Come correggere il backend di WordPress lento: 15+ suggerimenti semplici

Scritto da: Autore Avatar Waaziah
Autore Avatar Waaziah
Ehilà! Sono Waaziah, uno scrittore di contenuti SEO appassionato e creativo di Seahawk.
Correggi il backend di WordPress lento

Il tuo cruscotto di amministratore WordPress è dolorosamente lento? Un backend di WordPress lento può rendere frustrante la gestione del sito, influenzando le prestazioni e la produttività di WordPress.

Bene, non sei solo. Molti proprietari di siti Web affrontano il dilemma della dashboard di amministratore di WordPress lento, ma non preoccuparti; Ti abbiamo coperto.

In questa guida completa, esploreremo le cause di un backend lento , analizzeremo le prestazioni del tuo sito e ti forniremo strategie di ottimizzazione efficaci per accelerare i tempi di caricamento della pagina del sito Web di WordPress .

Saremo inoltre approfondito le tecniche avanzate e i metodi di risoluzione dei problemi per garantire che il tuo sito rimanga ottimizzato e sicuro.

Quindi, iniziamo e risolviamo quel di WordPress lento una volta per tutte!

Contenuto

Cosa sta causando il tuo lento dashboard di amministratore di WordPress?

Cause di WorDpress-backend

Se la pagina di amministrazione di WordPress impiega troppo tempo per caricare, diversi fattori potrebbero influenzare la sua velocità. Da un fornitore di hosting lento a widget dashboard eccessivi, esploriamo cosa potrebbe causare il ritardo e come risolverlo.

Scarse prestazioni di web hosting

Uno dei principali motivi per un'area di amministrazione di WordPress lenta è il tuo server di hosting web. Se sei su un fornitore di hosting di bassa qualità o lento, il tuo sito potrebbe avere difficoltà con traffico elevato o processi complessi.

Troppi plugin e impostazioni di plugin pesanti

L'esecuzione di troppi plugin , in particolare quelli scarsamente codificati, può rallentare il cruscotto di amministratore di WordPress . Alcuni plugin consumano un elevato utilizzo della CPU mentre altri aggiungono script inutili.

Problemi di memorizzazione nella cache

Senza un plug -in di memorizzazione nella cache WordPress , il cruscotto di amministrazione può diventare lento. La memorizzazione nella cache aiuta a memorizzare le versioni statiche delle tue pagine, riducendo il carico sul server.

Temi WordPress non ottimizzati

Non tutti i temi WordPress sono creati uguali. Alcuni temi sono ricchi di caratteristiche non necessarie, che possono rallentare la pagina di amministrazione di WordPress.

Troppi widget dashboard e gonfiore amministratore

L'area di amministrazione di WordPress viene fornita con vari widget e funzionalità del cruscotto, ma non tutti sono necessari. Per rimuovere il gonfiore amministratore, vai alle impostazioni del profilo utente e disabilita i widget dashboard non necessari.

Dai un'occhiata : come correggere i CS rotti nella dashboard di amministratore di WordPress

Perché è importante un backend di WordPress veloce?

Avere un backend di WordPress veloce è cruciale per un'esperienza utente senza soluzione di continuità. Ammettiamolo, a nessuno piace aspettare che le pagine si caricano e una dashboard lenta può influire seriamente sulla tua produttività e frustrare i tuoi utenti.

Pensaci, accedi alla dashboard WordPress per creare nuovi contenuti, aggiornare plugin o temi o gestire il tuo sito.

Se la dashboard è lenta, potrebbe essere necessario attendere diversi secondi per il caricamento di ogni azione, il che può aggiungere un sacco di tempo sprecato. Questo può essere particolarmente frustrante se hai molti contenuti da gestire o un sito Web di grandi dimensioni.

Ulteriori informazioni : come creare un sito Web WordPress

Oltre all'impatto sulla produttività, un amministratore di WordPress lento può anche influire sulle classifiche dei motori di ricerca del tuo sito Web. I motori di ricerca come Google considerano la velocità di pagina come fattore di classificazione, quindi un sito Web lento può avere un impatto negativo sui tuoi sforzi SEO.

Per saperne di più : una guida alla nicchia seo

Correggi il backend di WordPress lento

Accelera il backend di WordPress oggi e fa funzionare rapidamente il tuo pannello di amministrazione WordPress per una gestione più fluida. Scopri come possiamo aiutare.

