Come impostare e avviare il tuo sito WordPress?

Scritto da: Autore Avatar Seahawk
How-to-Setup-and-Lunch-your Wordpress-Site

Il segreto per andare avanti è iniziare. " - Mark Twain .

Non temere! Questa guida "come installare e impostare il sito WordPress" completa ti guiderà attraverso ogni fase del processo. Dalla scelta del giusto provider di hosting all'ottimizzazione del tuo sito per prestazioni e sicurezza, ti abbiamo coperto.

Quando raggiungi la fine, sarai ben attrezzato per creare un sito WordPress sorprendente, efficiente e sicuro che si distingue dalla folla.

Leggi qui: come creare un sito Web WordPress

Takeaway chiave prima di iniziare

  • di hosting WordPress giusto è essenziale per la creazione di un sito Web.
  • Proteggi il tuo sito con aggiornamenti regolari, backup, plug -in di sicurezza e migliori pratiche.
  • Ottimizza le prestazioni del sito WordPress utilizzando tecniche di ottimizzazione della velocità e best practice SEO.

Hosting WordPress: scelta del provider giusto

Prima di installare WordPress e costruire il tuo sito Web, avrai bisogno di un nome di dominio e di un servizio di web hosting affidabile. Scegliere il migliore tra molte opzioni può sembrare scoraggiante, ma siamo qui per aiutare. Ti guideremo attraverso il processo, considerando fattori come il tipo di hosting, le funzionalità e i prezzi per selezionare il fornitore di hosting ideale.

Ricorda sempre che la tua scelta di host web avrà un impatto sulle prestazioni, nella sicurezza e nella facilità di installazione del tuo sito. Comprendere le distinzioni tra l'hosting WordPress condiviso e gestito, oltre a conoscere i principali fornitori sul mercato, ti consente di prendere una decisione che manterrà il tuo sito senza intoppi.

Dai un'occhiata: aziende di hosting WordPress più veloci

Hosting WordPress condiviso contro gestito

L'hosting WordPress condiviso è una soluzione economica ideale per siti Web e blog più piccoli. È facile da configurare e gestire e non devi preoccuparti degli aspetti tecnici del tuo account di web hosting. Tuttavia, l'hosting condiviso può essere lento e inaffidabile a causa della condivisione di risorse con altri siti Web e potresti non avere lo stesso livello di supporto e gestione come con l'hosting WordPress gestito.

L'hosting WordPress gestito , d'altra parte, è un servizio premium fornito con la gestione e il supporto del provider di hosting. Si occupano degli aggiornamenti e di altri aspetti tecnici del tuo sito WordPress, rendendo il processo di installazione senza soluzione di continuità e senza problemi. Tuttavia, l'hosting gestito è più costoso dell'hosting condiviso e potresti non avere tanto controllo sul tuo sito Web.

In definitiva, la tua scelta migliore dipenderà dalle tue esigenze e budget.

I migliori fornitori di hosting di WordPress

Ora che capisci le differenze tra l'hosting WordPress condiviso e gestito, è tempo di esplorare alcuni dei principali fornitori sul mercato.

Dreamhost

Dreamhost offre hosting WordPress a prezzi accessibili con aggiornamenti automatici, larghezza di banda illimitata e forti funzionalità di sicurezza. Fornisce inoltre backup giornalieri gratuiti, un cruscotto personalizzato e installazione WordPress con un clic.

Hostinger

Hostinger è noto per i suoi piani di hosting WordPress economici, con velocità di caricamento rapide, certificati SSL gratuiti e un pannello di controllo intuitivo. È una scelta eccellente per le piccole imprese e i blogger che cercano soluzioni economiche.

Kinsta

Kinsta è un provider di hosting WordPress gestito Premium che utilizza Google Cloud Platform per velocità e prestazioni superiori. Offre ridimensionamento automatico, backup giornalieri e una rete di sicurezza avanzata, rendendolo ideale per i siti Web ad alto traffico.

Motore WP

WP Engine è specializzato nell'hosting WordPress gestito, fornendo sicurezza di livello aziendale, ambienti di stadiazione e aggiornamenti automatici. È un'ottima scelta per aziende, agenzie e sviluppatori che hanno bisogno di prestazioni di WordPress di alto livello.

