Stai pensando di costruire un sito Web di directory ma non sei sicuro da dove cominciare? Sei nel posto giusto! La creazione di un sito Web di directory non è mai stata facile. Che tu stia elencando aziende, eventi o contenuti generati dall'utente, Element ti dà gli strumenti per progettare e personalizzare ogni dettaglio, nessuna codifica necessaria! Ma grazie a WordPress . E quando inizi a creare un sito di directory usando Elementor, le cose diventano ancora più eccitanti! Questo potente costruttore di pagine rende WordPress Design un gioco da ragazzi, dando il pieno controllo sulle personalizzazioni con i suoi utili widget e funzionalità.
Quindi, che dire della creazione di un sito di directory usando Elementor? Questo è ciò di cui siamo qui per parlare! In questa guida, ti guideremo attraverso i semplici passaggi per costruire il tuo sito Web di Directory con Element nel 2025.
Pronto? Saltiamo subito!
Contenuto
InterruttoreCome costruire facilmente un sito di directory con Elementor?

Supponiamo che tu stia prendendo in considerazione la costruzione di un sito di directory con Elementor. In tal caso, potresti aver incontrato consigli come l'utilizzo dell'interfaccia utente di tipo Post personalizzato , dei campi personalizzati avanzati (ACF) e per la pelle personalizzati di Element .
Questi strumenti possono funzionare bene per semplici progetti di directory, ma i loro limiti potrebbero farti fermare se si punta a qualcosa di più robusto.
Qual è l'alternativa?
Per un sito di directory con funzionalità e scalabilità avanzate, prendere in considerazione l'accoppiamento di elemento con un plug -in directory , come: ad esempio:
- GeoDirectory : un plug-in ricco di funzionalità per l'edificio directory scalabile basato sulla posizione.
- Direttore : offre invii front-end, opzioni di ricerca avanzata e monetizzazione.
- Plug -in Directory aziendale : ideale per directory più semplici con alcune capacità di monetizzazione.
Questi plugin si integrano perfettamente con Elementor, consentendo di mantenere la flessibilità di progettazione aggiungendo potenti funzionalità specifiche della directory.
Scopri di più: come classificare plugin e temi nella parte superiore nella directory di WordPress
Perché utilizzare Element nel tuo sito di directory?

Elementor brilla quando si tratta di design. Sia che tu stia personalizzando il layout dei tuoi elenchi, creando pagine di mappe interattive o migliorando il tuo sito con bellissime sezioni di chiamata all'azione, Elementator lo semplifica.
La sua di trascinamento , flessibilità del widget e controlli reattivi consentono di creare una directory visivamente sbalorditiva che si distingue.
Approccio passo-passo
- Definisci le tue esigenze : elenca le funzionalità desiderate: Basic o Avanzate.
- Imposta plugin : installa Element, insieme al plug -in Directory scelto (GeoDirectory, Directorist o altri).
- Crea tipi di post personalizzati : utilizzare uno strumento come l'interfaccia utente CPT per i tipi di elenco su misura, se necessario.
- Progetta le tue pagine : crea straordinarie pagine di elenco e categoria utilizzando il costruttore di trascinamento di Element.
- Aggiungi funzionalità : configurare filtri di ricerca avanzati, opzioni di monetizzazione e moduli di invio front-end.
- Test e lancio : assicurati che il tuo sito sia reattivo su tutti i dispositivi , veloce e pronto per gli utenti.
Con questo approccio, puoi creare un sito di directory che non solo sembra sorprendente, ma soddisfa anche le esigenze del tuo pubblico, sia che si tratti di una piattaforma di elenco di eventi, board di lavoro o eventi locali.
Ulteriori letture: Modello di business del sito Web directory Ultimate alla directory online
Pronto a costruire il tuo sito di directory con Element?
Con la nostra guida per esperti, puoi creare una directory che si distingue e guida i risultati. Esplora le nostre soluzioni di directory e inizia oggi.
Guida passo-passo per la creazione di un sito Web di directory con Element
La creazione di un sito Web di directory può sembrare schiacciante, ma con Elementor, Hello Theme e GeoDirectory, rimarrai stupito da quanto sia semplice e divertente il processo. In questa guida, ti guideremo attraverso ogni passo, dall'installazione di plugin alla progettazione di un sito dall'aspetto professionale.
Alla fine, avrai una directory con elenchi illimitati, campi personalizzati, ricerca di prossimità, recensioni degli utenti e un modulo di invio front-end, il tutto senza spendere un centesimo su temi o plugin . Iniziamo:
Installa e imposta il tema Hello