Passaggi per correggere il backend di WordPress lento 

Ecco alcuni passaggi che puoi seguire per correggere il di WordPress lento . Alla fine, abbiamo fornito la soluzione definitiva per risolvere qualsiasi problema di WordPress senza problemi. Quindi, assicurati di leggere fino alla fine.

Analizza il tuo sito Web WordPress

Prima di immergerci nell'ottimizzare il backend di WordPress, è importante comprendere le prestazioni del tuo sito web . L'analisi del tuo sito può aiutarti a identificare la causa principale del di WordPress lento e prendere decisioni informate su quali tecniche di ottimizzazione applicare.

Il primo passo per analizzare il tuo sito è determinare il tempo di caricamento corrente del tuo sito Web. Puoi utilizzare vari strumenti come GTMETRIX o Google Page Speed ​​Insights per testare la velocità del tuo sito Web e identificare le aree per il miglioramento.

Correlati : come migliorare le pagine di Google su WordPress

Una volta che hai il tempo di caricamento del tuo sito Web , puoi immergerti più in profondità nei dati per identificare quali componenti stanno rallentando il tuo sito Web. Ad esempio, potresti scoprire che le immagini di grandi dimensioni stanno impiegando molto tempo a caricare o che alcuni plugin stanno causando velocità di pagina lente.

Nota: assicurati di analizzare le prestazioni del tuo sito Web su diversi dispositivi.

Leggi di più : come ottimizzare le immagini e migliorare la velocità del sito Web

Aggiorna la versione WordPress per ottimizzare la barra di amministrazione

Uno dei motivi più comuni per un backend di WordPress lento è il software obsoleto. È essenziale garantire che WordPress, nonché plugin e temi , vengano aggiornati dalla versione precedente all'ultima versione.

Gli aggiornamenti di WordPress includono correzioni di bug , miglioramenti della sicurezza e miglioramenti delle prestazioni. Aggiornando l'ultima versione, puoi sfruttare questi miglioramenti e assicurarti che il tuo sito sia in esecuzione al meglio.

Per aggiornare WordPress, vai semplicemente alla dashboard e verifica eventuali aggiornamenti disponibili . WordPress ti avviserà se è disponibile un aggiornamento e puoi aggiornare con pochi clic.

È anche una buona idea abilitare aggiornamenti automatici per WordPress, plugin e temi, quindi non devi preoccuparti di aggiornarli manualmente.

Scopri WordPress 6.2

I plug -in e temi obsoleti possono causare problemi di compatibilità e vulnerabilità di sicurezza, che possono rallentare il tuo sito e metterlo a rischio. Quindi, è sempre una buona idea aggiornare anche tutti i plugin e i temi. 

Controlla la tua versione PHP per migliorare i tempi di caricamento

Controlla la versione

Un altro motivo comune per un backend di WordPress lento è una versione PHP obsoleta. PHP è il linguaggio di programmazione su cui l'esecuzione di WordPress e le versioni più recenti di PHP offrono miglioramenti significativi delle prestazioni.

Per controllare il tuo PHP, puoi navigare nella sezione "Sito Health" nella dashboard WordPress o nel pannello di amministrazione WordPress . Qui, troverai informazioni sulla tua versione PHP e sui consigli per l'aggiornamento all'ultima versione.

Ulteriori informazioni: come correggere l'avvertimento "sito ingannevole"

L'aggiornamento all'ultima versione PHP può migliorare significativamente la velocità e le prestazioni del tuo sito . Si consiglia di utilizzare PHP 7,4 o superiore, in quanto offre significativi miglioramenti delle prestazioni rispetto alle versioni precedenti.

Se il tuo host web non supporta l'ultima versione di PHP, potrebbe essere necessario prendere in considerazione la modifica del tuo provider di hosting che offre software più aggiornato.

Leggi di più : errori più comuni di WordPress e come risolverli

Ottimizza il tuo database WordPress per accelerare un backend di WordPress lento

Database pulito e ottimizzato

Nel tempo, il database WordPress può essere gonfio con dati non necessari, il che può rallentare le prestazioni del tuo sito. Ottimizzare il database WordPress può aiutare a rimuovere questi dati non necessari e migliorare la velocità del tuo sito.

