Come fare un audit SEO approfondito?

Scritto da: Autore Avatar Komal Bothra
Autore Avatar Komal Bothra
Ehi, sono komal. Scrivo contenuti che parlano dal cuore e fa funzionare WordPress per te. Ringraziamo le tue idee!
Come fare un audit SEO approfondito?

Un audit SEO (Ottimizzazione dei motori di ricerca) è un'analisi progettata per comprendere le ragioni del scarso posizionamento del sito Web nei motori di ricerca. Inoltre, l'audit SEO aiuta a identificare le opportunità di miglioramento dell'ottimizzazione SEO. Nella battaglia per le classifiche più elevate nei risultati di ricerca, questo è un passo cruciale in una strategia SEO. Questo blog mira a illuminarti sul funzionamento di un audit SEO per permetterti di effettuare una tale analisi da soli.

Cos'è un audit SEO?

Un audit è un'analisi completa della visibilità di un sito sul Web. L'analisi ti consente di capire perché il tuo sito non sta generando traffico e perché le tue vendite ristagliano. Questa analisi rivela tutto il suo interesse per i negozi di e-commerce, i siti di vendita online, le agenzie e gli imprenditori auto. In breve, per tutti i professionisti che vogliono essere visibili sul Web e guadagnare più traffico, è essenziale fare un audit SEO approfondito.

In precedenza, era sufficiente aggiungere collegamenti e parole chiave a un po 'di tag e contenuti visibili su Internet. Oggi, i motori di ricerca come Google utilizzano un algoritmo particolarmente sofisticato per determinare l'ordine di comparsa delle pagine all'interno della SERP (pagina dei risultati del motore di ricerca). Pertanto, riuscire a ospitare il tuo sito Web nella prima pagina dei risultati richiede tecniche SEO precise.

Per determinare questo ordine di aspetto, Google analizzerà in particolare:

  • Velocità e reattività del sito
  • La qualità del contenuto
  • Autorità del sito
  • Il codice tecnico

È quindi essenziale prendersi cura di determinati elementi, come ad esempio:

  • Il numero di backlink numero e di qualità
  • La qualità dei collegamenti sul tuo sito Web dovrebbe essere eccellente. In effetti, i collegamenti rotti sono dannosi per il riferimento naturale.
  • Velocità di caricamento del sito, con GTMetrix, ad esempio.
  • Struttura dell'URL
  • La meta (meta descrizione in particolare)
  • Il certificato SSL del tuo sito
  • Se il tuo sito web è reattivo

I vantaggi dell'audit SEO

Un buon audit SEO dovrebbe fornire al proprietario un punto di partenza per migliorare la loro presenza sul web. Inoltre, consente di mettere in relazione tutti i fatti che impediscono l'eccellente funzionamento del sito e indicano le azioni per migliorare la visibilità del sito.

Gli elementi determinanti di un audit SEO di successo

Un audit SEO completo include almeno quanto segue:

Un audit in loco (tecnico): un audit in loco è essenziale per garantire che il tuo sito sia ben codificato e abbastanza veloce. Include anche una revisione completa di tutte le pagine per vedere se le parole chiave vengono utilizzate giustamente; Sono presenti in tutte le aree pertinenti (H1-H6, tag del titolo, contenuto, ecc.).

Un audit fuori sede (autorità e legittimità): analisi di backlink, testo di ancoraggio, amministrazione e tasso di fiducia del sito.

Un buon audit SEO dovrebbe fornire un'analisi dettagliata di ogni elemento correlato al SEO del sito. È un rapporto completo di 20-30 pagine create nelle regole dell'arte e rispetto alla riservatezza!

Tecniche per eseguire un audit SEO

Innanzitutto, è necessario creare una strategia di audit praticabile che aiuterà a stabilire i tuoi obiettivi. Quindi inizia facendo un assegno generale:

  • Avere una panoramica della competizione,
  • Analizza le tue parole chiave,
  • Migliora gli aspetti tecnici del sito.

Dopo aver avviato queste azioni, è possibile contattare un esperto SEO per condurre l'audit. In termini di audit SEO, devi sempre scegliere la tecnica che include un audit:

  • Sul posto
  • Fuori sede
  • Analisi competitiva e ricerca di parole chiave

Audit in loco

Questo audit interno riunisce due parametri: accessibilità e indicizzabilità. Se i tuoi potenziali visitatori non riescono a vedere le tue pagine, non ha senso creare nuovi contenuti. L'accessibilità ti consente di valutare il livello di difficoltà nell'accesso ai tuoi siti da parte di Google e degli utenti.

Questo passaggio include anche l'analisi del file robot.txt. Devi controllare il file robots.txt e i metatag che aiutano i crawler Web per la strisciatura e l'indicizzazione del sito. Questi due elementi interni sono essenziali perché limitano l'accesso del crawler a determinate aree del tuo sito. Involontario, un webmaster rende impossibile l'accesso a determinate pagine di Google.

Un altro aspetto cruciale del sito è la sitemap XML che è una mappa per i robot di Google. Un fallimento nella sua formattazione può rendere il sito inaccessibile ai crawler.

L'analisi interna richiede il controllo dell'architettura generale del sito e lo stato dei reindirizzamenti. Un sito Web con una buona architettura è più facile da accedere ai crawler. I reindirizzamenti devono consentire l'accesso a una pagina spostata o eliminata.

Questi elementi sono essenziali poiché possono influenzare negativamente il tuo posizionamento nei motori di ricerca e danneggiare la strategia di riferimento al web.

