In WordPress, un filtro è un programma che può essere collegato a un evento (chiamato hook). Ogni volta che l'evento viene attivato durante l'esecuzione, il filtro viene implementato all'output di dati prodotto dall'hook dell'evento. È fondamentale capire che i filtri di WordPress operano sulle informazioni che raccolgono e poi forniscono tali dati al browser prima di essere mostrati.
Azioni vs. Filtri
Per garantire l'output dei dati nel browser, i filtri devono avere costantemente dati in entrata e in uscita. I dati possono essere passati attraverso diversi filtri prima di ricevere l'output nel browser. Le azioni sono identiche ai filtri, perché non richiedono che tutto sia fornito.
Uno dei due tipi di ganci è il filtro.
Forniscono alle funzioni un mezzo per modificare i dati mentre WordPress Core, le estensioni e i temi sono in esecuzione. Sono l'antitesi delle Azioni.
I filtri, a differenza delle azioni, sono progettati per agire in modo isolato e non dovrebbero avere effetti negativi che influenzino le variabili globali o l'output. I filtri prevedono di ricevere qualcosa in cambio.
Quali sono i vantaggi dei filtri di WordPress?
I filtri sono utili nella programmazione per vari motivi:
Sono semplici - Sebbene i filtri richiedano un codice di base, sono relativamente semplici da comprendere rispetto ad altre aree dello sviluppo web. Per i principianti, sono disponibili diverse risorse online.
Aiutano a risparmiare tempo - È molto più facile aggiungere un gancio per il filtro agli attuali file del nucleo di WordPress piuttosto che, ogni volta che si desidera apportare una modifica, si debba scrivere o riscrivere il codice di WordPress.
Aprono le porte alle possibilità - Potete progettare il vostro sito in qualsiasi modo desideriate, grazie a numerosi filtri tra cui scegliere. I filtri possono migliorare un sito WordPress in vari modi, da quello utilitaristico a quello artistico.
Filtri in WordPress per una migliore esperienza online
Consentire ai clienti di personalizzare i risultati della ricerca velocizza e semplifica gli acquisti. Potete aiutare i clienti a trovare più rapidamente ciò di cui hanno bisogno e migliorare le vostre vendite utilizzando uno dei plugin di filtro descritti sopra.
Avrete bisogno del supporto di una piattaforma in grado di fornire un buon hosting web e servizi man mano che il vostro sito di e-commerce si espande. Cercate i piani DreamHost per avere gli strumenti necessari. Dedicare molto più tempo alla costruzione del vostro sito eCommerce e meno alla sua manutenzione vi fornisce gli strumenti necessari per dedicare meno tempo alla manutenzione del vostro sito eCommerce e più tempo alla sua realizzazione!
I filtri sono strumenti utili che consentono ai consumatori di limitare rapidamente i risultati della ricerca e di scoprire ciò che stanno cercando. Filtri efficaci sui siti di e-commerce possono migliorare le vendite, riducendo il rischio che gli utenti abbandonino il sito a causa del loro disappunto.
Filtri WordPress per siti di e-commerce
I filtri sono spesso utilizzati per facilitare la navigazione nell'e-commerce. Una ricerca tradizionale restituisce tutti i risultati per una frase specifica, che possono includere centinaia o migliaia di alternative. Il filtraggio, invece, rimuove alcune informazioni e voci per visualizzare un numero minore di risultati, ma più dettagliati, evitando di scorrere inutilmente.
Questa funzione è vantaggiosa per i vostri consumatori. Potrebbe anche aiutarvi ad aumentare le vendite. I siti di e-commerce più popolari contengono opzioni di filtraggio nelle intestazioni o nelle barre di navigazione, facilmente accessibili. È meno probabile che i clienti si irritino e rinuncino quando hanno a disposizione percorsi semplici ed efficienti per raggiungere gli articoli che cercano.
Volete saperne di più sui filtri in WordPress? Visitate Seahawk Media per saperne di più.