Come correggere e_compile_error in wordpress: top solutions

Scritto da: Autore Avatar Seahawk
Come correggere e_compile_error in wordpress

Se hai incontrato un e_compile_error in wordpress, probabilmente ti senti un po 'frustrato e desideroso di riportare il tuo sito attivo e funzionante. Questo non è solo un errore di WordPress comune : è serio che richiede attenzione immediata.

Ma non preoccuparti; Individuando la causa esatta del problema, che si tratti di un problema del percorso del file o di una mancata corrispondenza con la versione PHP, puoi iniziare a lavorare su una soluzione su come correggere e_compile_error in wordpress. 

Mentre puoi sempre assicurarti che gli errori di WordPress siano fissati con il supporto di WordPress , è importante comprendere la causa principale dell'errore per l'autoconeria.

Questa guida è qui per aiutarti ad ogni passo. Ti guideremo attraverso come correggere E_Compile_error in WordPress in modo da poter riavere il tuo sito online e funzionare senza intoppi il prima possibile.

Quindi, iniziamo.

Comprensione e_compile_error in wordpress

 E_compile_error in wordpress

Un e_compile_error avviene quando PHP colpisce un blocco fatale durante la compilation di script, che può impedire allo sviluppo del tuo sito Web . Questo tipo di errore è un vero showstopper: rompe completamente lo script e può rendere inaccessibili parti o anche tutto il tuo sito. Immagina: stai cercando di visitare il tuo sito Web preferito, solo per essere incontrato con una pagina vuota o un messaggio di errore a causa di un problema tecnico. Frustrante, giusto?

L'impatto di un e_compile_error può essere qualsiasi cosa, dai singhiozzi di funzionalità minori a un incidente in regola, quindi affrontare il prima possibile è cruciale. 

Sia che un file mancante lo causi, un file server inaccessibile o problemi di server come la scansione aggressiva dei file lo causano, capire cosa ha attivato e_compile_error è la chiave per risolvere il problema e garantire che non si verifichi di nuovo. 

Leggi: Correggi "C'è stato un errore critico sul tuo sito WordPress"

Come identificare e_compile_error in wordpress

WordPress-Site-Health-Fix-E_Compile_error-in-WordPress

Riconoscere il messaggio di errore è il primo passo per riportare il tuo sito in pista. Quando un e_compile_error colpisce, i dettagli si trovano spesso nell'e-mail di recupero di WordPress, che diventa la tua fonte di informazioni. Pensa a questa e -mail come alla tua linea di vita: è pieno di approfondimenti su ciò che è andato storto e dove iniziare la risoluzione dei problemi .

A volte, il messaggio di errore indicherà chiaramente che si è verificato un errore critico, usando frasi come " errore fatale " o "apertura non riuscita". Queste sono le grandi bandiere rosse che ti dicono che c'è un serio problema tecnico che richiede la tua attenzione immediata.

I dettagli di errore potrebbero persino indicare direttamente il file o la riga di codice specifici in cui si trova il problema, dando un chiaro punto di partenza per la risoluzione dei problemi.

Se non ricevi e -mail di recupero, non preoccuparti. Puoi comunque arrivare in fondo alle cose utilizzando i plug -in di salute del sito o eseguendo una scansione di malware . Questi strumenti sono incredibilmente utili: forniscono una panoramica completa della salute del tuo sito ed evidenziano eventuali errori critici che devono essere riparati, anche durante la modalità di recupero.

Impara: come proteggere il tuo sito WordPress dal malware?

Lo scanner di vulnerabilità WordPress di Seahawk è uno degli strumenti più completi ed efficaci per la scansione di un sito Web per le vulnerabilità. 

Cause comuni di e_compile_error

Comprendere cosa causa un e_compile_error può salvarti molti mal di testa. Ecco cosa devi sapere:

  • Aggiornamenti incompleti o file mancanti: una causa comune sono aggiornamenti incompleti o file mancanti, che possono gettare il tuo sito nel caos. Immagina di aggiornare il tuo tema o un plug -in, solo per arrestare il tuo sito perché un file vitale non ha caricato correttamente. Questo è uno scenario tipico che può portare a un errore di tipo E_COMPILE_ERROR .
  • Versioni PHP obsolete: un altro colpevole frequente sta usando versioni PHP obsolete. WordPress consiglia di utilizzare PHP 7.3 o nuovo per prestazioni e sicurezza ottimali. L'esecuzione di una vecchia versione può causare problemi di compatibilità con plugin o temi, portando a un errore fatale. Mantenere aggiornato la versione PHP garantisce l'accesso alle funzionalità più recenti e alle prestazioni migliorate.

Leggi di più: aggiorna in modo sicuro WordPress dalla versione PHP 7 senza rompere il sito

  • Incompatibilità del plug -in e del tema: l'incompatibilità del plug -in e del tema sono anche le principali cause di questi errori. Le installazioni di plug -in difettose , temi obsoleti o problemi con le dichiarazioni delle funzioni nel codice possono comportare un E_COMPILE_ERROR. Garantire che tutti i componenti del sito siano compatibili e aggiornati può ridurre significativamente il rischio di riscontrare questo tipo di errore.

