Se hai a che fare con un caricamento lento, un messaggio di errore o Google non risponde affatto, non preoccuparti. Questa guida ti aiuterà a correggere Google non lavorare con soluzioni facili e pratiche sia per i problemi relativi al browser sia per i problemi di app.
Con oltre 8,5 miliardi di ricerche giornaliere, Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo. Ma problemi comuni come browser obsoleti, problemi di connessione di rete o persino software dannoso possono interferire con la tua esperienza.
Imparando queste correzioni rapide e come aggiornare regolarmente i tuoi strumenti, è possibile tornare a un'esperienza utente senza soluzione di continuità senza ritardi o interruzioni causate da dati obsoleti o difetti tecnici.
Pronto a risolvere i problemi e far funzionare di nuovo Google? Immergiamoci.
Google non funziona? Identifica il tipo di problema
Prima di immergerti nelle correzioni, è importante identificare quale tipo di problema stai affrontando. Individuare il problema ti aiuterà ad applicare la soluzione giusta più velocemente e goderti un'esperienza di navigazione più fluida.
- Ricerca Google non Caricamento : ciò potrebbe essere dovuto a scarse impostazioni di rete, connessione dati deboli o impostazioni del router che devono essere aggiornate. Prova a passare da dati Wi-Fi e mobili e assicurati che il tuo dispositivo esegui l'ultima versione del browser o dell'app.
- APP APP APP OPPA APP APP APPARE : App obsolete o versioni incompatibili sono cause comuni dei problemi di ricerca di Google. Verificare le versioni aggiornate e non dimenticare di cancellare i dati o eseguire una rapida scansione del sistema per escludere problemi nascosti.
- Ricerca vocale o "OK Google" non funziona : questo potrebbe essere legato alle autorizzazioni di microfono nei tuoi conflitti di configurazione o software. Controllare doppio le caselle di controllo appropriate nelle impostazioni, aggiornare l'ultima versione e confermare che la connessione di rete è stabile.
- Google Services (Maps, Gmail, Drive) Agire : a volte sono più ampie interruzioni del servizio di Google. Visita la pagina dello stato del servizio ufficiale per verificare lo stato del servizio corrente. Se tutto sembra a posto lì, rivedi le impostazioni del browser, esegui una scansione di sistema e assicurati di poter visitare i siti Web senza interruzioni.
Ridurre il problema è il primo passo verso la risoluzione in modo efficiente, che si tratti di un problema tecnico, di un software obsoleto o di una cattiva connessione.
Saperne di più : guida alla console di ricerca di Google
Hai lottato per ottenere il tuo sito su Google?
Se stai affrontando problemi relativi a Google, il nostro team di WordPress esperto può aiutare. Dall'ottimizzazione SEO e dagli audit tecnici alla velocità, alla sicurezza e alla manutenzione completa del sito Web, ti abbiamo coperto.
Problemi e soluzioni comuni di Google per risolverli
Hai problemi con Google? Sia che tu stia affrontando tempi di caricamento o risultati di ricerca, ecco i problemi più comuni e come risolverli.
Problemi di connessione di rete
Una connessione Internet lenta o instabile è una delle cause più frequenti della ricerca di Google non funziona. Se la ricerca di Google non si carica correttamente o sei bloccato su infinite schermate di caricamento, la tua connessione dati potrebbe essere il colpevole.
Problemi come segnali Wi-Fi deboli, congestione della rete o problemi con il tuo fornitore di servizi Internet (ISP) possono influire sulla connessione di rete. Per risolvere i problemi:
- Metti alla prova la tua connessione cercando di visitare siti Web diversi da Google. Se anche quelli hanno difficoltà a caricare, è probabilmente un problema di connessione.
- Passa tra i dati Wi-Fi e Mobile per verificare se il problema persiste tra le reti.
- Riavvia il router e il modem per aggiornare le impostazioni della rete e risolvere i problemi di impostazioni del router temporanei.
- Se necessario, contattare l'ISP per verificare le interruzioni o il supporto locali.
Il mantenimento di una connessione stabile è essenziale per un'esperienza di navigazione più fluida in tutti i servizi di Google.
Problemi del browser
I problemi relativi al browser possono interferire con il modo in cui Google funziona, portando a problemi come la ricerca non caricamento, i risultati della ricerca che non si presentano o si arrestano in modo anomalo.
