazione : offre estese integrazioni e un'API personalizzata per soluzioni su misura.
  • Chrome Extension : facilita una facile analisi della pagina web durante la ricerca sulla concorrenza, migliorando l'efficienza.

Writesonic

Writesonic

Writesonic raccoglie oltre 5000 recensioni a cinque stelle e supporta 24 lingue, posizionandosi come assistente di scrittura versatile per generare post sul blog SEO, landing pagine, articoli, annunci e descrizioni dei prodotti in oltre 50 categorie. Con il plauso di pubblicazioni notevoli come The Verge e Tech Radar, Writesonic è elogiato per la sua precisione grammaticale e diverse capacità di creazione di contenuti.

I migliori vantaggi:

  • Generazione di contenuti versatili: dai post del blog SEO alle descrizioni dei prodotti, WriteSonic genera contenuti in più di 50 categorie, soddisfacendo varie esigenze.
  • Efficienza e facilità d'uso : richiede un input minimo per generare più versioni di contenuto, rendendolo ideale per gli scrittori pressati nel tempo che cercano contenuti grammaticalmente accurati e ottimizzati SEO.
  • Miglioramento SEO : offre una funzione per migliorare il contenuto SEO, migliorando la sua scoperta e valore per le aziende.

Quillbot

Quillbot

Quillbot offre un test gratuito sulla sua pagina di destinazione, mettendo in mostra le sue capacità come parafraser progettato per riformulare il contenuto completato. Nonostante gli occasionali problemi tecnici, QuillBot può essere uno strumento prezioso per migliorare la leggibilità, evitare la ripetizione e riassumere pezzi più lunghi.

I migliori vantaggi:

  • Capacità di parafrasante : riformulare rapidamente il contenuto completato per migliorare la leggibilità ed evitare la ripetizione.
  • Integrazione e accessibilità : si integra perfettamente con Word e Chrome, fornendo richieste e accessibilità delicate mentre lavori.
  • Ulteriori caratteristiche : include un checker grammaticale e un riepilogo, migliorando ulteriormente la sua utilità per le attività di creazione e modifica dei contenuti.

Come bloccare i commenti di spam sul tuo blog usando l'IA?

Vuoi ridurre efficacemente il numero di commenti di spam sul tuo blog WordPress? Garantire una sezione commenti più pulita e più professionale con i seguenti suggerimenti:

  1. Installa un plug-in anti-spam alimentato dall'intelligenza artificiale : cerca plugin popolari come Akismet, che utilizza AI per identificare e filtrare i commenti spam dai visitatori del sito Web.
  2. Attiva e configura il plug -in : dopo l'installazione, attiva il plug -in e configura le sue impostazioni in base alle tue esigenze. La maggior parte dei plugin avrà impostazioni predefinite che funzionano bene per l'elaborazione del linguaggio naturale, ma puoi personalizzarle per una migliore protezione.
  3. Abilita la moderazione dei commenti : utilizzare gli strumenti di moderazione del plugin per rivedere i commenti contrassegnati. Questo aiuta l'IA a imparare quali commenti sono spam e quali no.
  4. Aggiorna regolarmente il plug -in : mantieni il plugin aggiornato per assicurarsi che abbia gli algoritmi più recenti e le tecniche di rilevamento dello spam.

Continua a leggere : semplici passaggi per correggere SEO SPAM sul tuo sito WordPress

Conclusione

In conclusione, l'uso dell'IA per la creazione di contenuti può farti risparmiare tempo e migliorare i tuoi contenuti. Gli strumenti di intelligenza artificiale possono aiutare con molte parti del blog, dal presentare idee e bozze di scrittura all'ottimizzazione per i motori di ricerca e all'aggiornamento di vecchi post. Questi strumenti di creazione di contenuti rendono più semplice superare il blocco di Writer e creare contenuti che si collegano con i tuoi lettori e si comportano bene nei risultati di ricerca. Plugin e servizi basati sull'intelligenza artificiale e servizi come Hostinger semplificano anche il lato tecnico dell'esecuzione di un blog di WordPress. Combinando le tue abilità con l'IA, puoi rendere i blog più efficienti e concentrarti maggiormente sull'essere creativo. Poiché i contenuti online continuano a evolversi, l'uso dell'IA nella gestione dei siti Web sta diventando essenziale per rimanere in anticipo.

Articoli correlati

wp_is_mobile () in wordpress: ancora utile o obsoleto?

Nel 2012, WordPress 3.4 ha introdotto una funzione che gli sviluppatori potrebbero utilizzare per verificare se

Migliori modelli di vino per siti Web WordPress

Migliori modelli di vino per siti Web WordPress

Un grande vino merita un sito web che racconta la sua storia e cattura la sua essenza. Se

Master-Figma-Exports-PDF-PNG-JPG-e-More-like-A-Professional

Esportazioni di Master Figma: PDF, PNG, JPG e più come un professionista

Figma è uno degli strumenti di progettazione basati su cloud più popolari, affidati da designer e sviluppatori

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.