Innanzitutto, hai bisogno di una solida base per il tuo sito di directory. Il tema Hello di Element è leggero, veloce e progettato specificamente per gli utenti di Elementor. Ecco come ottenerlo:
- Accedi alla dashboard WordPress.
- Vai a Aspetto> Temi nel menu a sinistra.
- Fai clic sul Aggiungi nuovo in alto.
- Cerca "Hello Theme" nella barra di ricerca.
- Quando viene visualizzato, fare clic su Installa e quindi attiva .
Questo è tutto! Ora hai un tema super-luce che è pronto per abbinare Elementor per la piena flessibilità del design.
Sai anche: i migliori temi elementari per WordPress
Installa il plug -in Element

Il prossimo è Element , il cuore del design del tuo sito web. Questo plugin gratuito rende la creazione di pagine mozzafiato come trascinamento e caduta.
- Dalla dashboard di WordPress, vai su plugin> Aggiungi nuovo .
- Digita "Elementor" nella barra di ricerca.
- Fai clic su Installa e quindi attiva .
Dopo l'attivazione, vedrai una procedura guidata di configurazione di Element. Sentiti libero di saltarlo per ora: configureremo tutto passo dopo passo. Ora, sei pronto per iniziare a progettare le tue pagine di directory!
Ulteriori letture: migliori modelli di pagina di destinazione elementare
Installa il plug -in GeoDirectory

GeoDirectory è la chiave per trasformare il sito WordPress in una directory completamente funzionale. Gestisce tutte le funzionalità complesse come elenchi, mappe, recensioni e altro ancora. Ecco come configurarlo:
- Vai a Plugins> Aggiungi nuovo sulla dashboard.
- Cerca "GeoDirectory" nella directory del plug -in.
- Fai clic su Installa e quindi attiva .
GeoDirectory aggiungerà un nuovo menu alla dashboard. Qui è dove gestirai tutte le tue impostazioni ed elenchi della directory.
Completa la procedura guidata di configurazione geodorectory

Ora che GeoDirectory è installato, vedrai una procedura guidata di configurazione. Questo passaggio garantisce che la tua directory sia configurata correttamente e pronta per l'azione.
Scegli un sistema di mappatura
La procedura guidata ti chiederà di scegliere tra Google Maps e OpenStreetMap . Google Maps offre più funzionalità ma richiede una chiave API, mentre OpenStreetMap è gratuito e facile da configurare.
- Se scegli Google Maps:
- Fai clic sul tasto Genera e segui le istruzioni per creare una chiave API nel tuo account Google Cloud.
- Abilita la fatturazione (non preoccuparti: Google offre $ 200/mese in credito gratuito, che copre la maggior parte delle directory).
- Per motivi di sicurezza, limita la chiave dell'URL del tuo sito.
Ulteriori informazioni: come integrare le API di terze parti in WordPress
Imposta la città predefinita
Successivamente, imposta una città predefinita per la tua directory. Dato che stiamo costruendo una directory per Filadelfia in questo tutorial, lo useremo. Tuttavia, puoi scegliere qualsiasi città che desideri. Se si desidera gestire elenchi per più città, il componente aggiuntivo Manager
Aggiungi funzionalità extra
In questo passaggio, GeoDirectory ti consente di aggiungere ulteriori plugin per migliorare il tuo sito:
- Userswp : consente la registrazione e i profili dell'utente.
- WPFORMS : aggiunge un modulo di contatto per ogni elenco.
Aggiungi dati fittizi
GeoDirectory offre elenchi e categorie fittizie per aiutarti a visualizzare il tuo sito. L'aggiunta di questi dati può darti un'idea chiara di come apparirà la tua directory una volta in diretta. Puoi sempre sostituire questi segnaposto più tardi con i tuoi contenuti reali.
Esplora: ListPro vs MyListing - Qual è il tema WordPress di Best Directory?
Progetta la tua directory con Elementor