Esistono diversi modi per ottimizzare il tuo database WordPress, che può migliorare la velocità del dashboard WordPress. Il primo passo è fare un backup del tuo database , in modo da poterlo ripristinare se qualcosa va storto. È possibile utilizzare un plug -in come BlogVault o UpDraftPlus per creare un backup del tuo database.

Ulteriori informazioni: i migliori plugin di backup WordPress

Successivamente, puoi utilizzare un plug-in come WP-Optimize per ripulire il database. Questo plug -in può rimuovere dati non necessari come revisioni post, commenti di spam e dati transitori. Può anche ottimizzare le tabelle del database per migliorare le prestazioni.

Oltre a utilizzare un plug -in, puoi anche ottimizzare manualmente il tuo database utilizzando PhpMyAdmin. Ciò comporta l'esecuzione di SQL per rimuovere i dati non necessari e ottimizzare le tabelle.

L'ottimizzazione del database deve essere eseguita attentamente, poiché l'eliminazione dei dati errati può causare problemi con il tuo sito. Quindi, assicurati di creare un backup prima di ottimizzare il database e procedere con cautela.

Correlati : i migliori plugin di ottimizzazione della velocità di WordPress

Limitare o disabilitare l'API di WordPress Heartbeat

limite-wordpress-heartbeat-api

L' API WordPress Heartbeat è una funzione che consente al browser di comunicare con il server e verificare la presenza di nuovi contenuti. Sebbene questa funzione sia utile, può anche causare problemi di prestazioni su alcuni siti, in particolare quelli con un gran numero di utenti logicati.

Se stai vivendo backend di WordPress lento, una delle soluzioni è limitare o disabilitare l'API del battito cardiaco WordPress. Esistono diversi modi per farlo.

Il modo più semplice è usare un plug -in come il controllo del battito cardiaco . Questo plugin ti consente di controllare la frequenza con cui funziona l'API cardiaco WordPress e dove funziona. È possibile impostarlo per eseguire meno frequentemente o disabilitarlo del tutto.

Functions.php del tema . È possibile aggiungere uno snippet di codice per limitare l'API del battito cardiaco a pagine specifiche o disabilitarlo del tutto.

È necessario notare che la disabilitazione dell'API del battito cardiaco può influire su alcuni plugin e funzionalità, come Autosave e aggiornamenti in tempo reale. Quindi, assicurati di testare a fondo il tuo sito dopo aver apportato modifiche all'API del battito cardiaco.

Leggi di più : una guida alle attività di manutenzione di WordPress

Aumenta il limite di memoria di WordPress nel pannello di amministrazione di WordPress

Quando si esegue un sito WordPress, è importante assicurarsi che il tuo sito abbia una memoria sufficiente per funzionare correttamente. Se il tuo sito non ha abbastanza memoria, può causare backend di WordPress lento e altri problemi di prestazioni.

Un modo per risolvere questo problema è aumentare il limite di memoria PHP di WordPress. Per impostazione predefinita, WordPress imposta il limite di memoria a 32 MB, ma è possibile aumentarlo a un valore più elevato in base ai requisiti del tuo sito.

file wp-config.php del tuo sito . Questo file si trova nella directory principale dell'installazione di WordPress .

Ecco lo snippet di codice che puoi usare:

define ('wp_memory_limit', '256m');

In questo esempio, stiamo aumentando il limite di memoria a 256 MB, ma puoi impostarlo su qualsiasi valore adatto alle tue esigenze.

Non tutti gli host Web ti consentono di aumentare il limite di memoria di WordPress. Quindi, se non sei in grado di aumentare il limite di memoria tramite il file WP-config.php, potrebbe essere necessario contattare il tuo host web per assistenza.

Cambia il tuo fornitore di hosting

CAMBIAMENTO-TUO IL-HOST-Provider

Se hai provato tutte le soluzioni precedenti e stai ancora vivendo un backend di WordPress lento, potrebbe essere il momento di prendere in considerazione la possibilità di cambiare il tuo fornitore di hosting. Il tuo fornitore di hosting svolge un ruolo fondamentale nel determinare la velocità e le prestazioni del sito WordPress.