Leggi: come correggere il sito pericoloso e ingannevole in anticipo?

Gli errori di WordPress potrebbero essere comuni, ma le soluzioni non lo sono

Cerca il nostro supporto WordPress e risolvi questi problemi prima che si trasformino in qualcosa di fatale.

Come correggere e_compile_error in wordpress - soluzioni top

Controlla come è possibile correggere e_compile_error in wordpress con alcune delle soluzioni migliori di seguito:

Controlla la tua versione PHP

Wit-Php-Wiversa

Prima di iniziare ad aggiornare o riparare, devi sapere quale versione PHP è in esecuzione. Pensa a questo come a raccogliere i tuoi strumenti prima di iniziare un progetto: ti prepara al successo. Ci sono alcuni modi per controllare la tua versione PHP ed è più facile di quanto pensi.

Un modo è creare un file PHP con il codice eco phpversion e aprire quel file nel browser. Boom! Verrà visualizzata la tua attuale versione PHP e hai un punto di partenza per la risoluzione dei problemi.

Un altro modo semplice è controllare la tua versione PHP dalla dashboard WordPress. Vai su Strumenti> Sito di salute del sito> Informazioni e guarda nella scheda Informazioni. Questa sezione ha tutte le informazioni sulla configurazione del server, inclusa la versione PHP, quindi hai tutto il necessario in un unico posto.

Leggi: come correggere il limite di caricamento di WordPress

Aggiorna WordPress e plugin

Plugins update-wordpress

L'aggiornamento del tuo sito WordPress , plugin e temi è la chiave per proteggere il tuo sito dai rischi di sicurezza e per assicurarsi che tutto funzioni con le versioni più recenti. Temi obsoleti possono causare problemi come E_Compile_error se non vengono aggiornati per supportare le ultime versioni PHP.

L'aggiornamento dei plugin è facile e può essere fatto dalla dashboard WordPress . Puoi persino aggiornare tutto in una volta: è super facile rimanere aggiornati. Se preferisci un approccio più pratico, puoi aggiornarlo tramite FTP.

Se ti senti a tuo agio con gli strumenti di comando, WP-CLI è la strada da percorrere. Ti consente di aggiornare in modo efficiente con pochi comandi. Se è necessario aggiornare manualmente WordPress, puoi scaricare l'ultima versione , estrarre i file e caricarli sul tuo server. Ricorda solo di eliminare le vecchie directory WP-Admin e WP-Include prima di caricare quelle nuove.

Distribuire tutti i plugin

DEACTIVATE-All-Plugins-to-Fix-e_compile_error in wordpress

A volte, il modo più rapido per identificare i plugin problematici è di disattivare tutti. I plugin incompatibili possono causare e_compile_error non funzionando correttamente con la versione corrente di WordPress o PHP. Per fare questo tramite FTP , è sufficiente rinominare la cartella "plugin" nella directory WP-Content su "plugins_old". Ciò disattiverà tutti i plugin e puoi individuare se uno di essi sta causando l'errore.

Se è possibile accedere alla dashboard di WordPress, è possibile disattivare più plugin contemporaneamente selezionandoli e scegliendo "DEACTIVATE" dal menu a discesa.

Quindi, puoi rinominare "plugins_old" di nuovo su "plugin" per riattivarli. Questo è un modo rapido e semplice per risolvere i problemi senza dover entrare in ciascun plug -in singolarmente.

Impara: perché i plugin WordPress di nicchia sono essenziali per la tua attività

Abilita la modalità di ripristino di WordPress

WordPress-Revery-Mode

WordPress 5.2 ha introdotto un salvavita: modalità di recupero. Questa funzione consente di accedere alla dashboard di amministrazione per correggere errori critici senza bisogno di FTP. Quando si verifica un errore, WordPress invierà un'e -mail in modalità di ripristino con un collegamento per accedere alla dashboard di amministrazione.

Se non ricevi l'e -mail, è possibile accedere manualmente alla modalità di recupero visitando un formato URL specifico con il tuo dominio. Una volta in modalità di recupero, è possibile disattivare i plugin o temi per risolvere il problema. Questa modalità semplifica la risoluzione dei problemi offrendo un ambiente sicuro per apportare le modifiche necessarie.

Saperne di più: comprensione e risoluzione dei problemi multisito di WordPress

Aggiorna o sostituisci manualmente i file problematici

Quando gli aggiornamenti automatici falliscono, è richiesto l'intervento manuale. Connettiti alla directory root del tuo sito Web tramite un client FTP e carica i file WordPress. Seleziona tutti i file dalla cartella WordPress estratta e scegli di sovrascrivere i file esistenti durante il caricamento FTP. Ciò assicurerà che tutti i file siano in atto e aggiornati.

Dopo il caricamento, controllare che tutti i file vengono caricati sul tuo server. Assicurati anche di controllare la dashboard WordPress per eventuali aggiornamenti del database. Ciò assicurerà che tutti i componenti siano sincronizzati e funzionino correttamente.

