Ti sei mai chiesto come integrare i tuoi fantastici disegni da Figma a WP Bakery per migliorare lo sviluppo di WordPress ? FIGMA è diventato rapidamente uno strumento di riferimento per i designer, che li consente di creare facilmente progetti belli e interattivi. La sua interfaccia intuitiva, la collaborazione in tempo reale e la potente capacità di prototipazione l'hanno resa uno dei preferiti tra i team di progettazione in tutto il mondo.
Con Figma, puoi:
- Dai vita alle tue visioni creative con precisione e flessibilità
- Garantire un processo di progettazione senza soluzione di continuità dall'inizio alla fine
- Collaborare con i membri del team in tempo reale
Una volta che i tuoi progetti sono lucidati e pronti per l'implementazione, WP Bakery (precedentemente noto come Visual Composer) offre una soluzione senza soluzione di continuità per tradurre tali concetti in pagine WordPress completamente funzionali. di trascinamento e drop intuitiva , consentendo di costruire layout e popolarli con una vasta gamma di elementi personalizzabili.
Le sue caratteristiche chiave includono:
- Vasta libreria di componenti pre-costruiti
- Opzioni di stile avanzate
- Strumenti di progettazione reattivi
Rendendolo un potente alleato sia per i designer che per gli sviluppatori.
In questa guida accessoria per WordPress Design personalizzato , ti guideremo attraverso il processo passo-passo di conversione delle pagine accuratamente realizzate convertite da Figma in WordPress usando il costruttore di pagine in intuitivo WP Bakery. Cominciamo!
Passaggio 1: preparare il tuo design in Figma
Prima di immergerci nella nitidezza, assicurati che il tuo design Figma sia pronto per la conversione. Dopotutto, un design ben organizzato è la metà della battaglia vinta!

Ecco come:
- Crea più cornici o arte per rappresentare diverse pagine o sezioni del tuo sito Web. Questo ti aiuterà a organizzare il tuo design e semplificare il convertito in seguito.
- Organizza i tuoi livelli e componenti in una gerarchia logica. Usa i nomi descrittivi per livelli e componenti e elementi correlati di gruppo insieme. Ciò renderà più semplice la navigazione del design e identificare elementi specifici durante il processo di conversione.
- Prendi in considerazione l'utilizzo della funzione di layout automatico di Figma, utile anche per convertire Figma in WordPress , per creare progetti reattivi in grado di adattarsi a diverse dimensioni dello schermo.
Trovare conversioni di design Figma che richiede troppo tempo?
Possiamo tagliarlo corto! Fidati dei nostri designer qualificati per creare straordinari layout Web prodotti da Figma e convertirli per il tuo strumento WordPress Page-Builder, per soli $ 999!
Ora, ottimizziamo il design per la conversione.
- Usa stili coerenti e convenzioni di denominazione attraverso il tuo design. Definire gli stili globali per la tipografia , i colori e altri elementi di design per garantire coerenza. Usa nomi chiari e descrittivi per i tuoi stili, rendendo più facile applicarli in seguito in WP Bakery.
- Assicurati che il tuo design segua reattivi . Metti alla prova il tuo design su diverse dimensioni dello schermo e punti di interruzione per assicurarsi che si adatti bene a vari dispositivi. Ciò renderà più facile implementare comportamenti reattivi in WP Bakery.
- Prendi in considerazione la creazione di arte o frame separati per diverse dimensioni di viewport (ad es. Desktop, tablet, mobile) per rendere più semplice la visualizzazione e la progettazione per diverse dimensioni dello schermo.
Leggi anche: Editing del sito completo di WordPress: Guida per principianti completa
Passaggio 2: esportare attività da Figma a WP Bakery
Una volta che il tuo design è lucidato e preparato per la conversione da Figma a WP Bakery, è tempo di esportare quei beni come un capo. Non preoccuparti. Ci assicureremo che nulla venga lasciato indietro!

- Identifica e seleziona tutte le risorse esportabili (immagini, icone, SVGS, lo chiami):
- Rivedi attentamente il tuo design e crea un elenco di tutte le risorse che dovrai esportare, come immagini, icone, illustrazioni e SVG .
- Utilizzare gli strumenti di selezione di Figma per selezionare singole risorse o raggruppare più risorse per l'esportazione.
- Scegli le giuste impostazioni e formati di esportazione:
- Esporta immagini e icone in formati di alta qualità come PNG o JPG. Assicurati di scegliere un livello adeguato di qualità e ottimizzazione per bilanciare la dimensione del file e la qualità dell'immagine.
- Esporta SVGS e altri elementi vettoriali per la scalabilità. Gli SVG sono ottimi per icone, loghi e grafica che devono apparire in modo nitido a qualsiasi dimensione.
- Prendi in considerazione l'esportazione di attività a più dimensioni o risoluzioni per ospitare diversi casi d'uso (ad esempio, display retina, immagini di grandi eroi, ecc.).
- Usa convenzioni di denominazione descrittive e coerenti per le risorse esportate per renderle più facili da identificare e organizzare in seguito.
- Facoltativamente, è possibile utilizzare le impostazioni di esportazione di Figma per generare risorse in base a parametri specifici, come nomi di frame o componenti, nomi dei livelli o stili specifici.
Continua a leggere : reattivo WordPress Web design: la chiave per convertire i visitatori mobili
Passaggio 3: impostare WP Bakery
Ora che abbiamo le nostre risorse pronte, facciamo la panetteria WP in funzione come una macchina ben oliata.