Dopo aver eseguito correttamente il primo passaggio, ora dovresti passare all'indicizzabilità. Se l'accessibilità facilita l'accesso alle pagine, l'indicizzabilità consente di apparire sul motore di ricerca dopo essere stata consultata dal Google Bot. Si noti che il contenuto è molto coinvolgente e attraente per il pubblico. Inoltre, la scelta del contenuto dovrebbe essere selettiva e non ha problemi di plagio.

Il contenuto duplicato è il motivo principale per cui alcune pagine non vengono visualizzate nei risultati di ricerca. Tieni presente che i crawler funzionano in modo diverso se sei una grande azienda o un piccolo blogger. Nel primo caso, Google indicirà le tue pagine quasi immediatamente. Dall'altro, il tuo contenuto otterrà l'indice più lentamente. Ma sarebbe meglio se non facessi panico in nessuno dei casi. In caso di penalità, riceverai un messaggio nell'account strumento del tuo webmaster.

Il contenuto

Due problemi di contenuto principali sono le parole chiave e i problemi di contenuti duplicati.

Perché Google penalizza i contenuti duplicati?

Molto semplicemente perché provoca conflitti di indicizzazione. In caso di plagio, Google considererà i contenuti duplicati meno affidabili, il che penalizzerà la sua classifica nei motori di ricerca. Inoltre, i contenuti plagiati riducono l'esperienza dell'utente.

L'importanza di strutturare le singole pagine

Le singole strutture di pagina si riferiscono a come è strutturata ogni pagina. Tengono conto di diverse cose, come la lunghezza del testo e la chiarezza dell'URL.

Quindi, il tuo URL dovrebbe essere in grado di descrivere i tuoi contenuti correttamente e brevemente. Il tuo contenuto dovrebbe essere almeno 500 parole e le tue immagini dovrebbero essere ottimizzate. Infine, i collegamenti esterni dovrebbero essere pertinenti e funzionali.

Audit fuori sede

L'audit fuori sede è, in un certo senso, il risultato del tuo lavoro. È un segno del livello di popolarità del tuo sito Web e del suo punteggio di fiducia.

Un grande fattore di fiducia è una garanzia di rilevanza agli occhi di Google. Il livello di popolarità è collegato alla quantità di consultazione delle pagine da parte degli utenti di Internet e alla frequenza di rimbalzo generale. Considera il livello di traffico verso il tuo sito, i tuoi collegamenti esterni, i tuoi social menziona e il periodo di tempo in cui visiti il ​​tuo sito. In un certo senso, l'analisi fuori sede mostra come gli utenti di Internet reagiscono al tuo sito.

Analisi competitiva e ricerca di parole chiave

Dopo aver analizzato tutte queste domande, passiamo all'analisi delle parole chiave. Nel mondo del SEO, la ricerca di parole chiave e l'analisi competitiva sono quasi identiche. È impossibile analizzare le prestazioni di una parola chiave senza considerare i potenziali concorrenti su quella parola chiave.

Il buon SEO si basa sulla tua capacità di posizionarti sulle parole chiave target. A questo proposito, sarebbe meglio concentrarsi su parole chiave a coda lunga. Ci sono diversi strumenti a tua disposizione per identificare le parole chiave che ti offriranno traffico qualificato. È meglio concentrarsi su parole chiave la cui posizione è compresa tra 5 e 20 per migliorare in modo significativo il SEO. Usandoli con saggezza, sarai in grado di posizionarti sulla prima pagina di SERP.

Le aziende possono eseguire questa analisi utilizzando altri strumenti SEO specifici. Tuttavia, ci sono molti strumenti a pagamento e gratuiti; Uno dei migliori strumenti SEO è Ahrefs.

Pensieri finali

È essenziale eseguire un regolare audit SEO del tuo sito Web per avere successo nella tua strategia SEO. Inoltre, è necessario controllare e testare tutti i parametri tecnici per individuare l'errore e rettificarli rapidamente.

Assicurati che il tuo sito Web si carica più velocemente e che il collegamento interno sia eseguito bene. I collegamenti rotti possono influire negativamente sul SEO del tuo sito; Pertanto, è essenziale identificare e rimuovere reindirizzamenti non necessari e collegamenti rotti.

Un audit di backlink può aiutarti a capire i backlink dei tuoi concorrenti, migliorare il tuo SEO e molto altro.

Una volta completato l'audit SEO, ci sono altre parti del SEO che dovresti prendere in considerazione per assicurarti di rimanere competitivo. Dopotutto, la fondazione tecnica non è sufficiente per il successo SEO complessivo. Devi prestare attenzione all'attività SEO del tuo concorrente, tenere d'occhio le nuove tendenze e le migliori pratiche del motore di ricerca e le migliori pratiche SEO locali.

Vuoi ottenere un controllo sanitario SEO per il tuo sito web? Dirigiti a Seahawk ! Il nostro team di esperti SEO può aiutarti!

Articoli correlati

Come etichettare i siti client WordPress di White Etichetta

Come etichettare i siti client WordPress: 3 metodi semplici

Costruire relazioni solide e durature con i tuoi clienti è fondamentale come professionista web. E

wp_is_mobile () in wordpress: ancora utile o obsoleto?

Nel 2012, WordPress 3.4 ha introdotto una funzione che gli sviluppatori potrebbero utilizzare per verificare se

Migliori modelli di vino per siti Web WordPress

Migliori modelli di vino per siti Web WordPress

Un grande vino merita un sito web che racconta la sua storia e cattura la sua essenza. Se

Inizia con Seahawk

Iscriviti nella nostra app per visualizzare i nostri prezzi e ottenere sconti.