Esistono diversi fattori da considerare quando si sceglie un fornitore di hosting. Innanzitutto, vuoi assicurarti che offrano server affidabili e veloci. Cerca aziende di hosting con una buona reputazione e recensioni positive da altri utenti di WordPress. Alcune opzioni di hosting consigliate includono Dreamhost , Hostinger , Kinsta e WP Engine .

Un altro fattore da considerare è il tipo di piano di hosting che stai utilizzando. I piani di hosting condivisi sono spesso l'opzione più economica, ma possono anche essere i più lenti.

Se stai vivendo backend di WordPress lento, considera l'aggiornamento a un VPS, un server dedicato o un hosting cloud , che può fornire prestazioni più veloci e affidabili. O meglio ancora, optare per l'hosting WordPress specializzato.

Dovresti anche cercare un fornitore di hosting che offra un buon assistenza clienti. Se ti imbatti in problemi con il tuo sito, vuoi essere in grado di contattare il tuo provider di hosting per aiuto e supporto.

Leggi di più : i migliori servizi di ottimizzazione della velocità di WordPress

Ottimizza le tabelle del database per accelerare un backend di WordPress lento

Se il backend di WordPress è lento, potrebbe essere dovuto a tabelle di database gonfie o non ottimizzate. Il problema deriva da sovraccarico di dati accumulati o domande inefficienti. Per risolvere questo problema, utilizzare plug-in come WP-Optimize o WP-Sweep per ripulire il database.

WP-ottimizzare

Questi strumenti identificano e rimuovono dati non necessari, ottimizzano le tabelle e correggano la frammentazione del database. La pianificazione regolarmente delle attività di ottimizzazione del database aiuta a mantenere una struttura di database snella. Questo, a sua volta, può migliorare le prestazioni del backend e accelerare il sito WordPress .

Implementare la memorizzazione nella cache degli oggetti

I backend di WordPress lenti possono anche essere causati da processi di recupero degli oggetti inefficienti, in particolare per il contenuto dinamico. Ciò porta a frequenti query di database, rallentando il backend. Pertanto, l'implementazione della memorizzazione nella cache degli oggetti può risolverlo memorizzando i dati frequentemente accessibili in memoria per un recupero più rapido. 

Plugin-cache-cache

Utilizzare plug -in come W3 Total Cache o WP Super Cache per abilitare la memorizzazione nella cache degli oggetti. Questi plug -in cache oggetti come query di database, riducendo il caricamento del server e migliorando la reattività del back -end. La memorizzazione nella cache degli oggetti migliora significativamente le prestazioni del backend di WordPress, in particolare per i siti con un uso pesante del database.

Leggi di più : come la memorizzazione nella cache lato server migliora le prestazioni di WordPress

Minify CSS e file javascript

I file CSS e JavaScript ingombranti possono portare a tempi di caricamento , rallentando l'amministratore WP. Per risolverlo, è necessario minimizzare i file CSS e JavaScript. Questo può essere fatto con plugin come AutoPtimize o WP Rocket .

Questi strumenti rimuovono caratteri, commenti e spazi bianchi inutili dal codice, riducendo le dimensioni dei file e migliorando la velocità di caricamento. La minificazione ottimizza anche le prestazioni del tuo sito offrendo file compressi ai visitatori, risultando in un'esperienza back -end più rapida e più fluida.

Correlati : WP-Optimize vs. WP Rocket: confronto dettagliato

Disabilitare o rimuovere i plugin non necessari

I plugin non necessari che consumano troppe risorse del server possono influire negativamente sulle prestazioni del backend del WP.

Per risolvere questo problema, identificare e disabilitare/rimuovere i plugin non necessari e mantenere solo quelli essenziali che contribuiscono attivamente alla funzionalità del tuo sito. Ciò aiuta a ridurre il carico del server, minimizza i conflitti tra i plugin e migliora le prestazioni complessive del sito Web .

La chiave qui è dare la priorità ai plugin che offrono caratteristiche essenziali eliminando al contempo quelli ridondanti o usati raramente, garantendo un backend WordPress più snello ed efficiente.

Utilizza un caricamento pigro per le immagini

Un backend di WordPress lento è spesso aggravato dal caricamento di immagini contemporaneamente, travolgendo le risorse del server e ostacolando le prestazioni. Per correggere questo problema, implementa il caricamento pigro per le immagini. Utilizzare plug -in come il carico pigro di WP Rocket per abilitare il caricamento pigro senza soluzione di continuità.