Ora arriva la parte divertente: progettare il tuo sito web! Con Element, puoi creare pagine belle e intuitive senza alcuna codifica .
Crea una homepage
- Vai a pagine> Aggiungi nuovo e nomina la tua pagina "Home".
- Fai clic su Modifica con Element per iniziare la progettazione.
- Trascina i widget per aggiungere una barra di ricerca, elenchi in primo piano e una sezione chiamata all'azione.
- Salva le modifiche e imposta questa pagina come homepage in Impostazioni> Lettura .
Personalizza il menu di navigazione
I tuoi visitatori hanno bisogno di un modo per navigare nel tuo sito . Impostiamo un menu:
- Vai in apparizione> menu .
- Crea un nuovo menu e aggiungi collegamenti a pagine chiave come Home, Elenchi e Aggiungi elenco.
- Salva il menu e assegnalo alla posizione del menu principale.
Per saperne di più: come correggere il menu di navigazione WordPress che appare nella barra di amministrazione
Progetta la pagina degli elenchi
- Crea una pagina per i tuoi elenchi e modificarla con Element.
- Aggiungi un widget o un code di cortocircuito da GeoDirectory agli elenchi di visualizzazione.
- Personalizza il layout per includere filtri per categoria, posizione o valutazione.
Progetta la pagina di elenco singolo
- Usa Element per creare un modello visivamente accattivante per i singoli elenchi.
- Includi dettagli essenziali come indirizzo, informazioni di contatto, recensioni e una mappa interattiva.
Tocchi finali
Sei quasi lì! Ecco come concludere il tuo sito di directory:
- Metti alla prova il tuo sito per assicurarti che sia adatto ai dispositivi mobili e veloce.
- Aggiungi dati reali per sostituire gli elenchi fittizi.
- Abilita l'invio front-end in modo che gli utenti possano aggiungere i propri elenchi.
- Imposta le recensioni degli utenti per rendere la tua directory più coinvolgente.
Ulteriori letture: i migliori temi WordPress Saas
Congratulazioni!
Hai appena creato un sito Web di directory utilizzando Element, Hello Tema e GeoDirectory: tutte le risorse gratuite! Da qui, puoi espandere il tuo sito con plug-in premium o componenti aggiuntivi, ma per ora, goditi la tua directory completamente funzionale e dall'aspetto professionale. Che tu stia costruendo per una città, una nicchia o qualcos'altro, sei pronto per il lancio.
Aggiunta di funzionalità premium al sito Web della directory Element