Quando si sceglie un fornitore di hosting, è importante considerare fattori come funzionalità, prezzi e assistenza clienti. Selezionando il provider giusto per il tuo sito WordPress, ti assicurerai che funzioni in modo ottimale e offra un'esperienza utente eccellente.

Leggi di più: fornitori di hosting WordPress gratuiti

Impostazione del nome di dominio

Dopo aver scelto il tuo provider di hosting, il prossimo passo è stabilire il tuo nome di dominio. Un nome di dominio è un indirizzo univoco che identifica il tuo sito Web su Internet ed è essenziale per la configurazione del tuo server web.

Forniremo indicazioni sulla registrazione del tuo nome di dominio e la collegamento al tuo account di hosting, garantendo l'accessibilità online per il tuo sito. Ecco i passaggi per la registrazione e la legatura di un nome di dominio al tuo account di hosting.

Correlati : motivi per evitare l'hosting economico per i siti Web WordPress

Registrazione di un nome di dominio

Per registrare un nome di dominio, dovrai seguire questi passaggi:

  1. Trova un cancelliere di dominio, come A2, GoDaddy , Google Domains o Namecheap.
  2. Dopo aver scelto un registrar, cerca il nome di dominio desiderato per verificarne la disponibilità.
  3. Se è disponibile, è possibile procedere con il processo di registrazione.

Durante il processo di registrazione, ti verrà chiesto di fornire alcune informazioni necessarie e completare la registrazione. Una volta che lo hai fatto, dovrai effettuare un pagamento per la registrazione del dominio. Dopo il completamento del pagamento, il nome di dominio sarà registrato e pronto per l'uso.

Collegamento del dominio all'account di hosting

Per collegare il nome di dominio al tuo account di hosting, dovrai aggiornare i record DNS nameservers o DNS del tuo nome di dominio. Per fare ciò, accedi al tuo account registrar di dominio, individua il dominio che si desidera connettere e trovare le impostazioni DNS o la sezione di gestione del dominio.

Successivamente, aggiorna i record DNS nameservers o DNS con quelli forniti dal tuo provider di hosting. Questo processo può variare leggermente a seconda del cancelliere del dominio, ma generalmente comporta l'inserimento delle nuove informazioni di nameserver e il salvataggio delle modifiche.

Una volta che le modifiche sono state salvate, il nome di dominio dovrebbe essere connesso al tuo account di hosting e il tuo sito sarà accessibile online.

Installazione di WordPress sul tuo account di hosting

Ora che il tuo nome di dominio è connesso al tuo account di hosting, è tempo di installare WordPress. Esistono due metodi principali per l'installazione di WordPress: utilizzando un installatore automatico fornito dal provider di hosting o installarlo manualmente da solo.

Strutveremo i dettagli di entrambi i metodi, consentendoti di selezionare quello più allineato con le tue esigenze e abilità tecniche.

Installazione automatica di WordPress

automatica di WordPress è un metodo rapido e semplice che utilizza un installer automatico fornito dal provider di hosting. Per utilizzare questo metodo, seguire questi passaggi:

  1. Accedi al tuo account di hosting.
  2. Navigare verso l'installatore automatico (come Softacoloso, Quickinstall o Fantastico).
  3. Seleziona WordPress.
  4. Compilare le impostazioni e le credenziali richieste.
  5. Fai clic sul pulsante "Installa".

In pochi clic, il tuo sito WordPress sarà installato e pronto per la personalizzazione. Questo metodo è ideale per i principianti o per coloro che desiderano un'esperienza di installazione senza problemi. Una volta installato WordPress, riceverai le tue credenziali di accesso WordPress e puoi accedere alla tua nuova area di amministrazione di WordPress per iniziare a costruire il tuo sito Web.

Correlati: come installare WordPress su Windows 11?

Installazione manuale di WordPress

Per coloro che preferiscono un maggiore controllo sul processo di installazione, l'installazione manuale di WordPress è un'opzione. Per installare manualmente WordPress, dovrai prima scaricare l'ultima versione di WordPress dal sito Web ufficiale. Quindi, carica i file di WordPress sul tuo account di web hosting, sul dominio root (come Esempio.com) o una sottocartella (come Esempio.com/BLOG). Se si desidera installare WordPress localmente, puoi seguire passaggi simili sulla macchina locale.

