The Ultimate Guide to Sidebar in WordPress (2025 Edition)

Scritto da: Autore Avatar Deep Choudhary
Autore Avatar Deep Choudhary
La guida definitiva alle barre laterali in WordPress

Le barre laterali di WordPress sono elementi essenziali che migliorano l'aspetto e la funzionalità del tuo sito Web. Agiscono come una colonna verticale di ulteriori informazioni. Che tu gestisca un blog, un negozio online o un sito commerciale , le barre laterali supportano la tua area di contenuto principale.

Aiutano a organizzare ulteriori informazioni, migliorare l'esperienza dell'utente e spesso svolgono un ruolo chiave nell'aumentare le conversioni indirizzando gli utenti a contenuti o chiamate all'azione correlate.

Questa guida completa spiegherà cos'è una barra laterale di WordPress, come creare barre laterali personalizzate e le migliori pratiche per ottimizzare le prestazioni della barra laterale. Imparerai anche a conoscere la progettazione della barra laterale, i consigli dei plug -in e come testare l'efficacia.

Ci immergiamo ed esplorano come le barre laterali possono migliorare l'esperienza e l'efficacia dell'utente del tuo sito Web WordPress.

Cosa sono le barre laterali in WordPress?

Barre laterali

Una barra laterale di WordPress è un'area pronta per il widget sul tuo sito Web, in genere situata sul lato sinistro o destro del contenuto della pagina. Tuttavia, alcuni temi offrono anche barre laterali a piè di pagina o intestazione.

Le barre laterali possono visualizzare contenuti come menu di navigazione , post recenti, barre di ricerca di tipi di post personalizzati, pulsanti di invito all'azione, banner di affiliazione e pulsanti di social media. Molti temi di WordPress hanno una barra laterale predefinita, ma puoi facilmente personalizzarla o sostituirla con barre laterali personalizzate.

Pronto per elevare le barre laterali di WordPress?

Migliora la progettazione e la funzionalità del tuo sito Web con l'aiuto di esperti di Seahawk Media.

Scopo delle barre laterali

Le barre laterali aiutano a visualizzare i contenuti che completano la pagina principale, migliorano la navigazione e aumentano il coinvolgimento. Ad esempio, una barra laterale del blog potrebbe mostrare diverse barre laterali per post popolari o commenti recenti, mentre un sito di e -commerce potrebbe visualizzare categorie di prodotti, filtri o stendardi promozionali.

Migliorano inoltre la fidelizzazione degli utenti fornendo collegamenti rapidi alle risorse correlate e aiutano a migliorare il tempo di permanenza rendendo la navigazione senza sforzo. In base alla progettazione, le barre laterali sono reattive e possono essere nascoste o regolate per piccoli schermi per mantenere un layout pulito sui dispositivi mobili.

Vantaggi delle barre laterali personalizzate

Vantaggi delle barre laterali personalizzate

L'uso di barre laterali personalizzate offre vantaggi significativi rispetto a una configurazione della barra laterale predefinita:

  • Targeting migliore : mostra il contenuto della barra laterale rilevante per post, pagine o categorie specifiche.
  • Navigazione migliorata : aggiungere collegamenti di navigazione su misura per l'intento dell'utente.
  • UX migliorato : visualizzare i widget della barra laterale come una barra di ricerca o tag cloud pertinente al contenuto.
  • Migliore marchio : mantenere i contenuti della barra laterale coerenti con il design e il tono del tuo sito Web.
  • Impegno maggiore : guidare gli utenti ad altre parti del tuo sito utilizzando collegamenti e widget ben posizionati.

Le barre laterali personalizzate consentono un maggiore controllo su ciò che viene mostrato nell'area della barra laterale di diverse pagine e tipi di post. Consentono inoltre aggiornamenti dinamici in base a ruoli utente, tipi di dispositivi o tipi di contenuto, aggiungendo un altro livello di personalizzazione.

Come creare barre laterali personalizzate

È possibile creare le barre laterali personalizzate manualmente tramite codice o un plug -in. Il modo più user-friendly è attraverso il Sidebar personalizzato , che consente di accedere al menu Widget per una facile personalizzazione.

Guida passo-passo utilizzando un plugin

Come creare barre laterali personalizzate
  • Installare e attivare il plug -in le barre laterali personalizzato dalla directory plugins di WordPress.
  • Naviga per l'aspetto> widget .
  • Fare clic su Crea una nuova barra laterale e dargli un nome di barra laterale univoco.
  • Trascina i widget nella tua nuova barra laterale personalizzata.
  • Utilizzare l' di posizione della barra laterale per assegnarla a post, pagine o categorie specifiche.
  • Salva le modifiche.

