Come forzare eliminare un plugin WordPress

Scritto da: Autore Avatar Komal Bothra
Autore Avatar Komal Bothra
Ehi, sono komal. Scrivo contenuti che parlano dal cuore e fa funzionare WordPress per te. Ringraziamo le tue idee!
Come forzare eliminare un plugin WordPress

Hai difficoltà a eliminare un plug -in WordPress ? Se hai mai provato a rimuovere un plug -in solo per vederlo ancora in persistente sul tuo sito, non sei solo. Alcuni plug -in, in particolare quelli con funzioni complesse o funzionalità di sicurezza, possono rifiutarsi di disinstallare completamente, lasciando dietro di sé file, voci di database o persino bloccandoti dall'area di amministrazione. Questi plug -in persistenti possono influire sulle prestazioni del tuo sito , ingombrare il tuo database o, peggio ancora, esporre il tuo sito alle vulnerabilità di sicurezza.

In questa guida, ti guideremo attraverso vari metodi per forzare eliminare un plug-in, ripulire eventuali dati rimanenti e ottimizzare il sito WordPress per un'esperienza regolare e senza errori. Ci immergiamo e semplificiamo la gestione del plug -in una volta per tutte!

Perché dovresti disinstallare i plugin non necessari

Disinstallare plugin non necessari

Quando si costruiscono un sito WordPress , i plugin sono indispensabili per l'aggiunta di funzionalità, come moduli di contatto , ottimizzazione SEO e elementi visivi. Tuttavia, col passare del tempo, alcuni plugin possono diventare ridondanti o addirittura problematici. Ecco i motivi chiave per eliminare i plugin inutilizzati:

  1. Prestazioni migliorate del sito : ogni plug -in, anche se disattivato, si aggiunge al carico del server. I plugin non necessari possono rallentare il tuo sito , influenzando i tempi di caricamento e l'esperienza utente.
  2. Sicurezza avanzata : i plugin inattivi rimangono nei file del tuo sito e potrebbero diventare una vulnerabilità. I plugin vecchi o scarsamente codificati sono particolarmente inclini agli attacchi di malware , rendendo la cancellazione essenziale per la sicurezza.
  3. Ottimizzazione del database : alcuni plugin lasciano i dati residui nel database. Queste informazioni rimanenti possono accumularsi, gonfiare il database e influire sull'efficienza del tuo sito Web.
  4. Compatibilità : i plugin a volte possono essere in conflitto tra loro o con temi, causando errori. L'eliminazione dei plugin incompatibili aiuta a mantenere un funzionamento regolare.

Dì addio ai problemi di plug -in!

Bloccato con un plugin testardo? Non lasciare che i problemi tecnici rallenti il ​​tuo sito. Ottieni supporto WordPress esperto per mantenere il tuo sito Web pulito, ottimizzato e senza problemi.

Disattivazione di plug -in di disinstallazione: Comprensione della differenza

In WordPress , c'è una differenza significativa tra disattivazione e disinstallazione di un plug -in:

  • Disattiva un plug -in : questo disabilita temporaneamente il plug -in, rendendo le sue funzionalità inattive preservando le impostazioni e i dati.
  • La disinstallazione di un plug -in : questo rimuove permanentemente il plug -in dal tuo sito. L'eliminazione rimuove inoltre eventuali impostazioni o dati creati, sebbene alcuni dati residui possano ancora essere lasciati indietro nel database.

Sapere quando disattivare contro la disinstallazione è importante, poiché la disattivazione di un plug -in consente di risolvere i problemi o disattivare temporaneamente una funzione senza perdere configurazioni.

Impara : come aggiornare WordPress automaticamente e manualmente

Metodo 1: come eliminare i plugin tramite WordPress Dashboard

Elimina i plugin tramite la dashboard WordPress

Il modo più semplice per eliminare un plug -in è tramite la dashboard di WordPress . Segui questi passaggi:

  1. Vai alla sezione plug -in : nell'amministratore WordPress, vai a plugin> plugin installati .
  2. Distribuire il plug -in : prima di poter eliminare un plug -in, è necessario disattivarlo. Fai clic su Deattivate sotto il nome del plug -in.
  3. Elimina il plug -in : una volta disattivato il plug -in, di eliminazione . Fare clic su Elimina per rimuoverlo permanentemente dai file WordPress.