- Installare e configurare il plug -in WP Bakery:
- Accedi alla dashboard di amministratore di WordPress e vai alla Plugin .
- Fai clic su Aggiungi nuovo e cerca WP Bakery Page Builder (precedentemente noto come Visual Composer).
- Installare e attivare il plug -in.
- Una volta attivato, potrebbe essere necessario inserire un codice di acquisto o una chiave di licenza valida per sbloccare tutte le funzionalità.
- Personalizza le impostazioni del plug -in in base alle tue preferenze, come abilitazione/disabilitazione di determinati elementi o impostazioni predefinite.
- Acquisire familiarità con l'interfaccia e funzionalità WP Bakery:
- WP Bakery aggiunge una nuova esperienza di editing ai tuoi post e pagine WordPress, consentendo di creare layout usando un'interfaccia di trascinamento.
- Esplora i diversi elementi disponibili in WP Bakery, come righe, colonne, blocchi di testo, gallerie di immagini e altro ancora.
- Familiarizzare con le impostazioni e le opzioni per ogni elemento, nonché le opzioni complessive di layout e styling.
- Dai un'occhiata alla documentazione, ai tutorial o alle risorse della comunità per saperne di più sulle funzionalità avanzate e sulle migliori pratiche.
Leggi di più : siti Web accessibili per tutti: soluzioni di progettazione del sito Web conformi ADA
Passaggio 4: importazione e integrazione di design Figma in WP Bakery
Ecco dove accade la magia! È tempo di dare vita ai tuoi disegni Figma in WP Bakery.

- Crea una nuova pagina o post (o spolverare una esistente):
- Nella dashboard di amministratore di WordPress, vai a "pagine" o "post" e crea una nuova voce o apri una esistente che si desidera convertire.
- Scegli l' WP Bakery Page Builder o Backend Editor per iniziare a creare il layout.
- Usa WP Bakery Elements:
- Aggiungi e configura elementi di base come righe e colonne per creare la struttura generale del design.
- Usa blocchi di testo, elementi di immagine e altri componenti per popolare il layout con contenuto.
- Personalizza layout e griglie per abbinare i tuoi disegni Figma regolando le larghezze della colonna, la spaziatura e altre opzioni di layout.
- Carica e posiziona le risorse esportate:
- Nella libreria multimediale di WordPress, caricare le risorse esportate da Figma (immagini, icone, SVGS, ecc.).
- Inserisci immagini e icone nel layout del tuo forno WP aggiungendo elementi di immagine e selezionando le risorse appropriate dalla libreria multimediale.
- Incorporare SVG e codice personalizzato utilizzando gli elementi appropriati in WP Bakery, come l'elemento "HTML/ JS ".
Per saperne di più : le migliori dimensioni dello schermo per il web design: una guida alle dimensioni del sito Web standard
Passaggio 5: stile e personalizzazione
Ora che il tuo design sta prendendo forma, aggiungiamo un po 'di pizzazz extra accumulando e personalizzando quegli elementi.

- Applicare gli stili Figma agli elementi del forno WP:
- Usa le impostazioni tipografiche in WP Bakery per abbinare gli stili di carattere, le dimensioni e i pesi definiti nel design Figma.
- Applicare gli schemi di colore impostando i codici esagonali appropriati o selezionando i colori dal raccoglitore a colori incorporato.
- Regola le opzioni di spaziatura e allineamento per garantire che gli elementi siano posizionati e distanziati correttamente, proprio come nel design Figma.
- Scatena il tuo Ninja CSS interiore per personalizzazione avanzata:
- WP Bakery consente di aggiungere CSS personalizzato a singoli elementi o a livello globale per l'intero layout.
- Utilizzare CSS per perfezionare gli stili che non possono essere facilmente raggiunti attraverso le opzioni integrate, come effetti di hover complessi, animazioni o layout personalizzati.
- Sostituire gli stili di forno WP predefiniti se necessario utilizzando selettori CSS più specifici o! Dichiarazioni importanti (con cautela, ovviamente).
Ulteriori letture: conversioni di design Figma
- Come convertire Figma in codice: React, HTML, VUE, JS, CSS
- Figma da shopify
- Come esportare Figma in PDF facilmente
- Come convertire Figma in Bricks Builder
- Figma vs Webflow
- Come convertire Figma in Webflow?
Passaggio 6: garantire la reattività e la compatibilità tra browser
Siamo nel tratto di casa, ma non possiamo dimenticare quei fastidiosi problemi di reattività e compatibilità!