Queste configurazioni di widget personalizzate rendono facile personalizzare l'esperienza per i visitatori in base alla pertinenza dei contenuti, migliorando così la funzionalità del tuo sito.

Leggi di più: come creare facilmente widget WordPress personalizzati

Assegnare le barre laterali a diverse pagine

Una delle migliori caratteristiche del plug -in laterale personalizzato è la possibilità di creare diverse barre laterali per diverse pagine, post e tipi di post personalizzati. Questa funzione aiuta a offrire un'esperienza più personalizzata per il tuo pubblico.

Ad esempio, la tua homepage potrebbe utilizzare una barra laterale con collegamenti di navigazione e post in primo piano, mentre la pagina dell'archivio potrebbe concentrarsi su elenchi di categorie e un cloud di tag. Una pagina di destinazione, d'altra parte, potrebbe avere una barra laterale minimalista o nessuna.

Per assegnare barre laterali:

  1. Modifica il tuo post o pagina.
  2. Individua il delle barre laterali nell'editor.
  3. Seleziona la barra laterale desiderata dall'elenco.
  4. Fai clic su Salva modifiche per applicare le impostazioni.

Esplora ulteriormente : come creare un tipo di post personalizzato in WordPress

Widget laterali e cosa includere

Widget laterali e cosa includere

I widget laterali aiutano a visualizzare contenuti che migliorano l'esperienza del visitatore. WordPress offre una varietà di widget classici e molti plugin estendono queste opzioni per un'ulteriore personalizzazione.

Widget sidebar essenziali

  • Barra di ricerca : aiuta gli utenti a trovare rapidamente contenuti sul tuo sito WordPress.
  • Post recenti : visualizza il tuo ultimo post sul blog per mantenere aggiornati i visitatori.
  • Categorie : consentono agli utenti di sfogliare i contenuti per argomento.
  • Tag Cloud : mette in mostra i tuoi tag più usati.
  • Menu di navigazione : fornire collegamenti a pagine importanti come contatto, circa o servizi.
  • Pulsanti sui social media : incoraggia il coinvolgimento e la condivisione sociale.
  • HTML/Testo personalizzato : aggiungi messaggi promozionali, banner di affiliazione o annunci.
  • Iscrizione della newsletter : raccogliere indirizzi e -mail direttamente dalla barra laterale.
  • Post popolari : mostra gli articoli più visti per credibilità e coinvolgimento.

Assicurati che questi widget corrispondano agli obiettivi di progettazione e funzionalità del tuo sito Web. È inoltre possibile utilizzare i plugin per migliorare le funzionalità dei widget, come le regole di visibilità o lo stile personalizzato.

Le migliori pratiche di design della barra laterale

Le migliori pratiche di design della barra laterale

Progettare una barra laterale efficace riguarda il bilanciamento della funzionalità con l'estetica. Una barra laterale ben strutturata migliora la navigazione, aumenta l'impegno e integra la progettazione del tuo sito Web.

Mantienilo semplice

Evita di arricciare troppi elementi nella scatola della barra laterale. Le barre laterali disordinate distraggono gli utenti e possono ridurre il coinvolgimento. Concentrati sulle informazioni più rilevanti che supportano i tuoi obiettivi di contenuto.

Abbina il tuo tema

Il tuo modello di barra laterale dovrebbe allinearsi con il tema WordPress. La coerenza nei colori, nei caratteri e nella spaziatura migliora la progettazione e l'esperienza utente del tuo sito Web.

Reattività

Assicurati che la tua barra laterale sia ottimizzata per dispositivi mobili. Su piccoli schermi, le barre laterali dovrebbero essere nascoste, crollate o mostrate dopo il contenuto principale. Molti temi WordPress già gestiscono questo, ma testano sempre il tuo sito su più dispositivi.

Usa le barre laterali appiccicose con cautela

Le barre laterali appiccicose rimangono visibili mentre gli utenti scorrono. Usali per CTA o collegamenti di navigazione chiave, ma evita di renderli invadenti. Test di come incidono sulla frequenza di rimbalzo e nel coinvolgimento degli utenti.

Dai la priorità al contenuto

I widget più critici, come una barra di ricerca, collegamenti di navigazione o post recenti, dovrebbero essere collocati nella parte superiore dell'area della barra laterale. Gli elementi meno critici dovrebbero essere posizionati più bassi.

Come rimuovere la barra laterale predefinita

Alcune pagine funzionano meglio senza una barra laterale, in particolare pagine di atterraggio minimalista o pagine di prodotti focalizzati.