Nota : se il plug -in non elimina, potrebbe esserci un problema di autorizzazioni o un conflitto con un altro plug -in, che è dove di FTP .

Metodo 2: come forzare eliminare un plug -in WordPress tramite FTP

Forzare eliminare i plugin tramite FTP

Quando non è possibile eliminare un plug -in tramite la dashboard, l'utilizzo di FTP (Protocollo di trasferimento di file) è un'alternativa efficace. FTP consente di accedere e modificare direttamente i file sul tuo server Web.

  1. Connettiti al tuo sito : apri un client FTP, come FileZilla . Inserisci le credenziali FTP (nome utente, password, indirizzo host) fornito dal provider di hosting .
  2. Passare alla directory del plug-in : vai a /public_html/wp-content/plugin nella directory FTP.
  3. Elimina il plug -in : individuare la cartella per il plug -in che si desidera eliminare. Fare clic con il tasto destro sulla cartella e selezionare Elimina . Questa azione rimuoverà tutti i file del plugin dal tuo server.

FTP è un modo potente per forzare eliminare i plug -in corrotti o avere problemi che impediscono la cancellazione regolare.

Cosa fare se non puoi accedere al tuo sito

A volte, i plugin causano errori che ti bloccano dall'area di amministrazione di WordPress . Ecco come eliminare il plug -in problematico senza l'accesso alla dashboard:

  1. Accedi a CPanel : vai sul tuo account di hosting web e accedi alla dashboard CPanel.
  2. Apri File Manager : in CPanel, individuare e aprire File Manager per accedere ai file del tuo sito Web.
  3. Passa alla directory del plug-in : vai a /wp-content /plugin e trova la cartella del plug-in problematico.
  4. Elimina il plug-in : fare clic con il pulsante destro del mouse sulla cartella del plug-in e scegliere Elimina .

Se non sei sicuro di quale plugin abbia causato il problema, rinominare la plugins su plugins_disabled . Ciò disattiva tutti i plugin, consentendo di riguadagnare l'accesso alla dashboard. È quindi possibile riaccendere i plugin individualmente per identificare quello problematico.

Leggi : dove trovare l'aiuto WordPress affidabile online

Risoluzione dei problemi: identificazione del plugin problematico

Se un plug -in provoca errori ma non sei sicuro di quale, segui questi passaggi di risoluzione dei problemi:

  1. Rinomina la cartella plug -in : utilizzare CPanel o FTP per rinominare la plugin (EG, plugins_disabled ). Questo disattiverà tutti i plugin sul tuo sito.
  2. Reattivare i plugin uno per uno : dopo aver rinominato la cartella ai plug -in , riattivare ogni plug -in singolarmente nella dashboard di WordPress. Aggiorna il sito dopo ogni attivazione.
  3. Elimina il plug -in difettoso : una volta identificato il plug -in causando problemi, eliminalo utilizzando il dashboard o il metodo FTP.

Questo processo consente di individuare la fonte di conflitti senza interrompere l'intero sito.

Continua a leggere: come un'agenzia di supporto WordPress può aiutare la tua attività a prosperare

Rimozione di codi corti non utilizzati lasciati da plugin WordPress cancellati

Rimozione di codi corti non utilizzati lasciati da plugin eliminati

Quando i plugin vengono eliminati, i loro cortometraggi possono rimanere in post e pagine come testo, creando disordine visivo. Ecco come rimuovere questi cortometraggi rimanenti:

  • Metodo manuale Functions.php del tema (in Aspetto> Editor del tema ). Aggiungi questo codice:

    add_shortCode ('plugin_shortcode', '__return_false');

     Sostituire il plugin_shortcode con il cortocircuito esatto lasciato dal plugin eliminato.

La pulizia dei codi di scorrimento mantiene il tuo sito visivamente pulito e migliora l'esperienza dell'utente.