Questi problemi sono spesso causati da software obsoleto, impostazioni del browser non configurate o estensioni contrastanti. Ecco come risolverli:
- Assicurati che il browser stia eseguendo l'ultima versione per evitare problemi di compatibilità.
- Apri il menu delle impostazioni del browser, disabilita tutte le estensioni e ricarica Google. Se funziona, una delle estensioni potrebbe essere il problema.
- Ripristina o regola la configurazione del browser in impostazioni predefinite per eliminare l'errore di configurazione.
- Utilizzare la pagina dello stato del servizio per verificare se il problema è con Google stesso prima di apportare eventuali modifiche.
La manutenzione del browser è la chiave per evitare problemi tecnici e godere di un'esperienza di ricerca senza soluzione di continuità.
Cache e biscotti
Nel tempo, la cache e i cookie memorizzati possono diventare dati obsoleti o addirittura corrotti, risultando in guasti di ricerca su Google o schermate di caricamento costante e infinite.
Cancella la cache del browser può spesso risolvere questi problemi e migliorare le prestazioni complessive di Google. Ecco come:
- Apri il menu Impostazioni del browser e naviga per cancellare i dati di navigazione.
- Seleziona un intervallo di tempo (preferibilmente "tutti i tempi" per i migliori risultati).
- Controlla le caselle per cookie e altri dati del sito e immagini e file memorizzati nella cache, queste sono le caselle di controllo appropriate da destinare.
- Fai clic su "Cancella i dati", quindi riavvia il browser.
Questo processo rimuove il disordine inutili, aiuta a caricare le pagine in modo più efficiente e spesso risolve problemi persistenti con la ricerca di Google.
Scopri : l'importanza della memorizzazione nella cache in WordPress
Estensioni del browser
Le estensioni del browser sono strumenti utili, ma possono anche interferire con la funzionalità della ricerca di Google. Se stai riscontrando problemi come caricamento lento, schermate di caricamento infinite o risultati di ricerca incompleti, alcune estensioni potrebbero essere la causa. Ciò è particolarmente comune con i bloccanti degli annunci, gli strumenti per la privacy o il software antivirus a base di browser.
Alcune di queste estensioni sono in conflitto con il modo in cui Google elabora i dati, portando a fallimenti di ricerca di Google o addirittura non reattività completa. Ecco come identificare e risolvere il problema:
- Disabilita le estensioni del browser una per una tramite il menu Impostazioni del browser.
- Dopo aver disabilitato ogni estensione, testare la ricerca su Google per vedere se la funzionalità migliora.
- Se disabilitare un'estensione risolve il problema, probabilmente hai trovato il conflitto.
- Per garantire un'esperienza di navigazione più fluida, lascia l'estensione disabilitata o disinstallarla completamente.
- Assicurati che il browser stia eseguendo l'ultima versione per la piena compatibilità con estensioni aggiornate.
Rivedere e aggiornare regolarmente le tue estensioni è la chiave per mantenere un'esperienza di ricerca senza soluzione di continuità ed evitare problemi tecnici nascosti.
Disabilita le estensioni del browser
Se sospetti che un'estensione sia la causa principale della ricerca di Google non funziona, è meglio disabilitare tutte le estensioni e ricominciare.
- Vai alle impostazioni di estensione del browser.
- Disabilita tutte le estensioni del browser e ricarica la ricerca di Google.
- Se il problema viene risolto, riaccendere le estensioni una per una per identificare quella problematica.
- Una volta identificato, rimuoverlo o sostituirlo per prevenire problemi futuri.
- La cancellazione della cache del browser dopo aver rimosso l'estensione può anche aiutare a garantire che vengano caricate versioni aggiornate dei dati.
Questo processo non solo migliora la funzionalità di ricerca di Google, ma elimina anche le distrazioni e le potenziali minacce, aiutandoti a mantenere un migliore controllo sulla tua configurazione.
Server DNS
Il tuo DNS (Domain Name System) traduce nomi di dominio come Google.com in IP che il tuo dispositivo può utilizzare. Se il tuo server DNS non funziona correttamente, potrebbe impedirti di raggiungere Google, portando alla ricerca di Google non di caricamento, messaggi di errore o schermate di caricamento infinite.