- Metti alla prova il tuo progetto per la reattività:
- WP Bakery include opzioni reattive integrate che consentono di regolare la visibilità, il dimensionamento e il posizionamento degli elementi per diverse dimensioni dello schermo.
- Usa la modalità di anteprima reattiva per vedere come il layout appare su vari dispositivi e apporta le regolazioni secondo necessità.
- Prendi in considerazione l'utilizzo di strumenti per sviluppatori del browser o strumenti di test dedicati per simulare diverse dimensioni e orientamenti di visualizzazione.
- Conquer Cross-browser Compatibility Sfide:
- Mentre i browser moderni sono migliorati in termini di compatibilità, potrebbero esserci ancora alcuni problemi con alcune proprietà CSS o funzionalità JavaScript.
- Identifica problemi specifici del browser testando il tuo sito su diversi browser e versioni (Chrome, Firefox, Safari, Edge, ecc.).
- Implementare soluzioni e soluzioni alternative, come l'uso di prefissi del fornitore, il rilevamento delle funzionalità o i polyfill, per garantire un comportamento coerente tra i browser.
Saperne di più : suggerimenti e strumenti UX che devi conoscere
Passaggio 7: finalizzazione e pubblicazione
Sei arrivato così lontano e il tuo design è favoloso! Ora, è tempo di mettere gli ultimi ritocchi e svelare il tuo capolavoro nel mondo.

- Rivedi il design finale (con un occhio critico, ovviamente):
- Fai un passo indietro e guarda il layout del tuo forno WP con occhi freschi. Esamina ogni elemento, interazione e transizione per assicurarti che corrisponda al tuo intento di progettazione Figma.
- Verificare eventuali incoerenze nello stile, nel layout o nella funzionalità che potrebbero essere scivolati attraverso le fessure.
- Chiedi l'aiuto di un collega o di un amico per una revisione obiettiva. Le nuove prospettive possono spesso catturare problemi che potresti aver trascurato.
- Apportare le modifiche necessarie (perché la perfezione richiede tempo):
- Sulla base della tua recensione, fai un elenco di eventuali modifiche, correzioni o miglioramenti che devono essere affrontati.
- Immergiti nel WP Bakery e apporta le modifiche richieste, sia che si tratti di stili di perfezionamento, risolvere problemi reattivi o ottimizzare la velocità e le prestazioni del sito Web.
- Non aver paura di iterare e perfezionare fino a quando non sei completamente soddisfatto del risultato finale.
- Pubblica la pagina o il post (e crogiolarsi nella gloria del tuo duro lavoro!):
- Una volta che sei sicuro che il tuo design sia perfetto per pixel e funzionante come previsto, è tempo di condividere la tua creazione con il mondo.
- Nella dashboard di amministratore di WordPress, rivedi la tua pagina o pubblica un'ultima volta, quindi premi quel di pubblicazione con orgoglio.
- Congratulati con te stesso per un lavoro ben fatto! Hai tradotto correttamente un design Figma in una pagina WordPress completamente funzionale usando WP Bakery.
Leggi di più : i migliori strumenti di web design per i designer
Parole finali: suggerimenti aggiuntivi per la conversione da forno Figma a WP
Quando inizi a convertire i disegni Figma in WordPress con WP Bakery, ricorda che la pratica rende perfetti. Ogni progetto ti aiuterà a perfezionare le tue capacità e creare un flusso di lavoro più fluido. Ecco alcuni consigli extra da tenere a mente:
- Resta organizzato : mantieni una struttura di file chiara e coerente per i progetti Figma, le risorse esportate e i file WordPress. Questo ti farà risparmiare molto tempo e frustrazione.
- Collaborare efficacemente : mantenere la comunicazione aperta tra designer e sviluppatori. Incoraggia i progettisti ad aggiungere annotazioni e specifiche dettagliate nei loro progetti Figma per un processo di conversione più semplice.
- Automati, quando possibile : utilizzare strumenti e plugin per automatizzare le attività come esportazione di attività, generazione CSS o frammenti di codice. Ciò semplificherà il flusso di lavoro e ridurrà gli errori.

- Impara dagli errori : documenta eventuali blocchi stradali o problemi che incontri e impara da loro. Questo ti aiuterà a evitare problemi simili nei progetti futuri.
- Abbraccia le migliori pratiche : tenere il passo con le ultime tendenze e tecniche di web design e sviluppo. Partecipa a seminari, leggi i blog del settore e partecipa alle comunità online per espandere le tue conoscenze.
- Dai la priorità alle prestazioni : assicurarsi che il tuo sito si carica rapidamente ottimizzando le risorse, minimizzando HTTP e considerando vari dispositivi e condizioni di rete.
L'acconciatura del processo di conversione da forno Figma a WP consente ai progettisti e agli sviluppatori di collaborare senza soluzione di continuità, creando facilmente siti Web visivamente sbalorditivi e funzionali. Ciò non solo semplizzerà il tuo flusso di lavoro, ma migliorerà anche la tua comprensione della sinergia tra design e sviluppo.