Una volta caricati i file WordPress, dovrai creare un database MySQL e un utente per il tuo sito WordPress tramite il pannello di controllo di hosting. Con il database creato, dovrai aggiornare il file wp-config.php, che è un file PHP essenziale, con le informazioni corrette del database.

Infine, esegui lo script di installazione di WordPress aprendo una nuova finestra del browser e inserendo il dominio. Seguire le istruzioni sullo schermo per completare l'installazione.

Dai un'occhiata: Elenco di controllo di avvio del sito Web WordPress - Cose da ricordare

Configurazione e personalizzazione del tuo sito WordPress

Dopo aver installato WordPress, il passo successivo è regolare e personalizzare il tuo sito. Discuteremo le impostazioni chiave di WordPress, il processo di selezione e installazione di temi e come gestire i plugin. Per iniziare, dovrai completare l'installazione di WordPress, garantendo che tutto sia impostato correttamente.

Seguendo questi passaggi, creerai un sito WordPress unico e funzionale che si distingue dalla competizione.

Impostazioni WordPress essenziali

Cominciamo con le impostazioni di WordPress essenziali. Queste impostazioni includono:

  • Aggiornamento del titolo del tuo sito
  • Aggiornamento del tuo slogan
  • Impostare il tuo fuso orario
  • Scegliere il tuo formato della data
  • Configurazione della struttura per permalink

È possibile accedere a queste impostazioni navigando nella dashboard di amministrazione di WordPress nel menu Impostazioni.

Assicurati di configurare queste impostazioni per riflettere accuratamente il tuo sito Web e il suo contenuto. Ad esempio, scegli un titolo e una manifestazione del sito descrittivi che rappresentano lo scopo del tuo sito Web. Inoltre, seleziona un formato di fuso orario e data appropriato per la tua posizione e scegli una struttura permalink per facilitare per rendere più facile per i visitatori navigare nel tuo sito.

Scegliere e installare temi

Quindi, concentriamoci sulla scelta e l'installazione di temi. I temi WordPress controllano l'aspetto visivo del tuo sito Web e migliaia di temi gratuiti e premium sono disponibili per soddisfare le tue esigenze e le tue preferenze.

Plugin essenziali per il tuo sito web

Per migliorare la sicurezza del tuo sito, la SEO, la velocità e i backup, è essenziale l'installazione dei plug -in giuste:

  • I migliori plug-in per SEO : usa Aioseo , Yoast SEO e classifica matematica per l'ottimizzazione on-page, il markup dello schema e le migliori classifiche di ricerca.
  • I migliori plug -in per la sicurezza : proteggi il tuo sito con ithemi, wordfence e sucuri contro malware e minacce.
  • Plug -in di ottimizzazione della velocità migliore : migliorare la velocità e le prestazioni della pagina con il razzo WP e la cache totale W3 .
  • I migliori plug -in per il backup : garantire la protezione dei dati con BlogVault e UpDraftPlus per backup automatizzati.

Per installare un tema, segui questi passaggi:

  1. Passa al menu Apparenza> Temi nella dashboard di WordPress.
  2. Fai clic sul pulsante "Aggiungi nuovo".
  3. Cerca un tema che soddisfi le tue esigenze.
  4. Una volta trovato un tema che ti piace, fai clic sul pulsante "Installa".
  5. Fai clic sul pulsante "Attiva" per applicare il nuovo tema sul tuo sito.

Puoi quindi personalizzare le impostazioni del tema per ottenere il look e la sensazione desiderati dal tuo sito Web.

Leggi anche: quanto costa un design del sito Web

Installazione e gestione dei plugin

Infine, discutiamo di installare e gestire i plugin WordPress . I plugin sono essenziali per i siti WordPress in quanto migliorano le sue funzionalità. Aggiungono nuove funzionalità al sito, proprio come le app sul tuo smartphone. Con oltre 59.000 plugin gratuiti disponibili nella directory del plug -in WordPress, sei sicuro di trovare un plug -in per soddisfare le tue esigenze.