Metodi per rimuovere una barra laterale

  • Impostazioni del tema : vai su aspetto> personalizza e cerca opzioni di layout per disabilitare le barre laterali.
  • Utilizzare un plug -in : i plug -in come widget disabilita o modelli a larghezza intera possono rimuovere le barre laterali da pagine specifiche.
  • Codice Snippet : modifica i file del tema (come pagina.php o single.php) e rimuovi o commenta la funzione get_sidebar ().

Test sempre dopo aver apportato modifiche per garantire che il design rimanga pulito e leggibile.

Leggi anche: perché hai bisogno di un plug -in Page Builder WordPress

Utilizzando la barra laterale predefinita come punto di partenza

Se non sicuro da dove cominciare, inizia con la barra laterale predefinita del tema. Clona IT, rinomina la barra laterale e personalizzala per creare una nuova barra laterale adatta al tuo blog o al tuo business. Questo metodo consente di risparmiare tempo e preserva i modelli di layout e di progettazione esistenti.

Ad esempio, inizia con la barra laterale predefinita per i post del blog e regola gradualmente le aree di widget in base alla pertinenza di categoria o tag.

Errori comuni da evitare

Errori comuni da evitare

Evita queste insidie ​​durante la progettazione o la gestione delle barre laterali WordPress:

  • L'aggiunta di troppi widget ha ingombra la barra laterale: sovraccaricare la barra laterale può sopraffare i visitatori e ridurre la chiarezza. Attenersi a elementi essenziali che supportano i tuoi contenuti principali.
  • Ignorando l'ottimizzazione mobile: le barre laterali non rispondenti possono rompere il layout su schermi più piccoli. Test sempre su vari dispositivi per garantire la visualizzazione e la funzionalità adeguate.
  • Non aggiornare regolarmente il contenuto della barra laterale: il contenuto obsoleto può ridurre la credibilità e frustrare gli utenti. Mantieni widget come post recenti o annunci freschi e pertinenti.
  • Utilizzando stili incoerenti che si scontrano con il design del sito Web: caratteri non corrispondenti, colori o spaziatura interrompono l'esperienza dell'utente. Assicurati che la tua barra laterale corrisponda al linguaggio di progettazione del tuo tema.
  • Visualizzazione del contenuto non correlato o ripetitivo: widget irrilevanti o duplicati rifiuta spazio prezioso e confondere i visitatori. Su misura il contenuto della barra laterale allo scopo o al pubblico di ogni pagina.
  • Utilizzo di widget appariscenti che distraggono dal tuo contenuto principale: animazioni e pop-up possono danneggiare la leggibilità e il coinvolgimento. Usa elementi interattivi con parsimonia e solo quando svolgono una funzione chiara.
  • Mantieni le tue barre laterali intuitive e allineate con gli obiettivi del tuo sito: una barra laterale pulita e ben ponderata migliora l'usabilità, supporta i contenuti e guida efficacemente i visitatori attraverso il tuo sito Web.

Test e analisi delle prestazioni della barra laterale

Misurare il successo della strategia della barra laterale è fondamentale per ottimizzare le prestazioni.

Come testare l'efficacia

  • Google Analytics : impostare il monitoraggio degli eventi per i clic dei collegamenti all'interno della barra laterale.
  • Mappe di calore : strumenti come Hotjar o Crazy Egg mostrano zone di interazione utente.
  • Test A/B : confrontare diversi layout della barra laterale e posizionamenti dei widget.
  • Tracciamento a scorrimento : capire fino a che punto gli utenti scorrono e dove interagiscono.

Usa queste intuizioni per perfezionare il contenuto della barra laterale e migliorare le conversioni .

Il futuro delle barre laterali in WordPress

Le barre laterali si stanno evolvendo insieme a WordPress. Lo spostamento verso l'editing del sito completo (FSE) e i temi basati su blocchi significa che le barre laterali diventeranno più flessibili e personalizzabili tramite l'editor del sito.

Aspettati funzionalità come:

Le barre laterali continueranno a essere fondamentali per migliorare la UX su vari dispositivi e tipi di sito.

Plugin consigliati per barre laterali personalizzate

Scegliere il plug -in giusto è la chiave per gestire le barre laterali in modo efficiente attraverso il sito WordPress.
Di seguito sono riportati alcuni dei plugin più affidabili per aiutarti a creare e personalizzare facilmente le barre laterali.

  • Care laterali personalizzate : creare facilmente barre laterali sostituibili con logica condizionale.
  • Content A conoscenza delle barre laterali : visualizzare le barre laterali in base al contenuto.
  • Opzioni widget : aggiunge impostazioni avanzate di visibilità, allineamento e stile.
  • Widget classici : ripristina la schermata Legacy Widgets per una gestione più facile.
  • Widget Pagina WP : assegnare widget diversi a ciascun post o pagina.

Questi plugin offrono solide impostazioni e funzionalità della barra laterale che semplificano il processo di creazione.

