La vostra azienda di web design o la vostra agenzia possono espandersi in diversi modi. Potreste aumentare i prezzi, introdurre un nuovo servizio o eliminare i servizi che non vanno bene per concentrarvi su quelli che generano maggiori entrate. L'aggiunta di piani di manutenzione per WordPress, invece, è forse uno dei metodi meno complicati per espandere la vostra azienda.
Contenuti
Che cos'è un piano di manutenzione di WordPress?
I professionisti creativi utilizzano piani di manutenzione di WordPress e servizi preconfezionati per aumentare il più possibile le entrate ricorrenti della loro azienda. Negli abbonamenti di manutenzione sono spesso inclusi vari servizi, tra cui aggiornamenti dei plugin, backup, approfondimenti sulla sicurezza, migrazioni, assistenza e molto altro. Poiché WordPress alimenta ormai più del 30% di Internet, ne consegue che un numero crescente di clienti sceglie WordPress come piattaforma per i propri siti web. Questo, a sua volta, indica che la necessità di piani di manutenzione si sta espandendo.
Come creare un piano di manutenzione
È arrivato il momento di dare una risposta alla questione più critica, ovvero come iniziare a generare questo tipo di denaro regolare.
In soli tre semplici passaggi, potete iniziare a vendere piani di manutenzione per la progettazione di siti:
1. Specificare i servizi che si desidera fornire
La prima cosa da fare quando si sviluppa una strategia di manutenzione è determinare i servizi che si desidera fornire. Procuratevi l'elenco dei servizi più diffusi per i piani di manutenzione del web design, in modo da far fluire più facilmente la vostra creatività. Alcuni potrebbero avere un senso eccellente per la vostra azienda, mentre altri sarebbero meglio da considerare in un secondo momento. Se tenete a mente le esigenze della vostra azienda e le cose che semplificheranno la vita dei vostri clienti, sarete in grado di iniziare in poco tempo!
2. Raggruppare tali servizi in più piani diversi
Dopo aver deciso i servizi desiderati, il passo successivo è quello di raggrupparli in vari piani. Sebbene si possa offrire ogni elemento separatamente, è più tipico vendere numerosi servizi insieme in un pacchetto descritto come "tutto compreso". Combinare i due approcci è sempre un'opzione, da adottare in base alle esigenze dei clienti.
"Un piano di manutenzione di base si occupa di backup giornalieri offsite, monitoraggio del malware e dell'uptime, aggiornamenti software, rimozione dello spam e ottimizzazione del database. Il monitoraggio delle prestazioni, l'ottimizzazione della velocità delle pagine, i servizi di cache e, in alcune circostanze, il tempo di mantenimento per lo sviluppo su misura o i servizi di gestione dei contenuti possono essere inclusi in piani di livello superiore. -Lori Berkowitz, proprietaria di BeeDragon Web Services a Baltimora, Maryland, un'azienda specializzata nella realizzazione di siti web WordPress in base alle specifiche del cliente.
3. Determinare la strategia di prezzo
Passiamo ora a discutere delle questioni monetarie. Dovrete decidere il prezzo da applicare a ciascun piano, che dipenderà principalmente dai servizi specifici inclusi in ciascuno di essi e dalla vostra tariffa tipica.
Nella scelta dei costi, c'è un altro fattore da considerare: quanto è "richiesto" il vostro servizio. La maggior parte dei vostri clienti vi chiede di effettuare controlli di sicurezza e di aggiornare i loro plugin? Pensate di andare oltre la tariffa standard per questi servizi. Se pensate ai desideri e alle esigenze dei vostri clienti, vi sarà più facile determinare (e spiegare!) i prezzi da applicare ai vari programmi che offrite.
Per altri articoli di questo tipo, consultare Seahawkmedia .