USE-LAZYLOAD-Plugin

Con caricamento pigro, il caricamento delle immagini solo quando inseriscono il Viewport, riducendo così i tempi di caricamento della pagina iniziale e alleviando la deformazione del server. Ciò migliora l'esperienza dell'utente dando la priorità al contenuto visibile e contribuisce a un backend di WordPress ottimizzato.

Abilita la compressione GZIP per accelerare un backend di WordPress lento

Un altro problema con un backend di WordPress lento sono le dimensioni di grandi file che consumano una larghezza di banda eccessiva. Qui, abilitare la compressione GZIP può aiutare a comprimere i file del sito Web prima di trasmetterli ai browser dei visitatori. 

Ciò può ridurre significativamente le dimensioni dei file, accelerare i tempi di caricamento della pagina e ridurre il consumo di larghezza di banda. La compressione GZIP può essere abilitata senza sforzo tramite configurazioni del server o plug -in come WP Rocket.

Ulteriori informazioni : modi attuabili per accelerare WordPress Admin

Pulisci i file multimediali inutilizzati

File multimediali inutilizzati che ingombrano la libreria multimediale e il consumo di spazio di archiviazione del server è un altro problema che porta a un pannello di amministrazione WordPress lento. Per risolvere questo problema, ripulire regolarmente i file multimediali non utilizzati per ottimizzare le prestazioni del backend. 

Cleaner media

Utilizzare plugin come Media Cleaner per scansionare e rimuovere automaticamente i file multimediali orfani o non utilizzati dalla libreria multimediale di WordPress. Decluderne la libreria multimediale e liberando lo spazio di archiviazione del server, è possibile semplificare la gestione dei media e migliorare la reattività del back -end.

Ulteriori letture : Guida finale per l'ottimizzazione della velocità di WordPress

Limitare le revisioni post per accelerare un backend di WordPress lento

Le revisioni post eccessive possono gonfiare il database e rallentare le query del database, risultando in un backend di WordPress lento. Per risolvere ciò, è essenziale limitare le revisioni post. I plug -in come un semplice controllo di revisione possono aiutare a definire un limite di revisione massimo per post o pagina.

Revisione limite-post

Limitando il numero di revisioni archiviate nel database, è possibile ridurre il disordine e ottimizzare le prestazioni del database. Questo, a sua volta, garantisce un'esperienza WordPress più fluida per gli amministratori.

Utilizza un tema leggero

Un backend del WP lento può anche essere attribuito a temi dei pesi massimi che consumano risorse del server eccessive e rallentano attività amministrative. Per affrontare questo, usa un tema leggero .

Astra

Optare per temi come Astra , GeneratePress o OceanWP , noto per il loro design minimalista e le prestazioni ottimizzate. Questi temi danno la priorità alla velocità e all'efficienza, riducendo la tensione del server e migliorando la reattività del back -end.

Leggi anche : temi WordPress più veloci (con punteggi Pagespeed)

Utilizzare una rete di consegna del contenuto (CDN)

L'aumento del carico del server causato da volumi di traffico elevati o limitazioni di posizione del server può ostacolare le prestazioni del backend di WordPress. Qui, l'implementazione di un CDN può aiutare a ridurre il carico del server, migliorare i tempi di risposta e migliorare le prestazioni del backend.

Utilizzare servizi CDN come CloudFlare o StackPath, che si integrano perfettamente con i siti Web WordPress. Inoltre, plug -in come W3 Total Cache forniscono anche funzionalità di integrazione CDN per ottimizzare le operazioni di backend dei contenuti e semplificare.

Saperne di più : esplorare l'impatto delle reti di consegna dei contenuti sulla velocità di WordPress

Ridurre le richieste HTTP esterne

HTTP esterne spesso comportano un backend di WordPress lento, aumentando i tempi di caricamento della pagina e le risorse del server. Per affrontare questo:

  • Ridurre il numero di richieste HTTP esterne minimizzando l'uso di script, fogli di stile e risorse esterni.
  • Combina e ottimizza i file CSS e JavaScript per ridurre il numero di singole richieste.

Utilizzare plug -in come automaticamente per automatizzare questo processo e gestire in modo efficiente risorse esterne. 