Per installare un plug -in, seguire questi passaggi:

  1. Passa ai plugin> Aggiungi un nuovo menu nella dashboard WordPress.
  2. Cerca il plugin desiderato.
  3. Fai clic sul pulsante "Installa ora", noto anche come "Installa il pulsante WordPress".
  4. Una volta installato il plug -in, fare clic sul pulsante "Attiva" per consentire le sue funzionalità.

È possibile gestire i plugin installati dal menu Plugin nella dashboard, dove è possibile attivare, disattivare, eliminare e aggiornare i plugin secondo necessità.

Correlati: i migliori 5 migliori plugin WordPress da utilizzare

Proteggere il tuo sito WordPress

Il mantenimento della sicurezza diventa sempre più importante man mano che il sito WordPress si espande e si sviluppa. Discuteremo il significato degli aggiornamenti e dei backup di routine, insieme a plug -in di sicurezza e migliori pratiche per proteggere il tuo sito dalle minacce e sostenere la sua continua stabilità.

Gli aggiornamenti regolari sono importanti per proteggere il tuo sito WordPress. Aggiornamento del tuo core WordPress, temi

Aggiornamenti e backup regolari

Mantenere il sito WordPress aggiornato e eseguito il backup è fondamentale per mantenere la sua sicurezza e funzionalità. Gli aggiornamenti regolari aiutano a proteggere il tuo sito dalle violazioni della sicurezza, mentre i backup assicurano di poter ripristinare il tuo sito in caso di incidente o altro problema.

Per configurare aggiornamenti e backup automatici, è possibile utilizzare plug-in come WP-Auto-Updater e UpDraftPlus. Questi plugin aggiorneranno automaticamente il tuo core WordPress, temi e plugin, oltre a creare backup del tuo sito su base pianificata.

In alternativa, è possibile aggiornare e eseguire il backup manualmente del tuo sito tramite la dashboard di WordPress, navigando nella pagina degli aggiornamenti e utilizzando lo strumento di esportazione nella sezione Strumenti.

Plugin di sicurezza e migliori pratiche

Oltre agli aggiornamenti e ai backup regolari, è importante monitorare il tuo sito Web e utilizzare plug -in di sicurezza e seguire le migliori pratiche per proteggere il tuo sito WordPress dalle minacce. I plug -in di sicurezza come Wordfence, Sucuri e Ithemi possono aiutare a proteggere il tuo sito da attacchi dannosi, malware e altri rischi per la sicurezza.

Alcune migliori pratiche per la sicurezza di WordPress includono l'utilizzo di password forti, che consentono l'autenticazione a due fattori e il monitoraggio regolarmente del tuo sito per attività sospette. Seguendo queste linee guida e utilizzando i plug -in di sicurezza, ridurrai notevolmente il rischio di violazioni della sicurezza e ti assicurerai che il tuo sito WordPress rimanga sicuro e sicuro.

Ottimizzare il tuo sito WordPress per le prestazioni

Una volta che il tuo sito WordPress è sicuro, la prossima priorità è migliorare le sue prestazioni. Esamineremo le strategie e gli strumenti per aumentare la velocità di caricamento del tuo sito e l'ottimizzazione dei motori di ricerca ( SEO ). Ciò assicurerà che il tuo sito non sia solo visivamente accattivante, ma è anche alto nei risultati dei motori di ricerca.

L'ottimizzazione del tuo sito per le prestazioni comporta alcuni passaggi. Innanzitutto, dovresti usare un

Tecniche di ottimizzazione della velocità

Migliorare la velocità di caricamento del sito WordPress è fondamentale per migliorare l'esperienza dell'utente, ridurre la frequenza di rimbalzo e aumentare le classifiche dei motori di ricerca. Alcune tecniche e strumenti disponibili per l'ottimizzazione della velocità includono:

  • Cache
  • Codice minimizzante
  • Utilizzo di una rete di consegna dei contenuti (CDN)
  • Ottimizzazione delle immagini

Oltre a queste tecniche, è importante testare regolarmente la velocità di caricamento del tuo sito, scegliere un fornitore di hosting affidabile e utilizzare un tema leggero. Seguendo queste migliori pratiche di ottimizzazione della velocità, ti assicurerai che il tuo sito si carica rapidamente e offra un'esperienza senza soluzione di continuità ai tuoi visitatori.