Temi WordPress consigliati

Molti temi WordPress sono dotati di aree pronte per il widget, rendendo più facile la gestione del contenuto della barra laterale:

  • Astra : leggero con più modelli di barra laterale e aree di widget.
  • GeneratePress : altamente personalizzabile e focalizzato sulle prestazioni.
  • OceanWP : offre impostazioni di barra laterali avanzate e layout flessibili.
  • Kadence : costruito per velocità e flessibilità con le opzioni di controllo della barra laterale.

Scegli un tema che si allinea alle esigenze del layout e della funzionalità.

Tutorial e supporto

Puoi saperne di più sulle barre laterali in WordPress dalle seguenti risorse:

  • Documentazione WordPress.org : copre le aree del widget e i modelli di barra laterale.
  • Tutorial di YouTube : guide video passo-passo per principianti e sviluppatori.
  • Corsi online : Udemy, LinkedIn Learning e Coursera offrono lezioni approfondite.
  • Forum WordPress : ottenere aiuto dalla comunità sull'integrazione del plug -in e del tema.
  • Repository di GitHub : questo è per gli sviluppatori che cercano modelli di barra laterale personalizzabili.

Incollato? Queste risorse possono aiutarti a risolvere i problemi o ispirare nuove idee per la tua configurazione della barra laterale.

Conclusione

Le barre laterali di WordPress offrono un modo potente per migliorare la navigazione, il coinvolgimento e la funzionalità del sito dell'utente. Dalla creazione di barre laterali personalizzate all'ottimizzazione dei widget e delle impostazioni della barra laterale, c'è molto che puoi fare per migliorare il tuo sito WordPress.

Ricorda di mantenerlo semplice, usa i plug -in giuste, abbina il tema e le prestazioni di prova. Che si tratti di costruire una barra laterale del blog o configurazione di barre laterali per pagine diverse, una barra laterale ben progettata migliora l'usabilità e l'impatto del tuo sito Web.

Resta aggiornato con WordPress Trends, sperimenta i layout della barra laterale e mira sempre a offrire valore ai visitatori del tuo sito.

Domande frequenti (FAQ)

Qual è lo scopo di una barra laterale in WordPress?

Una barra laterale in WordPress funge da area di contenuto secondario, in genere posizionata accanto al contenuto principale. Aiuta gli utenti a navigare nel tuo sito visualizzando widget utili come una barra di ricerca, post recenti, collegamenti di navigazione o pulsanti di social media.

Posso creare diverse barre laterali per diverse pagine in WordPress?

Sì, è possibile creare e assegnare diverse barre laterali a pagine, post o tipi di post personalizzati utilizzando plug -in come barre laterali personalizzate o barre laterali a conoscenza del contenuto . Ciò consente contenuti mirati e una migliore esperienza utente su varie parti del tuo sito.

Come rimuovo la barra laterale predefinita dal mio tema WordPress?

È possibile rimuovere la barra laterale predefinita tramite WordPress personalizzatore, utilizzando un plug -in come widget disabilita o modificando i file del tema e rimuovendo la funzione get_sidebar (). Esegui sempre il backup del tuo sito prima di apportare modifiche a livello di codice.

Le barre laterali di WordPress sono adatte ai dispositivi mobili?

I temi più moderni di WordPress includono design reattivi della barra laterale. Tuttavia, è essenziale testare la barra laterale su diverse dimensioni dello schermo e prendere in considerazione l'idea di nascondere o collassare su dispositivi mobili per mantenere la leggibilità e le prestazioni.

Quali sono i migliori widget da includere in una barra laterale di WordPress?

I widget essenziali includono una barra di ricerca, post recenti, elenco di categorie, tag cloud, menu di navigazione e collegamenti ai social media. A seconda dei tuoi obiettivi, aggiungi HTML personalizzati, annunci o moduli di registrazione e -mail per un migliore coinvolgimento e conversioni.

Articoli correlati

Come correggere l'errore "cookie bloccato" in WordPress

Come correggere l'errore "Cookies sono bloccati" in WordPress?

Se stai vedendo il messaggio di errore “I cookie sono bloccati o non supportati dal tuo

20 domande da porre prima di assumere uno sviluppatore di WordPress esperto

20 domande da porre prima di assumere uno sviluppatore di WordPress esperto

La creazione di uno straordinario sito Web WordPress richiede l'esperienza di uno sviluppatore qualificato. Ma come fare

hosting-for-agencies

Il miglior web hosting per le agenzie: guida all'hosting veloce, sicuro e scalabile

Alla ricerca di un fornitore di hosting affidabile per la tua agenzia web ma sentirsi sopraffatto da tutti

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.