Ecco come risolvere i problemi relativi al DNS:
- Riavvia il router e il modem per aggiornare le impostazioni della rete, questo spesso risolve i problemi di DNS temporanei.
- Se il problema persiste, prova a cambiare il tuo server DNS in un'opzione più affidabile come DNS di Google (8.8.8.8 e 8.8.4.4).
- Per fare ciò, vai alle impostazioni di rete del dispositivo, trova la configurazione DNS e inserisci i nuovi indirizzi.
- Dopo il passaggio, riavvia il dispositivo e controlla se è possibile visitare i siti Web e accedere a Google Search.
L'uso di una DNS stabile e veloce può ridurre i problemi di connessione di rete e migliorare i tempi di caricamento della pagina, portando a un'esperienza di navigazione molto più fluida.
Configurare le impostazioni DNS
I server DNS non configurati o lenti sono spesso cause nascoste dei problemi di ricerca di Google. Se stai vivendo infinite schermate di caricamento, risposte lente o Google non caricando affatto, la regolazione delle impostazioni DNS può fare una differenza significativa.
Ecco come farlo:
- Accedi alle impostazioni della rete del dispositivo e individua l'area di configurazione DNS.
- Sostituire il DNS esistente con Google DNS (8.8.8.8 e 8.8.4.4) o OpenDNS (208.67.222.222 e 208.67.220.220).
- Salva le modifiche e riavvia il dispositivo o il router per applicare le nuove impostazioni.
L'uso di server DNS alternativi si traduce spesso in un'esperienza di navigazione più fluida, aiutandoti a visitare rapidamente i siti Web senza ritardi inutili. Garantisce inoltre un accesso più affidabile a Google, riducendo la possibilità che la ricerca di Google non riesce a causa delle scarse prestazioni del DNS.
Storia del browser
Una cronologia del browser sovraccarica o obsoleta può interferire con il modo in cui il browser interagisce con Google, a volte portando a risultati di ricerca incompleti o tempi di risposta lenti.
Per mantenere prestazioni ottimali:
- Vai al menu delle impostazioni del browser e vai a "Cancella i dati di navigazione".
- Seleziona un intervallo di tempo (scegli "All Time" per una pulizia completa).
- Assicurati di controllare le caselle di controllo appropriate come "Navigazione cronologia", "cookie e altri dati del sito" e "immagini e file memorizzati nella cache".
- Fai clic su "Cancella i dati" per finire.
La cronologia del browser regolarmente non solo aiuta il browser a rimanere snello e veloce, ma ti assicura anche di accedere a versioni aggiornate delle pagine Web, migliorando la funzionalità complessiva di ricerca di Google ed evitando infinite schermate di caricamento causate da dati obsoleti.
Disabilita VPN
Mentre le VPN e i servizi proxy sono utili per la privacy e l'accesso ai contenuti bloccato dalle regioni, a volte possono interrompere la connessione dei dati, portando a problemi tecnici quando si utilizzano Google Services.
Se noti problemi come:
- Risultati di ricerca ritardati o non riusciti
- Caricamento lento delle pagine di Google
- Incapacità di accedere alla ricerca su Google
... Potrebbe essere il momento di disabilitare temporaneamente la VPN o il proxy.
- Disattiva il servizio VPN o proxy che stai utilizzando e testare di nuovo Google Search.
- Se il problema viene risolto, mantenerlo disabilitato quando si utilizza Google o passare a un provider VPN più compatibile.
La disabilitazione delle VPN può ripristinare la normale connettività ed eliminare i problemi di compatibilità, risultando in una connessione di rete più stabile e un'esperienza di ricerca senza soluzione di continuità.
Scopri : il miglior motore di ricerca alternativo a Google
Passaggi di risoluzione dei problemi di base per provare prima (correzioni rapide)
Prima di immergerti in correzioni complesse, prova questi rapidi passaggi di risoluzione dei problemi. Spesso risolvono le cause più comuni dei problemi di ricerca di Google, dalle infinite schermate di caricamento ai risultati di ricerca incompleti.
- Riavvia il dispositivo : questo cancella i problemi temporanei, aggiorna le prestazioni del sistema e può risolvere piccoli problemi tecnici che influenzano la ricerca di Google.
- Controlla la tua connessione Internet : assicurarsi che la connessione di rete sia stabile. Passa tra i dati Wi-Fi e Mobile o testare altre pagine Web per garantire che non sia un problema di connettività più ampio.