Best practice SEO

Ottimizzare il tuo sito WordPress per i motori di ricerca è essenziale per aumentare la visibilità e guidare più traffico sul tuo sito. Le tecniche SEO on-page includono l'ottimizzazione dei titoli di pagina e le meta descrizioni, l'utilizzo di parole chiave nel contenuto, l'ottimizzazione di immagini e la creazione di collegamenti interni. Le tecniche SEO off-page possono includere la costruzione di link, il marketing dei social media e il marketing dei contenuti.

Per ottimizzare il tuo sito WordPress per SEO , considera le seguenti migliori pratiche:

  1. Usa un tema a friendly SEO.
  2. Ottimizza i titoli di pagina e le meta descrizioni.
  3. Incorpora parole chiave nei tuoi contenuti.
  4. Ottimizza le immagini utilizzando nomi di file descrittivi e tag ALT.
  5. Crea collegamenti interni per migliorare la navigazione del sito e la SEO.
  6. Impiega un plug -in SEO per aiutare con attività di ottimizzazione.

Seguendo queste migliori pratiche SEO, migliorerai la classifica dei motori di ricerca del tuo sito e attirerai più visitatori.

Crescere e mantenere il tuo sito WordPress

Lanciare il tuo sito è solo l'inizio; Le strategie di manutenzione e crescita continua sono essenziali per il successo a lungo termine. Per mantenere il tuo sito WordPress al meglio, segui questi passaggi essenziali:

  • Aggiornamenti regolari : mantenere aggiornati WordPress Core, temi e plugin per prevenire le vulnerabilità di sicurezza, migliorare le prestazioni e migliorare le nuove funzionalità. L'uso di software obsoleto può lasciare il tuo sito esposto ai rischi di sicurezza.
  • Creazione di contenuti coerente : la pubblicazione di post sul blog di alta qualità aiuta regolarmente a guidare il traffico dei motori di ricerca e mantiene il tuo pubblico coinvolto. Ottimizza ogni post con titoli SEO ottimizzati, markup dello schema e parole chiave pertinenti per classifiche migliori.
  • Miglioramenti SEO in corso : usa Aioseo, Yoast SEO Free, Yoast SEO Premium, Rango Math SEO e altri strumenti SEO per ottimizzare le meta descrizioni, implementare l'ottimizzazione on-page e migliorare le classifiche di ricerca.
  • Backup e sicurezza del sito Web : implementa una soluzione di backup affidabile come UpDraftPlus o BlogVault per salvaguardare il tuo sito dalla perdita di dati. Inoltre, usa plug -in di sicurezza come Wordfence o Sucuri per proteggere dalle minacce informatiche.

Riepilogo

Costruire un sito WordPress di successo richiede un'attenta pianificazione ed esecuzione. Da come installare e configurare un sito WordPress alla selezione del tema WordPress perfetto e all'ottimizzazione per le prestazioni, ogni passo svolge un ruolo cruciale nel modellare il tuo sito Web. La scelta di un provider di hosting affidabile garantisce che il tuo sito si svolga senza intoppi, mentre un costruttore di siti Web semplifica la personalizzazione.

Seguendo questa guida passo-passo, è possibile impostare un sito con un piano di base, configurare WP-Config e migliorare il suo design utilizzando le migliori pratiche di web design. Sia che inizi con una versione gratuita o investi in temi premium, creando un sito straordinario che riflette il tuo marchio è a portata di mano. Dall'aggiunta di un nuovo post alle pagine di clic per strutturare il contenuto, ogni azione contribuisce alla costruzione di una forte presenza online.

Con gli strumenti giusti, i suggerimenti di WordPress e la possibilità di aggiungere funzionalità secondo necessità, il tuo sito Web può crescere ed evolversi. Hai bisogno di una guida di esperti? Prenota oggi una consulenza gratuita per assicurarti che il tuo nuovo sito Web raggiunga i tuoi obiettivi e si distingua nel tuo settore!

Domande frequenti

Come posso installare e configurare WordPress?

Per installare e configurare un sito WordPress, inizia scegliendo un provider di hosting come Bluehost o Siteground. La maggior parte dei provider offre un nome di dominio gratuito e un installatore di WordPress per una facile configurazione. Dopo aver acquistato Web Hosting, utilizzare la funzione di installazione a un clic o caricare manualmente i file del sito Web sul tuo server.

