Un URL a misura di SEO è un URL progettato per essere il più possibile dei motori di ricerca possibile. Ciò significa che l'URL dovrebbe essere facile da leggere e comprendere e contenere tutte le parole chiave pertinenti per la pagina.
In termini semplici, un URL a misura di SEO è un indirizzo web che è facile da leggere e comprendere sia per gli umani che per i robot dei motori di ricerca. Include parole chiave che descrivono il contenuto nella pagina, rendendo più facile per gli utenti e i motori di ricerca trovare i tuoi contenuti.
Perché gli URL contano per SEO?
Gli URL sono tra i molti fattori che i motori di ricerca considerano quando si classificano i siti Web . Un URL ben ottimizzato può aiutare a migliorare la classifica del tuo sito Web nei risultati di ricerca.
Come ottimizzare i tuoi URL per SEO
Ci sono alcune cose che puoi fare per assicurarti che i tuoi URL siano ottimizzati per SEO:
1. Usa frasi ricche di parole chiave: includi parole chiave pertinenti nell'URL per aiutare gli utenti e i motori di ricerca a trovare il contenuto.
2. Mantienilo breve e dolce: un URL più corto è più facile da ricordare e condividere rispetto a quello lungo.

3. Utilizzare le parole chiave pertinenti nell'URL: includi parole chiave pertinenti nell'URL per aiutare gli utenti e i motori di ricerca a trovare il contenuto.
4. Usa i trattini per separare le parole: i trattini rendono più facile per gli utenti leggere e comprendere il tuo URL. Aiutano anche i motori di ricerca a indicizzare i tuoi contenuti in modo più accurato.

5. Evita di usare le parole di stop: le parole di arresto sono parole comuni come "e" o "le" che non aggiungono molto significato a una frase. Includerli nel tuo URL può renderlo più lungo e più difficile da leggere.
Come configurare gli URL in WordPress?
Se stai usando WordPress, ci sono alcuni modi per cambiare la struttura dell'URL.
1. Modifica le impostazioni permalink: è possibile trovare questa impostazione in Impostazioni> Permalink . Da qui, puoi scegliere tra alcune opzioni diverse per la struttura URL.
2. Usa un plug -in: ci sono diversi plugin che ti permetteranno di modificare la struttura URL, tra cui Yoast SEO e WPML.
3. Modifica manualmente il tuo file .htaccess: questa è un'opzione più avanzata e dovrebbe essere fatta solo se ti senti a tuo agio nella modifica del codice in .htaccess . Puoi saperne di più su come farlo nel codice WordPress.
Cambiare la struttura dell'URL può avere un impatto significativo sul tuo sito Web, quindi assicurati di pensarci prima di apportare eventuali modifiche. Seguire queste migliori pratiche ti aiuterà a garantire che i tuoi URL siano il più adatti al motore di ricerca e ti darà le migliori possibilità di posizionarli bene nelle SERP . Se non sei sicuro di quale opzione sia la migliore per te, contatta gli esperti SEO di Professional WordPress per chiedere aiuto.