Elimina i dati del plug -in dal database

Quando i plugin sono disinstallati, possono lasciare tabelle orfane o dati nel database WordPress . Ecco come rimuovere questi dati residui manualmente o con plugin:

  1. Accedi PhpMyAdmin : in CPanel, vai a PhpMyAdmin nella sezione Database.
  2. Identifica le tabelle del plug -in : cerca le tabelle lasciate dal plug -in (i nomi delle tabelle spesso iniziano con il nome del plug -in).
  3. Elimina le tabelle orfane : selezionare le tabelle e fare clic su Drop per eliminarle dal database.

Per coloro che non hanno familiarità con i database, plugin come WP-Optimize e Advanced Database Cleaner sono eccellenti alternative.

Utilizzando WP-Optimize per la pulizia del database

WP-Optimize aiuta a pulire e ottimizzare il database eliminando dati non necessari come revisioni, bozze e tabelle di plug-in residui. Ecco come usarlo:

  1. Installa WP-Optimize dalla directory plugins WordPress.
  2. Esegui una pulizia : vai su WP-Optimize> Database e seleziona gli elementi da pulire.

WP-Optimize è adatto ai principianti e ha funzionalità aggiuntive per ottimizzare il tuo sito.

Utilizzo del plug -in detergente per database avanzato

Un'altra soluzione robusta è il detergente per database avanzato , che offre opzioni di pulizia del database più specifiche. Ecco come funziona:

  1. Installa e attiva : scarica il detergente per il database avanzato dalla directory dei plugin.
  2. Pianifica attività di pulizia : impostare le attività automatizzate per pulire regolarmente il database.
  3. Riparare le tabelle corrotte : il plugin controlla e ripara le tabelle corrotte, aiutando a mantenere la salute del database.

Advanced Database Cleaner è intuitivo e personalizzabile, rendendolo adatto per una gestione completa del database.

Esplora : plugin di database WordPress per una gestione efficiente dei dati

Rimuovere i file del plug -in rimanente con FTP

Rimuovere i file del plug -in rimanente con FTP

Oltre alle voci del database, alcuni plugin lasciano i file nelle directory del tuo server, in particolare di sicurezza e memorizzazione nella cache . Ecco come rimuovere questi file residui:

  1. Accedi a FTP : utilizzare un client FTP per accedere /public_html/wp-content/plugin .
  2. Elimina le cartelle rimanenti : cerca eventuali cartelle persistenti associate a plugin eliminati. Fare clic con il pulsante destro del mouse ed eliminare queste cartelle.
  3. Controlla .htaccess e wp-config.php : alcuni plugin modificano questi file core. Apri .htaccess e wp-config.php in un editor di testo per cercare eventuali voci relative al plug-in. Elimina o commenta queste righe.

La rimozione a fondo rimuove i file rimanenti riduce l'utilizzo di archiviazione non necessario e mantiene il tuo sito pulito.

CORRELATO : Best WordPress Security Checklist

Parole finali: mantieni il tuo sito WordPress pulito e ottimizzato

I plug -in di eliminazione della forza possono essere un salva per la manutenzione del sito WordPress, soprattutto quando si tratta di problemi complessi. Seguendo i metodi sopra, è possibile mantenere il tuo sito WordPress privo di ingombri, sicuri e ottimizzati per le prestazioni. Ricorda, la manutenzione del plug -in normale e l'ottimizzazione del database sono fondamentali per un sito sano. Per suggerimenti più utili sulla gestione del tuo sito WordPress, dai un'occhiata ai nostri altri articoli!

Facci sapere se questa guida ti ha aiutato nei commenti qui sotto. Non dimenticare di esplorare la nostra raccolta di suggerimenti e trucchi WordPress per far funzionare il tuo sito Web senza intoppi!

Articoli correlati

Hai difficoltà a tenere il passo con i progetti del sito Web dei clienti durante la gestione della manutenzione del sito Web? Un'etichetta bianca

Stai sentendo la tensione di cercare di esternalizzare il design del sito Web di WordPress senza imbatterti in

Implementando la funzione di ricerca completata automatica di WordPress, gli utenti ricevono un feedback istantaneo e vengono guidati

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.