Dopo l'installazione, WordPress genera un file di configurazione (wp-config.php) per collegare il tuo sito al suo database. Puoi quindi scegliere un tema predefinito o esplorare migliaia di temi gratuiti e premium come il tema Astra. Personalizza il tuo nuovo sito Web WordPress utilizzando WordPress Editor, regola le impostazioni e installa plugin essenziali.

Per avviare il tuo sito, rimuovere la pagina in arrivo, testarlo su dispositivi mobili e premere il pulsante Publish. Questo completa la configurazione del tuo nuovo sito Web, rendendolo pronto per i visitatori.

Come impostare un sito WordPress?

L'impostazione di un nuovo sito Web su WordPress inizia con la scelta tra il piano gratuito di WordPress ( wordpress.org ) o WordPress.com . Un sito WordPress autosufficiente richiede l'acquisto di web hosting e la registrazione del proprio nome di dominio.

Dopo l'installazione, progetta la tua home page e aggiungi nuove pagine. Fai clic sul pulsante del tema per attivare temi gratuiti o aggiornare a temi premium per una maggiore personalizzazione. Usa l'Editor WordPress per progettare e strutturare le tue pagine Web.

Installa i seguenti plugin per SEO, sicurezza e prestazioni. Anteprima il tuo sito su diversi dispositivi mobili, effettuare le regolazioni finali e premere il pulsante Publish per andare in movimento.

Quanto costa impostare un sito WordPress?

Il costo di un nuovo sito Web WordPress dipende dal tipo di sito Web desiderato. È disponibile un piano gratuito su WordPress ma ha funzionalità limitate.

Un sito WordPress autosufficiente richiede l'acquisto di Web Hosting, che in genere costa da $ 3 a $ 15 al mese. Alcuni fornitori di hosting offrono un dominio gratuito per il primo anno. Temi premium, plugin e servizi SEO aggiuntivi possono aggiungere costi aggiuntivi.

Posso ospitare WordPress me stesso?

Sì, puoi ospitare WordPress scaricando una copia di WordPress CMS e acquistando un piano di hosting per il tuo sito, incluso un nome di dominio da un registrar di nomi di dominio.

Come funziona l'hosting con WordPress?

WordPress Hosting dà accesso a prestazioni affidabili, misure di sicurezza, capacità di archiviazione e prestazioni migliorate. Con un piano di hosting condiviso o wordpress.com, si ottiene il vantaggio aggiuntivo di protezione di backup, certificati SSL, supporto 24/7, aggiornamenti automatici e altro ancora.

Come posso ospitare il mio sito WordPress gratuitamente?

Web Host offre un servizio di hosting WordPress gratuito affidabile e sicuro con funzionalità come assistenza clienti 24 ore su 24, 7 giorni su 7, nessun annuncio o banner, SSL gratuito, accesso FTP e altro ancora. Altri servizi di hosting gratuiti da considerare includono Hostinger Free Hosting, WordPress.com, AccuWeb Hosting, Awardspace, X10Hosting, FreeHostingNoads e Freehostia.

Ho bisogno di hosting per il mio sito web di WordPress?

Sì, hai bisogno di hosting per il tuo sito Web WordPress per andare online e trarre vantaggio da tutte le funzionalità. È possibile installare WordPress localmente senza hosting, ma per un sito Web visualizzabile su Internet, è richiesto l'hosting. L'hosting può essere disponibile in molte forme tra cui Hosting condiviso e VPS, server dedicati, cloud e servizi di hosting WordPress gestiti.

Articoli correlati

wp_is_mobile () in wordpress: ancora utile o obsoleto?

Nel 2012, WordPress 3.4 ha introdotto una funzione che gli sviluppatori potrebbero utilizzare per verificare se

Migliori modelli di vino per siti Web WordPress

Migliori modelli di vino per siti Web WordPress

Un grande vino merita un sito web che racconta la sua storia e cattura la sua essenza. Se

Master-Figma-Exports-PDF-PNG-JPG-e-More-like-A-Professional

Esportazioni di Master Figma: PDF, PNG, JPG e più come un professionista

Figma è uno degli strumenti di progettazione basati su cloud più popolari, affidati da designer e sviluppatori

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.