Ripristina dal backup

Restore-Backup

Prima di aggiornare qualsiasi cosa, assicurati di avere un backup del tuo sito per prevenire la perdita di dati nel caso in cui qualcosa vada storto. Se le cose vanno a sud, il ripristino da un backup salverà la giornata. Vai alla sezione Jetpack nella dashboard, seleziona "Backup" e usa le opzioni della data per trovare il backup desiderato.

Il ripristino da un backup può richiedere del tempo, a seconda delle dimensioni del sito. Puoi scegliere di ripristinare parti specifiche del tuo sito, come temi, plugin, directory di root e database. Questo ti dà la flessibilità di recuperare esattamente ciò di cui hai bisogno senza modifiche.

Sapere: 4 migliori soluzioni per eseguire il backup di più siti Web WordPress

Contatta il tuo host

supporto del sito

A volte, nonostante i nostri migliori sforzi, il problema è troppo complesso per essere gestito da solo. In tal caso, si consiglia di contattare l'host per chiedere aiuto. Possono aiutare a ripristinare il tuo sito, accedere ai backup e risolvere i problemi tecnici.

I fornitori di hosting hanno strumenti e competenze oltre la risoluzione dei problemi di base. Possono aiutarti a ripristinare i backup, correggere le autorizzazioni dei file o persino diagnosticare problemi relativi al server che potrebbero causare l'errore. Non esitare a raggiungere quando sei bloccato, questo è quello per cui sono lì.

Sapisci: qual è meglio per il tuo sito WordPress - VPS o Hosting WordPress gestito?

Prevenire errori futuri

La soluzione migliore è la prevenzione. Aggiorna regolarmente i tuoi wordpress, i plugin e i temi e impedirai problemi di compatibilità che portano a errori critici. Pensa agli aggiornamenti come una normale manutenzione del sito Web : tutto sarà in ottima forma e meno probabilità di rompersi.

L'uso di un plug -in di sicurezza per scansionare il tuo sito per malware e vulnerabilità è un'altra misura proattiva. Questi altri plug -in possono catturare potenziali problemi prima di diventare errori fatali e aggiungere un ulteriore livello di sicurezza.

dei registri degli errori del tuo sito ti aiuterà a catturare e risolvere i problemi in anticipo. Essendo vigile e proattivo, puoi mantenere il tuo sito in funzione senza intoppi ed evitare il mal di testa di un E_COMPILE_ERROR.

Sapere: i 23 migliori fornitori di servizi di manutenzione del sito Web WordPress per 2024

E quando non c'è nessuno, c'è Seahawk

Gestiamo gli aspetti tecnici con i nostri servizi di manutenzione e assistenza WordPress.

Conclusione

In sintesi, affrontare un e_compile_error in wordpress può essere spaventoso, ma con la giusta conoscenza e strumenti, è gestibile. Dal sapere cosa ha causato questo errore a identificarlo e applicare le correzioni, abbiamo coperto tutto il necessario per riportare il tuo sito attivo e funzionante.

Aggiorna, monitora e chiedi aiuto quando necessario, questo è il segreto di un sito solido e privo di errori.

FAQ - Come correggere e_compile_error in wordpress

Cos'è un e_compile_error in wordpress?

Un e_compile_error in wordpress è un problema serio che impedisce al tuo sito di funzionare perché PHP colpisce un errore fatale mentre cerca di compilare lo script. È fondamentale correggere rapidamente questo errore per recuperare il tuo sito online.

Come posso identificare un e_compile_error?

È possibile individuare un E_COMPILE_ERROR controllando l'e -mail di recupero da WordPress per dettagli di errore specifici e utilizzando i plugin di salute del sito o le scansioni malware. Rendono più facile diagnosticare il problema.

Quali sono le cause comuni di e_compile_error?

E_compile_error di solito si verifica a causa di aggiornamenti incompleti, file mancanti, versioni PHP obsolete o problemi di compatibilità con plugin e temi. Assicurati che tutto sia aggiornato e compatibile per evitare questo problema!

Come faccio a controllare la mia versione PHP?

Puoi facilmente controllare la versione PHP utilizzando lo strumento di salute del sito nella dashboard WordPress o creando un file PHP con la riga 'echo phpversion ();

Come posso prevenire future e_compile_errors?

Per evitare futuri e_compile_errors, aggiorna regolarmente i plug -in, i plugin e i temi e considera di utilizzare un plug -in di sicurezza per scansionare il malware. Inoltre, monitora i registri degli errori del tuo sito per potenziali problemi.

Articoli correlati

Come ottimizzare il sito Web B2B per CRO

Come ottimizzare il sito Web B2B per CRO: 8 strategie utili

Hai un sito Web B2B e vuoi che i tuoi clienti tornino per di più?

Best-Ai-Tools-You-Shote-Use-for-Your-Your Business

I migliori strumenti di intelligenza artificiale che dovresti utilizzare per la tua attività

Oggi, molti imprenditori si appoggiano all'IA per migliorare la loro produttività e diventare veloci

Come ottenere un URL di immagine WordPress

Come ottenere un URL immagine WordPress: guida semplice per i principianti

Hai mai provato ad afferrare un URL dell'immagine di WordPress ma non avevo idea di dove trovare

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.