Correlati : http vs https: perché avere un SSL è importante

Ottimizza le immagini per il Web

Le immagini non ottimizzate possono consumare una larghezza di banda eccessiva e ostacolare i tempi di caricamento della pagina. Per rettificarlo, ottimizza le immagini per il Web. I plug -in come Shush o ShortPixel possono aiutare a ottimizzare automaticamente le immagini al caricamento o in blocco.

Questi plug -in riducono le dimensioni dei file di immagini rimuovendo i metadati e le immagini di compromesso, risultando in tempi di caricamento delle pagine più veloci e prestazioni di backend migliorate.

Sapere : Imagify vs Sush: che è un ottimizzatore di immagini migliore per WordPress

Vuoi accelerare il tuo cruscotto di amministratore di WordPress lento?

I nostri esperti di WordPress possono aiutare a diagnosticare e correggere il pannello di amministrazione WordPress lento attraverso soluzioni personalizzate.

In sintesi: assumere un esperto per correggere il backend di WordPress lento

L'ultimo ed efficace modo per risolvere le questioni di backend di WordPress lenti senza alcun rischio di perdere dati è assumere un servizio esperto WordPress. Un esperto può diagnosticare il problema e fornire soluzioni personalizzate per migliorare le prestazioni del tuo sito.

A Seahawk offriamo l'ottimizzazione del sito WordPress insieme ad altri servizi di WordPress per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo sito. Il nostro team di esperti ha anni di esperienza di lavoro con siti WordPress di tutte le dimensioni e può fornire soluzioni su misura per soddisfare le tue esigenze specifiche.

I nostri servizi di ottimizzazione includono un audit completo del sito per identificare i problemi di prestazioni, seguito dall'implementazione di soluzioni personalizzate per risolvere eventuali problemi che troviamo. Possiamo ottimizzare le immagini, la memorizzazione nella cache e il database del tuo sito per migliorare la velocità e le prestazioni.

Oltre al servizio di ottimizzazione della velocità di WordPress, offriamo anche servizi di manutenzione e assistenza WordPress per far funzionare il tuo sito senza intoppi. Siamo in grado di gestire backup regolari, aggiornamenti di sicurezza e monitoraggio delle prestazioni per garantire che il tuo sito sia sempre attivo e funzionante a velocità ottimale.

Se stai riscontrando un backend di WordPress lento o altri problemi di prestazioni con il pannello di amministrazione di WordPress, non esitare a contattarci per saperne di più sui nostri servizi di ottimizzazione, manutenzione e supporto WordPress . Il nostro team è sempre qui per aiutarti a ottenere il massimo dal tuo sito WordPress.

FAQ

Perché il mio amministratore di WordPress è lento?

Un backend di WordPress lento è generalmente causato da plug -in lenti, widget dashboard eccessivi, un fornitore di web hosting scarso o un'installazione di WordPress obsoleta. L'ottimizzazione di queste aree può migliorare le prestazioni.

Come accelerò la mia barra degli strumenti di amministrazione di WordPress?

È possibile disabilitare i widget non necessari, ottimizzare le impostazioni del plug -in e utilizzare un plug -in di memorizzazione nella cache WordPress per aumentare la velocità dell'amministratore WP.

Il mio tema WordPress influisce sulla velocità dell'amministratore?

Sì, molti temi WordPress sono dotati di script extra che possono rallentare l'area di amministrazione di WordPress. Scegli temi leggeri per prestazioni migliori.

Come posso correggere un amministratore WooCommerce lento?

Disabilita le funzionalità non utilizzate, riduci i tipi di post personalizzati e aumenta il limite di memoria PHP per ottimizzare la dashboard WooCommerce.

Dovrei cambiare il mio provider di web hosting per prestazioni migliori?

Un fornitore di hosting lento può causare un elevato utilizzo della CPU, rallentando la pagina di amministrazione di WordPress. L'aggiornamento a un host più veloce come WP Engine può aiutare.

Articoli correlati

Il vertice dell'agenzia web 2025 di Atarim ha riunito alcune delle menti più brillanti per

Sia che stiano navigando un sito Web, utilizzando un'app mobile o interagendo con un prodotto digitale,

A Seahawk, crediamo che ogni progetto WordPress sia unico e richieda un approccio su misura.

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.