- Prova un browser o un dispositivo diverso : questo aiuta a isolare se il problema è correlato al menu delle impostazioni del browser corrente o ai problemi di compatibilità specifici del dispositivo.
- Apri Google in modalità Incognito/Private : Incognito disabilita le estensioni e utilizza impostazioni predefinite, che possono aiutare a bypassare i conflitti e migliorare la funzionalità di ricerca di Google.
- Vedi se Google è in calo : visitare la pagina dello stato del servizio, come Google Status Dashboard , per verificare le interruzioni del servizio di Google prima di supporre che sia la tua configurazione.
Questi controlli veloci possono spesso ripristinare l'accesso a Google e offrire un'esperienza di navigazione più fluida senza la necessità di passaggi avanzati.
Passaggi avanzati per la risoluzione dei problemi per correggere Google non funzionante
Se i passaggi di base non hanno risolto il problema, è tempo di scavare più a fondo. Questi passaggi avanzati di risoluzione dei problemi affrontano problemi di browser persistenti, impostazioni di rete e altri fattori nascosti che possono bloccare la ricerca di Google.
- Aggiorna il tuo browser : assicurati di utilizzare l'ultima versione del browser per evitare problemi di compatibilità con i servizi di Google.
- Cancella i dati di navigazione : nel menu Impostazioni del browser, selezionare le caselle di controllo appropriate per rimuovere cookie, file memorizzati nella cache e dati obsoleti che potrebbero causare fallimenti di ricerca di Google.
- Controllare le impostazioni DNS : i server DNS non configurati in modo errato possono influire sulla connessione dei dati e l'accesso a Google. Passa a Google DNS (8.8.8.8 / 8.8.4.4) per un accesso più affidabile.
- Esegui una scansione di sistema : verifica un software dannoso che potrebbe interferire con il browser. Il malware può reindirizzare le ricerche o bloccare completamente l'accesso alle pagine dei motori di ricerca.
- Disabilita le estensioni del browser : le estensioni contrastanti, in particolare i bloccanti di annunci o i plug -in di sicurezza , sono cause comuni dei problemi di ricerca di Google. Spegnili e prova di nuovo Google.
- Ripristina le impostazioni del router : un riavvio rapido o un ripristino completo può ripristinare le impostazioni di rete e cancellare potenziali problemi di connessione di rete che bloccano Google.
- Prova un server DNS diverso : come correzione a lungo termine, l'utilizzo di un DNS alternativo (come CloudFlare o OpenDNS) può migliorare la velocità e l'affidabilità per l'accesso ai servizi di Google.
Seguendo questi passaggi, elimini i problemi tecnici più profondi che le correzioni di base non possono risolvere, garantendo un percorso pulito ed efficiente per ripristinare la tua esperienza di ricerca senza soluzione di continuità.
Suggerimenti per la prevenzione: come far funzionare Google senza intoppi
Una volta risolta la ricerca di Google non funzionante, è essenziale mantenere tutto senza intoppi per evitare che si verifichino problemi di ricerca di Google in futuro. Ecco alcuni suggerimenti per la prevenzione dei tasti:
- Tieni aggiornati regolarmente il browser e le app : assicurati sempre che il browser stia eseguendo l'ultima versione per prevenire estensioni del browser in conflitto o problemi di compatibilità con la funzionalità di ricerca di Google. La maggior parte dei browser si aggiorna automaticamente, ma è una buona idea controllare periodicamente gli aggiornamenti.
- Evita di installare estensioni o app non attendibili : alcune estensioni o app del browser possono interferire con la ricerca di Google, causando problemi come carichi di pagina lenti o risultati di ricerca incompleti. Evita di installare estensioni non verificate o non attendibili, in particolare quelle che bloccano gli annunci o modificano la tua esperienza di ricerca.
- Cancella periodicamente la cache del browser/app : nel tempo, la cache del browser o dell'app può riempire i dati obsoleti, il che può influire sul caricamento della ricerca di Google. La cancellazione della cache aiuta il browser a recuperare i dati più recenti da Google, migliorando le prestazioni ed evitando i risultati di ricerca lenti.
- Monitorare l'archiviazione e le prestazioni dei dispositivi : se il dispositivo è in basso in termini di memoria o potenza di elaborazione, può influire sulla connessione dati e sulle prestazioni di ricerca di Google. Controlla regolarmente l'archiviazione del tuo dispositivo e gestisci file o app che consumano spazio non necessario.