Una volta che il tuo sito web della directory è attivo e funzionante, perché fermarsi alle basi? Aggiungendo funzionalità premium, è possibile migliorare la funzionalità del tuo sito e creare nuovi modi per guadagnare entrate.
L'aggiunta di funzionalità premium non è solo fare più soldi (anche se è un grande vantaggio!).
Si tratta di dare ai tuoi utenti, sia visitatori che aziende, un'esperienza più preziosa e coinvolgente. Che si tratti di elenchi a pagamento, opzioni di reclamo o pubblicità, questi miglioramenti possono trasformare la tua directory semplice in una piattaforma potente e redditizia.
Ecco come puoi portare la tua directory Elementor al livello successivo:
Offrire elenchi a pagamento
Uno dei modi più semplici per monetizzare la tua directory è introdurre opzioni di quotazione a pagamento. Con il componente aggiuntivo per i prezzi di quotazione GeoDirectory , puoi:
- Imposta piani di prezzi : creare più livelli, da gratuiti al premio, offrendo vantaggi extra ai pagamenti delle imprese.
- Personalizza le funzionalità per ogni livello:
- Gli utenti gratuiti possono caricare meno immagini o tag, mentre gli utenti premium ottengono più flessibilità.
- Abilitare o limitare i campi personalizzati, come ulteriori dettagli di contatto o collegamenti promozionali, in base al piano.
- Consenti agli elenchi premium di includere descrizioni più lunghe o apparire nella parte superiore dei risultati di ricerca.
Questo approccio non solo genera entrate, ma offre anche alle aziende un motivo chiaro per migliorare i loro elenchi.
Abilita elenchi di reclami
Se hai già aggiunto attività commerciali alla tua directory, la di elenco dei reclami può essere un punto di svolta. Consente agli imprenditori di assumere il controllo dei loro elenchi. Ecco come funziona:
- Invita le aziende a richiedere : inviare notifiche incoraggiando i proprietari a richiedere e personalizzare le loro inserzioni.
- Monetizzare il processo : offrire la funzionalità del reclamo gratuitamente o richiedere un aggiornamento a un piano a pagamento prima che la proprietà venga trasferita.
- Aumenta il coinvolgimento : quando gli imprenditori possono aggiornare i propri elenchi, mantiene la directory accurata e dinamica.
Questa funzione è perfetta se inizi con una directory pre-popolata e può aiutare a rafforzare le relazioni con le aziende sulla tua piattaforma.
Esplora: migliori modelli di directory immobiliare
Aggiungi opzioni pubblicitarie
La pubblicità è un modo collaudato per generare entrate dalla tua directory. Ecco cosa puoi fare:
- Vendi spazi pubblicitari : posiziona banner su pagine ad alto traffico come la homepage o le pagine di categoria.
- Elenchi di funzionalità come annunci : let aziende pagano per apparire sopra i risultati di ricerca organici.
- Collabora con AD Networks : integrare piattaforme come Google Adsense per riempire automaticamente gli spazi pubblicitari se non hai ancora inserzionisti diretti.
Anche se la tua directory è nuova, puoi iniziare in piccolo e ridimensionare man mano che il tuo traffico cresce.
Leggi di più: i migliori plugin WordPress per esperti di marketing di affiliazione
Esplora altre idee di monetizzazione
Le directory sono incredibilmente versatili e non sei limitato a elenchi o annunci a pagamento. Ecco alcuni altri modi creativi per monetizzare il tuo sito:
- Elenchi di eventi : consentire alle aziende o alle organizzazioni di promuovere eventi e vendere biglietti direttamente attraverso il tuo sito.
- Coupon di sconto : collaborare con le imprese locali per condividere offerte esclusive, generare reddito attraverso commissioni o commissioni piatte.
- Crea un mercato : trasforma la tua directory in un mercato di nicchia per articoli artigianali, servizi locali o prodotti specializzati.
Queste opzioni ti consentono di personalizzare la tua directory alle esigenze del tuo pubblico mentre aprite diversi flussi di entrate.
Esplora anche: tipi di modelli di entrate per le agenzie digitali
Avvolgimento
Costruire un sito di directory con Element nel 2025 è più facile che mai. Con gli strumenti di progettazione intuitivi di Elementor e potenti plug-in come GeoDirectory, è possibile creare un sito Web di directory professionale e funzionale che si adatta alle tue esigenze.
Ora tocca a te dare vita alla tua visione! Segui questi passaggi, diventa creativo e crea un sito di directory che aiuta i tuoi utenti e cresca con i tuoi obiettivi. Con Elementor, le possibilità sono infinite!
FAQ
Come creare un sito Web di directory in WordPress?
Per creare un sito di directory di WordPress, utilizzare il Builder Page Element insieme a un plug -in Directory Element. Scegli un plug -in Element gratuito o il miglior plug -in Directory Element per gestire gli elenchi delle directory. Imposta le pagine predefinite, personalizza il layout della pagina con modelli Element e abilita le recensioni degli utenti. Non dimenticare di selezionare le chiavi API di Google Maps per le ricerche basate sulla posizione e aggiungere moduli di contatto aziendale per i proprietari di elenchi.
La regista lavora con Element?
Sì, la regista è compatibile con Elementor Page Builder e consente di progettare un semplice sito Web di directory senza sforzo. Supporta campi personalizzati per elenchi a pagamento, categorie di quotazione e profili utente, rendendolo una potente opzione per i siti di directory di WordPress.
Come posso creare un sito di staging per WordPress Element?
Per creare un sito di gestione temporanea, controlla se il tuo provider di hosting offre un ambiente di stadiazione con un clic. In alternativa, utilizzare un componente aggiuntivo gratuito di terze parti o un plug-in di abbonamento WordPress per impostare una versione clonata della tua home page e nuove pagine per i test.
Qual è lo svantaggio dell'utilizzo di Element?
Mentre Element Page Builder è potente, può aggiungere codice extra che può rallentare l'esperienza dei visitatori del sito Web. Per ottimizzare, utilizzare i plug -in cutanei personalizzati Element, ottimizzare la tabella del database dei post WP e migliorare la velocità della pagina con un tema gratuito leggero come il tema Hello gratuito.