- Mantieni l'aggiornamento del software di sistema : proprio come i browser, il sistema operativo del dispositivo dovrebbe essere regolarmente aggiornato. Gli aggiornamenti possono includere importanti correzioni di bug e patch di sicurezza che migliorano la stabilità e la funzionalità di app come Google.
- Utilizzare un antivirus per prevenire malware che potrebbe influire sui browser o nelle app : il software dannoso può compromettere il browser o il dispositivo e causare problemi con la ricerca di Google. Proteggi il dispositivo eseguendo una scansione di sistema con software antivirus affidabile per identificare e rimuovere malware.
Seguendo queste misure preventive, è possibile garantire che Google rimanga accessibile ed eviti problemi comuni che potrebbero impedire la ricerca di Google di lavorare. La manutenzione regolare e le abitudini di navigazione intelligenti sono fondamentali per un'esperienza di ricerca senza soluzione di continuità e mantenere la configurazione senza problemi.
Conclusione
Nella maggior parte dei casi, quando Google non funziona, il problema può essere risolto facilmente con alcuni semplici passaggi. Che si tratti di una connessione di rete lenta, di un browser erroneamente figurato o di una cache obsoleta, questi problemi sono spesso risolvibili con un po 'di pazienza e seguendo i giusti metodi di risoluzione dei problemi.
Assicurati di provare ogni soluzione in ordine, a partire dai passaggi di base e fai strada attraverso quelli più avanzati. Se scopri che queste correzioni funzionano per te, è una buona idea segnalificare o salvare questa guida per riferimento futuro nel caso in cui il problema venga di nuovo visualizzato.
Se questa guida ha aiutato, sentiti libero di condividerla con altri che potrebbero riscontrare problemi simili. Più condividi, più persone avranno gli strumenti di cui hanno bisogno per far funzionare la ricerca di Google senza intoppi!
Alcune domande fatte
Come faccio a far funzionare di nuovo Google?
Per far funzionare di nuovo Google, segui questi passaggi:
- Disabilita estensioni : alcune estensioni del browser in conflitto potrebbero impedire a Google di funzionare correttamente. Prova a disabilitarli per vedere se questo risolve il problema.
- Riavvia il dispositivo : questo aiuta a chiarire i problemi temporanei.
- Controlla la tua connessione Internet : assicurati di avere una rete stabile, tramite Wi-Fi o dati mobili.
- Aggiorna il browser : assicurarsi che il browser sia aggiornato per evitare problemi di compatibilità.
- Cancella cache del browser : la cancellazione della cache e dei cookie aiuta a risolvere i problemi di caricamento causati da dati obsoleti.
Come riporta Google alla normalità?
Per riportare Google alla normalità, è necessario assicurarsi che tutto funzioni correttamente in termini di connessione di rete, impostazioni del browser e funzionalità del dispositivo. Ecco alcuni passaggi:
- Aggiorna il software di sistema e le app Google per evitare problemi di compatibilità.
- Controlla se le impostazioni DNS del tuo dispositivo sono corrette.
- Assicurati che la cache del browser sia cancellata regolarmente.
- Disabilita qualsiasi impostazione VPN o proxy che potrebbe interferire.
C'è un problema con Google in questo momento?
Per verificare se c'è un problema con Google, visitare la dashboard di stato di Google o controllare i servizi come DownDetector. Questi siti mostreranno aggiornamenti sullo stato in tempo reale su Google Services e se ci sono interruzioni in corso. Google occasionalmente sperimenta interruzioni del servizio, che potrebbero influire su funzionalità specifiche come Gmail, Google Maps o Google Search.
Perché il mio Google improvvisamente non funziona?
Ci sono diversi motivi per cui la ricerca di Google potrebbe smettere di funzionare. Potrebbe essere dovuto a una connessione di rete lenta o instabile, problemi con le impostazioni del browser o persino cache o cookie obsoleti che devono essere cancellati. A volte, è solo un problema tecnico temporaneo e il riavvio del dispositivo può aiutare. Tuttavia, se il problema persiste, prendi in considerazione il controllo delle interruzioni del servizio di Google o l'esecuzione di una scansione di sistema per potenziali malware.